Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - Procedimento svoltosi con le modalità della c.d. “trattazione cartolare” ex art. 83 d.l. n. 18 del 2020, conv. con modif. con l. n. 27 del 2020 - Valutazione dello stato di insolvenza sulla base di documenti prodotti con le note conclusive - Impossibilità per il reclamante di controdedurre - Violazione del contraddittorio - Conseguenze
Processo tributario - Onere della prova amministrazione finanziaria - Comma 5 bis dell’art.7 d.lgs. n.546/1992
Appello - Sentenza del giudice di pace secondo equità - Appello a motivi limitati ex art. 339, comma 3, c.p.c. - Violazione delle norme sul procedimento - Nozione - Fattispecie
Opposizione a sanzioni Consob - Determinazione della competenza - Interpretazione letterale - Momento di proposizione dell’opposizioneOpposizione a sanzioni Consob - Determinazione della competenza - Interpretazione letteraleOpposizione a sanzioni Consob in materia antiriciclaggio - Determinazione della competenza - favor nei confronti dell’opponente
Spese giudiziali civili - "Ius superveniens" - Liquidazione - Affari di valore superiore ad Euro 520.000,00 - Incremento percentuale - Obbligatorietà - Esclusione - Necessità - Discrezionalità dell'incremento in ogni scaglione - Sussistenza
Dolo processuale revocatorio - Condizioni - Artifici o raggiri diretti a impedire la difesa della parte o l'accertamento della verità - Necessità - Fattispecie
Decreto di trasferimento - Opposizione agli atti esecutivi - Accoglimento - Inefficacia nei confronti dell'aggiudicatario - Sussistenza - Trascrizione in pendenza dell’opposizione - Irrilevanza - Fondamento
Atti esecutivi posti in essere in pendenza della sospensione del processo esecutivo o di un provvedimento che ne vieti il compimento - Invalidità - Revoca del provvedimento di sospensione o del divieto - Efficacia “ex tunc” - Esclusione - Fondamento - Fattispecie
Mediazione obbligatoria - Art. 5, comma 1 bis, d.lgs. n. 28 del 2010 - Controversie in materia di contratti bancari e finanziari - Ambito applicativo - Fideiussione in favore di un cliente della banca - Esclusione - Fondamento
Abuso di dipendenza economica - Nullità del relativo patto - Art. 9 l. n. 192 del 1998 - Rilievo d'ufficio - Deduzione nella comparsa conclusionale - Emergenza di tale nullità dagli elementi acquisiti al processo - Conseguenze - Ricorso per cassazione - Requisiti di ammissibilità
Convenzione di “project financing” - Responsabilità precontrattuale per il mancato completamento - Controversia relativa - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento
Opposizione agli atti esecutivi - Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato - Instaurazione della fase di merito nei confronti di uno solo dei litisconsorti necessari - Integrazione del contraddittorio ex art. 102 c.p.c. - Necessità - Fase sommaria - Notifica del ricorso introduttivo ad uno solo dei litisconsorti - Sufficienza
Sentenza della Corte di cassazione - Incompatibilità di uno dei componenti del collegio decidente - Vizio revocatorio - Configurabilità - Esclusione - Fondamento
Impugnazioni - Notificazione - Inesistenza e/o nullità - Caratteri e distinzioni - Fattispecie
Udienza da remoto - Impossibilità di collegamento al "link" trasmesso dall'ufficio giudiziario - Onere della parte di comunicare tempestivamente il problema tecnico - Rimessione in termini - Valutazioni del giudice - Fattispecie
Clausola compromissoria - “Pactum de non exequendo ad tempus” - Possibilità - Condizioni - Fattispecie
Deposito telematico prima del 30 giugno 2015 - Rifiuto di accettare la busta telematica - Corte d’appello abilitata in via anticipata - Onere della prova - DM contenente l’elenco degli uffici abilitati - Produzione - Necessità
Sentenza della Corte di cassazione - Vizio revocatorio - Erronea interpretazione del principio di autosufficienza del ricorso - Esclusione - Fattispecie