SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Febbraio 2022
Protezione internazionale: presupposti per il riconoscimento alle vittime di tratta.
Protezione internazionale - Vittime di tratta - Riconoscimento dello status di rifugiato - Condizioni - Onere di cooperazione istruttoria - Contenuto.
Cassazione civile, sez. I, 12 Gennaio 2022, n. 676.
pubb. 07 Aprile 2022
Autorizzazione al trattamento trasfusionale in occasione di accertamento diagnostico, reclamo dei genitori e interesse ad agire.
Autorizzazione al trattamento trasfusionale in occasione di accertamento diagnostico - Reclamo dei genitori - Effettuazione dell'accertamento senza necessità di trasfusioni - Interesse ad agire - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Gennaio 2022, n. 604.
pubb. 22 Gennaio 2022
Allegazione e prova della condizione di soggezione a tratta.
Protezione internazionale – Soggezione a tratta – Allegazione – Verifica.
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2021, n. 41863.
pubb. 23 Dicembre 2021
La designazione del curatore speciale non può elidere l’insopprimibile diritto di accettare o meno l’eredità da parte del chiamato.
Eredità – Curatore speciale – Nomina – Minore – Chiamato all’eredità – Erede – Accettazione – Necessità .
Tribunale Vicenza, 07 Dicembre 2021.
pubb. 07 Gennaio 2022
Legge applicabile alla domanda di scioglimento del matrimonio (divorzio c.d. diretto) ed alla responsabilità genitoriale.
Divorzio — Separazione — Legge applicabile — Reg. (UE) n. 1259/2010 — Art. 5 — Scelta della legge applicabile dalle parti
Divorzio — Legge applicabile — Divorzio c.d. “diretto” — Ordine pubblico — Non contrarietà
Divorzio — Divorzio c.d. "diretto" — Artt. 373, 374 Codice Civile rumeno
Responsabilità genitoriale — Legge applicabile — L. 218/1995 — Art. 36-bis — Norma di applicazione necessaria.
Tribunale Torino, 30 Novembre 2021.
pubb. 16 Dicembre 2021
La pronuncia sullo stato di abbandono del minore non può essere fondata esclusivamente sullo stato di sudditanza e di assoggettamento fisico e psicologico in cui versi uno dei genitori.
Adozione - Condizioni - Situazione di abbandono - Presupposti - Accertamento - Criteri.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Novembre 2021, n. 35110.
pubb. 21 Ottobre 2021
Covid-19: il Tribunale di Parma autorizza la vaccinazione dei figli minori nonostante il diniego del coniuge no-vax.
Responsabilità genitoriale – Vaccinazione anti Covid ai figli minori – Diniego di uno dei coniugi – Ricorso al tribunale ex art. 316 cod. civ. – Ammissibilità – Fattispecie.
Tribunale Parma, 11 Ottobre 2021.
pubb. 10 Novembre 2021
La dichiarazione di adottabilità del minore costituisce una 'extrema ratio' che si fonda sull'accertamento dell'irreversibile non recuperabilità della capacità genitoriale.
Adozione - Situazione di abbandono - Presupposti - Accertamento - Indagine sui genitori e sui familiari entro il quarto grado disponibili - Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 14 Settembre 2021, n. 24717.
pubb. 31 Agosto 2021
Diritto del nato da parto anonimo ad accedere a informazioni sulle proprie origini.
Diritto del nato da parto anonimo ad accedere a informazioni sulle proprie origini - Sussistenza - Distinzione - Diritto a conoscere l’identità della madre - Limiti - Diritto ad accedere alle informazioni sanitarie sulla salute della madre - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 09 Agosto 2021, n. 22497.
pubb. 15 Settembre 2021
Amministrazione di sostegno e reclamo avverso i decreti del giudice tutelare.
Amministrazione di sostegno – Decreti del giudice tutelare – Reclamo – Corte d’appello.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2021, n. 21985.
pubb. 15 Settembre 2021
Amministrazione di sostegno: i decreti del giudice non incidenti su diritti fondamentali dovrebbero essere reclamabili al Tribunale in composizione collegiale.
Amministrazione di sostegno – Decreti emessi dal giudice non incidenti su diritti fondamentali – Reclamo – Competenza del Tribunale in composizione collegiale – Sussistenza – Competenza generale della Corte d’appello – Esclusione.
Procura Generale della Cassazione, 30 Luglio 2021, n. .
pubb. 14 Luglio 2021
Domanda di annullamento per incapacità naturale di contratto di compravendita e divario tra prezzo di mercato e prezzo esposto.
Domanda di annullamento per incapacità naturale - Contratto di compravendita - Divario tra prezzo di mercato e prezzo esposto - Omessa valutazione da parte del giudice di merito - Vizio di motivazione - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Giugno 2021, n. 17381.
pubb. 23 Luglio 2021
La rettificazione degli atti di stato civile: ambito di applicazione dell'art. 454 c.c..
Atti dello stato civile - Istanza di rettificazione - Contenuto - Cancellazione di un atto - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 11 Giugno 2021, n. 16567.
pubb. 20 Luglio 2021
Domanda di affidamento esclusivo in pendenza di procedimento per decadenza dalla potestà genitoriale.
Tribunale per i minorenni - Procedimento ex art. 330 c.c. - Successiva proposizione avanti al tribunale ordinario di domanda ex art.316 c.c. - Attrazione della competenza da parte del tribunale per i minorenni - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16340.
pubb. 14 Luglio 2021
Bilanciamento del diritto all'oblio con il diritto della collettività all'informazione.
Diritto all’oblio - Diritti collegati - Bilanciamento con il diritto della collettività all'informazione - Modalità - Notizia di interesse pubblico pubblicata sul "web" - Lesività dei diritti di un soggetto non noto a livello nazionale - "Deindicizzazione" dal motore di ricerca - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2021, n. 15160.
pubb. 12 Giugno 2021
Regione Lombardia: illegittima la norma che non protegge i lavoratori autonomi.
Edilizia residenziale - Canone di locazione agevolato - Lavoratori autonomi.
Corte Costituzionale, 28 Maggio 2021, n. .
pubb. 16 Luglio 2021
Risarcimento dei danni da illecito trattamento dei dati personali: a carico del danneggiato la prova del danno e del nesso di causalità.
Trattamento illecito dei dati personali – Danni conseguenti – Risarcimento – Art. 15 d.lgs. n. 196 del 2003 – Prova – Riparto tra danneggiato e danneggiante – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 26 Maggio 2021, n. 14618.
pubb. 06 Luglio 2021
Eliminazione di errore riguardante l'indicazione dei dati personali contenuto in un provvedimento giurisdizionale.
Dati personali - Errore contenuto in un provvedimento giurisdizionale - Eliminazione - Ricorso all'Autorità Garante - Esclusione - Ricorso agli strumenti del codice di procedura civile - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 05 Maggio 2021, n. 11818.
Prec
1...
4
5
6
7
...29
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...