SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Settembre 2016
Consenso al prelievo di organi da parte dell’amministratore di sostegno.
Amministrazione di sostegno - Donazione di organi da parte del beneficiario ai sensi della legge n. 91/1999 - Autorizzazione del G.T. alla manifestazione del consenso al prelievo di organi da parte dell’amministratore di sostegno - Diniego - Fattispecie.
Tribunale Mantova, 25 Agosto 2016.
pubb. 14 Settembre 2016
Protezione internazionale e omosessualità.
Protezione internazionale – Omosessualità – Racconto del richiedente contraddistinto da meri stereotipi – Sufficienza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Agosto 2016, n. 16361.
pubb. 09 Settembre 2016
Protezione internazionale e Kenya.
Protezione internazionale – Richiedente proveniente dal Kenya.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Agosto 2016, n. 16234.
pubb. 19 Ottobre 2016
Diritto della figlia adottiva di conoscere le proprie origini biologiche.
Diritto alla conoscenza delle proprie origini biologiche – Interesse alla segretezza della madre – Contemperamento – Morte di quest'ultima – Impossibilità di interpello – Diritto della figlia adottata – Prevalenza – Configurabilità.
Cassazione civile, 21 Luglio 2016, n. 15024.
pubb. 26 Aprile 2017
Ricorribilità per cassazione del decreto che nega l'apertura della amministrazione di sostegno.
Amministrazione di sostegno - Decreto che nega l'apertura della procedura - Ricorribilità per cassazione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2016, n. 14983.
pubb. 24 Novembre 2016
Revoca della inabilitazione e applicazione della amministrazione di sostegno.
Inabilitazione - Revoca - Art. 429 c.c. - Applicazione della misura della amministrazione di sostegno - Ammissibilità - Fattispecie.
Tribunale Mantova, 19 Luglio 2016.
pubb. 27 Luglio 2016
Incostituzionale la cd legge antibadanti.
Previdenza – Pensione di reversibilità – Matrimonio con il dante causa contratto ad età del medesimo superiore a settanta anni e differenza di età tra i coniugi superiore a venti anni – Riduzione dell’aliquota – Incostituzionalità – Sussiste
Pensione di reversibilità – Funzione.
Corte Costituzionale, 14 Luglio 2016, n. 174.
pubb. 27 Luglio 2016
Protezione internazionale: l’onere della prova è attenuato ma sussistente.
Protezione internazionale – Richiesta di asilo politico (nel caso di specie: Ghana) – Onere della prova in forma attenuata – sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Luglio 2016, n. 14157.
pubb. 01 Luglio 2016
Adozione coparentale (stepchild adoption).
Cd. Stepchild adoption – Legittimità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2016, n. 12962.
pubb. 21 Giugno 2016
Rinvio alla CGUE: si può evitare, in sede giurisdizionale, l’ascolto del richiedente e decidere de plano?.
Protezione internazionale – Domanda del richiedente manifestamente infondata nel merito – Art. 19 comma 9 dlgs 150 del 2011 – Facoltà del giudice di rigettare il ricorso de plano senza rinnovare l’audizione del richiedente – Compatibilità con la Direttiva 2013/32/Ue – Questione di interpretazione – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Ue.
Tribunale Milano, 14 Giugno 2016.
pubb. 07 Ottobre 2016
Condanna dell’amministratore di sostegno in solido alla rifusione delle spese processuali ai sensi dell’art. 94 c.p.c..
Rifiuto senza giustificato motivo di una proposta conciliativa da parte dell’amministratore di sostegno – Violazione del dovere di lealtà e probità – Sussiste – Condanna del rappresentante alla rifusione delle spese sensi dell’ar.t 94 c.p.c. – Ammissibilità.
Tribunale Verona, 14 Giugno 2016.
pubb. 29 Giugno 2016
Riparto di competenze tra Trib. Ordinario e Trib. Minorenni: le modifiche riservate al Legislatore.
Procedimento civile - Controversie in materia di famiglia riguardanti la prole - Attribuzione al Tribunale per i minorenni, anziché al tribunale ordinario, della competenza ad adottare i provvedimenti [ablativi o limitativi della responsabilità genitoriale] di cui agli artt. 330 e 333 del codice civile.
Corte Costituzionale, 10 Giugno 2016, n. 134.
pubb. 16 Giugno 2016
Protezione internazionale e nullità del diniego amministrativo. Obbligo di audizione.
Protezione internazionale – Diniego amministrativo – Impugnazione per nullità – Rilevanza nel giudizio – Esclusione
Protezione internazionale – Obbligo del giudice di procedere alla audizione del richiedente asilo – Esclusione
Protezione internazionale – Diritto di asilo ex art. 10 Cost. – Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Giugno 2016, n. 11754.
pubb. 16 Giugno 2016
Protezione umanitaria e condizione di estrema povertà del richiedente: Milano conferma l’orientamento maggioritario.
Protezione umanitaria – Straniero in condizione di grave povertà – Rifugio cd. economico – Esclusione – Discrezionalità del legislatore – Principio costituzionale inderogabile dell’equilibrio di bilancio .
Tribunale Milano, 03 Giugno 2016.
pubb. 24 Giugno 2016
Mandato d’arresto europeo.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Decisione quadro 2002/584/GAI – Mandato d’arresto europeo – Articolo 8, paragrafo 1, lettera c) – Obbligo di includere nel mandato d’arresto europeo informazioni relative all’esistenza di un “mandato d’arresto” – Assenza di un mandato d’arresto nazionale previo e distinto rispetto al mandato d’arresto europeo – Conseguenza .
Corte Giustizia UE, 01 Giugno 2016, n. .
pubb. 17 Giugno 2016
Accesso del concepito al materiale biologico del presunto padre, defunto prima della nascita.
Nascituro concepito fuori da matrimonio – Morte del presunto padre e cremazione del corpo – Azione della madre per accedere a materiale biologico del presunto padre al fine di effettuare il test del D.N.A. in vista della futura azione di accertamento della paternità – Ammissibilità – Sussiste
Convivenze di fatto – Elemento costitutivo – Dichiarazione anagrafica – Esclusione .
Tribunale Milano, 31 Maggio 2016.
pubb. 06 Luglio 2016
Cambio del cognome del minore nato all’estero.
Minore nato all’estero – Successivo mutamento del cognome – Istanza al Tribunale per il cambio del cognome – Inammissibilità – Richiesta di trascrizione dell’atto che modifica il nome da rivolgere all’ufficiale di Stato Civile – Sussiste.
Tribunale Lamezia Terme, 19 Maggio 2016.
pubb. 24 Maggio 2016
Azioni di Stato: difetto di giurisdizione del giudice italiano se il minore è cittadino di altro Stato e ivi residente.
Azione di stato – Domanda giudiziale per l’autorizzazione a riconoscere il figlio nato fuori da matrimonio .
Tribunale Milano, 16 Maggio 2016.
Prec
1...
15
16
17
18
...29
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...