SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 30 Gennaio 2019
Avvocati: liquidazione di onorari e diritti nei confronti del proprio cliente: rito speciale senza possibilità di mutamento di rito.
.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Gennaio 2019, n. 1023.
pubb. 11 Gennaio 2021
Azione del notaio delegato all'espropriazione immobiliare in tema d'imposta di registro, catastale e ipotecaria.
Esecuzione forzata - Immobiliare - Imposta di registro, ipotecaria e catastale - Notaio delegato nell'espropriazione immobiliare - Funzione - Conseguenze - Soggettività passiva esclusiva - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Gennaio 2019, n. 724.
pubb. 15 Febbraio 2019
La motivazione apparente della sentenza.
Sentenza - Motivazione apparente.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 14 Gennaio 2019, n. 604.
pubb. 05 Febbraio 2019
Notifica telematica ad indirizzo PEC non risultante dal ReGIndE: nullità e rimessione in termini.
Notifica telematica - Nullità - Rimessione in termini.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2019, n. 287.
pubb. 10 Gennaio 2019
Le scritture prescritte dalle leggi tributarie costituiscono atto ricognitivo sfavorevole al dichiarante con efficacia confessoria ex art. 2720 c.c..
Prova – Scritture contabili prescritte dalle leggi tributarie – Prova contro l'imprenditore – Prova scritta.
Cassazione civile, sez. III, 20 Dicembre 2018, n. 32935.
pubb. 15 Gennaio 2019
Azione di risarcimento dei danni contro il gestore idrico: riparto della giurisdizione.
Domanda di condanna al risarcimento dei danni del gestore unico del servizio idrico integrato fondata sull’inadempimento contrattuale consistente nella fornitura di acqua potabile priva dei requisiti di legge – Domanda proposta in uno a quella di declaratoria di spettanza del canone in misura dimezzata per tutto il periodo di tale fornitura, nonché sulla domanda di garanzia dispiegata dalla convenuta nei confronti, tra gli altri, della Regione Lazio – Giurisdizione
Giurisdizione – Deroga per ragioni di connessione – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Dicembre 2018, n. 32780.
pubb. 14 Febbraio 2019
L’impugnazione della sentenza e la formazione del giudicato implicito.
Giudicato implicito - Impugnazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 19 Dicembre 2018, n. 32805.
pubb. 22 Gennaio 2019
Il reclamo ex art. 739 c.p.c. non può risolversi nella mera riproposizione delle questioni già affrontate e risolte dal primo giudice.
Procedure camerali - Reclamo ex art. 739 cod. proc. civ. - Contenuto - Specifiche critiche al provvedimento impugnato - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 14 Dicembre 2018, n. 32525.
pubb. 17 Gennaio 2019
Tutela possessoria nei confronti della P.A.: condizioni e limiti della giurisdizione dell'A.G.O..
Tutela possessoria nei confronti della P.A. - Giurisdizione dell'A.G.O. - Condizioni e limiti - Mero comportamento materiale lesivo dei beni posseduti ed attività esecutiva di un provvedimento amministrativo - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2018, n. 32364.
pubb. 18 Gennaio 2019
Calcio e Federazione: il ricorso a forme di giustizia arbitrale non costituisce un diniego di giustizia rilevante ai fini dell'art. 6 della CEDU.
Processo equo - Ricorso a forme arbitrali - Diniego di giustizia rilevante ex art. 6 CEDU - Esclusione - Ragioni - Fattispecie in tema di giustizia sportiva.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2018, n. 32358.
pubb. 23 Gennaio 2019
Magistrato in tirocinio senza funzioni e nullità della sentenza.
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - Adozione e redazione in collaborazione con un magistrato ordinario in tirocinio - Nullità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Dicembre 2018, n. 32307.
pubb. 29 Gennaio 2019
In materia di esecuzione forzata degli obblighi di fare e di non fare spetta al giudice dell'esecuzione accertare la portata sostanziale della sentenza di cognizione.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Sentenza passata in giudicato costituente titolo esecutivo - Interpretazione - Giudice dell'esecuzione - Spettanza - Modalità - Condizioni - Limiti - Impugnazione mediante appello del provvedimento del giudice dell'esecuzione - Ammissibilità - Fondamento - Ricorribilità per Cassazione della sentenza che decide sull'appello - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Dicembre 2018, n. 32196.
pubb. 16 Gennaio 2019
Termine per la notificazione dell'atto di integrazione del contraddittorio in cause inscindibili.
Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili - Notificazione dell'atto di integrazione oltre il termine perentorio - Conseguenze - Inammissibilità dell'impugnazione - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza - Sanatoria - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 04 Dicembre 2018, n. 31316.
pubb. 25 Gennaio 2019
Notificazione dell'impugnazione e decorrenza del termine breve.
Notificazione di un atto di impugnazione - Idoneità a fare decorrere il termine breve per il destinatario - Insussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Dicembre 2018, n. 31251.
pubb. 16 Marzo 2019
Notifica telematica dopo le ore 21 e scissione degli effetti tra notificante e destinatario.
Processo civile – Notificazioni telematiche – Scissione degli effetti tra notificante e destinatario – Notifica eseguita dopo le ore 21.00.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Dicembre 2018, n. 31257.
pubb. 22 Dicembre 2018
Prevalenza degli effetti della confisca penale sui diritti dei terzi creditori anche se garantiti da iscrizioni anteriori.
Esecuzione immobiliare – Confisca del bene pignorato – Trascrizione della confisca – Diritti reali di garanzia iscritti anteriormente – Prevalenza della misura di sicurezza patrimoniale – Tutela del terzo – Incidente di esecuzione
Esecuzione immobiliare – Aggiudicazione del bene staggito – Confisca del bene pignorato – Inopponibilità del vincolo penale al terzo aggiudicatario in sede esecutiva.
Cassazione civile, sez. III, 30 Novembre 2018, n. 30990.
pubb. 26 Dicembre 2018
Gratuito patrocinio, soccombenza di un'amministrazione statale e modalità di liquidazione dell'onorario e delle spese.
Gratuito patrocinio - Liquidazione dell'onorario e delle spese spettanti al difensore - Soccombenza di un'amministrazione statale nei confronti della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato - Decreto di pagamento del giudice del procedimento ai sensi dell'art. 82 del d.P.R. n. 115 del 2002 - Necessità - Condanna al pagamento in favore dello Stato ai sensi dell'art. 133 del d.P.R. n. 115 del 2002 - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Novembre 2018, n. 30876.
pubb. 03 Gennaio 2019
Condanna pronunciata a favore del difensore della controparte e interesse all'impugnazione.
Condanna al pagamento delle spese processuali pronunziata in favore del difensore della controparte dell'obbligato - Interesse all'impugnazione da parte di quest'ultimo, del relativo capo della sentenza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Novembre 2018, n. 30945.
Prec
1...
99
100
101
102
...140
Succ
Autori articoli recenti
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Ripartizione del compenso tra i vari curatori e rispetto del contraddittorio.
Anteprima
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Proporzionalità della pena e sequestro a scopo di estorsione.
Corte Costituzionale
Vincoli sui beni nella procedura esecutiva immobiliare.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...