SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 03 Luglio 2018
Accertamento della falsità nell'ambito del giudizio di revocazione di crediti ammessi al passivo.
Revocatoria fallimentare - Revocazione di crediti ammessi - Art. 102 l.fall. “ratione temporis” vigente - Necessario accertamento della falsità antecedentemente al giudizio di revocazione dei crediti - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Ottobre 2017, n. 24704.
pubb. 26 Ottobre 2017
Responsabilità processuale aggravata e criterio della soccombenza di gran lunga prevalente.
Procedimento civile – Abuso del diritto – Responsabilità aggravata – Soccombenza totale – Principio del giusto processo – Applicazione ad ipotesi di soccombenza reciproca.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2017, n. 24158.
pubb. 19 Luglio 2018
Preclusione dell’azione esecutiva e attrazione alla procedura commissariale.
Credito verso il Comune di Roma riconosciuto con sentenza non ancora passata in giudicato alla data di entrata in vigore dell’art. 4, comma 8 bis, del d.l. n. 2 del 2010, conv. con modif. in l. n. 42 del 2010 – Preclusione dell’azione esecutiva e attrazione alla procedura commissariale – Violazione dell’art. 6 CEDU e dell’art. 1, del Protocollo Addizionale CEDU – Insussistenza – Conseguenze – Questione di costituzionalità della citata disciplina nazionale per violazione dell’art. 117, comma 1, Cost – Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. III, 10 Ottobre 2017, n. 23651.
pubb. 09 Novembre 2017
Versamento dell'ulteriore importo a titolo di contributo unificato e ricorso per cassazione.
Impugnazioni civili - Cassazione - Statuizione art. 13, comma 1 quater, d.P.R. n. 115 del 2002 - Ricorribilità - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Ottobre 2017, n. 23281.
pubb. 10 Novembre 2017
Scrittura privata non autenticata e certezza della data.
Scrittura privata – Certezza della data – Data risultante da timbro postale – Condizioni per ritenere certa la data della scrittura privata non autenticata.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Ottobre 2017, n. 23281.
pubb. 27 Ottobre 2017
Valutazione unitaria della soccombenza all’esito complessivo della lite.
Regolamentazione delle spese di lite per soccombenza - Valutazione unitaria della soccombenza all’esito complessivo della lite ai fini dell’applicazione della regola della soccombenza - Liquidazione delle spese di lite relative al primo grado a cura della Corte di Cassazione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Settembre 2017, n. 22849.
pubb. 19 Dicembre 2017
Titolo esecutivo giudiziale e omessa indicazione della specie di interessi liquidati.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Titolo esecutivo giudiziale - Omessa indicazione della specie di interessi liquidati - Interpretazione in sede esecutiva - Debenza dei soli interessi di cui all'art. 1284 c.c. - Necessità - Fondamento - Integrazione o correzione del titolo da parte del giudice dell'opposizione ex art. 615 c.p.c. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 27 Settembre 2017, n. 22457.
pubb. 15 Novembre 2017
Efficacia nel giudizio civile della sentenza penale di assoluzione.
Sentenza penale di assoluzione - Giudicato successivo alla pronuncia della sentenza impugnata - Efficacia nel giudizio civile - Limiti - Rilevanza ex art. 654 c.p.p. - Operatività del divieto previsto dall'art. 372 c.p.c. - Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 26 Settembre 2017, n. 22376.
pubb. 14 Novembre 2017
Le sentenze del giudice di pace pronunciate secondo equità possono soltanto formare oggetto di ricorso per cassazione.
Giudice di pace - Sentenza pronunciata secondo equità - Ammissibilità dell'appello - Esclusione - Rilievo d'ufficio - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22256.
pubb. 22 Ottobre 2017
L'opposizione alla cartella di pagamento va proposta entro trenta giorni.
Riscossione coattiva - Cartella di pagamento - Opposizione recuperatoria
Riscossione coattiva - Cartella di pagamento - Opposizione all'esecuzione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Settembre 2017, n. 22080.
pubb. 16 Novembre 2017
Rimborso delle attività svolte dai prestatori d'opera di cui il consulente tecnico d'ufficio sia stato autorizzato ad avvalersi.
Ausiliari del giudice - Liquidazione del compenso - Attività svolta da ausiliari del consulente tecnico autorizzati dal giudice - Criterio di liquidazione delle spese - Applicazione delle medesime tabelle previste per il C.T.U. - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Settembre 2017, n. 21963.
pubb. 30 Settembre 2017
Vittime dell’usura: sospensione del processo esecutivo e sindacato del giudice dell’esecuzione.
Usura – Vittime dell’usura – Sospensione del processo esecutivo – Sindacato del giudice dell’esecuzione – Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Settembre 2017, n. 21854.
pubb. 30 Settembre 2017
Sospensione dei processi esecutivi ai sensi dell’art. 20 legge n. 44 del 1999.
Sospensione dei processi esecutivi ai sensi dell’art. 20 legge n. 44 del 1999 – Provvedimento di ammissione al beneficio del P.M. – Vincolatività per il giudice dell’esecuzione – Sussistenza – Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Settembre 2017, n. 21854.
pubb. 20 Dicembre 2017
Esecuzione forzata immobiliare, espropriazione per pubblica utilità del bene ed estinzione del processo esecutivo.
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - Procedimento esecutivo su bene immobile - Espropriazione per pubblica utilità del medesimo bene - Conseguenze - Estinzione del processo esecutivo - Declaratoria d'ufficio - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Settembre 2017, n. 21591.
pubb. 13 Febbraio 2018
Accertamento della società di fatto operante quale holding di famiglia.
Pignoramento immobiliare - Espropriazione per pubblica utilità del bene pignorato - Sorte del processo esecutivo - Trasformazione del processo esecutivo quanto all'oggetto - Esclusione - Posizione degli aventi diritto - Sopravvivenza - Esercizio con azione di cognizione - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Settembre 2017, n. 21591.
pubb. 23 Novembre 2017
Esecuzione forzata, rilascio spontaneo dell'immobile ed effetti sull'opposizione all'esecuzione.
Esecuzione forzata - Consegna o rilascio - Rilascio - Opposizione all’esecuzione - Rigetto dell’istanza di sospensione - Conclusione della procedura con rilascio dell'immobile - Cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Settembre 2017, n. 20924.
pubb. 24 Novembre 2017
Rigetto dell’istanza di sospensione, prosecuzione del procedimento esecutivo e cessazione della materia del contendere.
Esecuzione forzata – Opposizioni – All'esecuzione (Distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) – Rigetto dell’istanza di sospensione – Prosecuzione del procedimento esecutivo – Cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Settembre 2017, n. 20924.
pubb. 27 Settembre 2017
L’abuso del processo si verifica quando si fraziona il procedimento originariamente unitario.
Equa riparazione – Azione unitaria nei processi presupposti – Azioni disgiunte ai fini dell’indennizzo – Abuso del processo – Sanzione – Compensazione delle spese legali.
Cassazione civile, sez. II, 06 Settembre 2017, n. 20834.
Prec
1...
109
110
111
112
...137
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...