SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 11 Maggio 2022
Giudicato sulla giurisdizione a seguito di regolamento e dubbi del giudice di merito sulla conformità al diritto UE.
Giudicato sulla giurisdizione a seguito di regolamento - Dubbi del giudice di merito sulla conformità al diritto UE - Rinvio pregiudiziale - Ammissibilità - Conseguenze - Natura vincolante del giudicato - Esclusione - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Aprile 2022, n. 10860.
pubb. 11 Maggio 2022
Trasferimento della sede statutaria da uno Stato membro ad un altro Stato membro e superamento della presunzione di coincidenza del centro degli interessi principali.
Istanza di fallimento nei confronti di una società - Trasferimento della sede sociale all'estero - Presunzione di cui all'art. 3, par. 1, Reg. (CE) n. 1346 del 2000 - Prova contraria - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Aprile 2022, n. 10860.
pubb. 31 Maggio 2022
Diritto al frazionamento dell’ipoteca e ricorribilità per cassazione del provvedimento di nomina del notaio.
Credito fondiario - Diritto al frazionamento dell’ipoteca - Provvedimento di nomina del notaio ex art. 39 d.lgs. n. 385 del 1993 - Ricorribilità per cassazione ex art. 111 Cost. - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 01 Aprile 2022, n. 10637.
pubb. 07 Maggio 2022
Il motivo di ricorso di cui all'art. 360, n. 5, c.p.c., deve riguardare un fatto storico considerato nella sua oggettiva esistenza.
Giudizio di cassazione - Motivo di ricorso ex art. 360 n. 5 c.p.c. - Nozione di fatto storico - Casi di esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 31 Marzo 2022, n. 10525.
pubb. 21 Aprile 2022
Dichiarazione scritta di avvenuta anticipazione delle spese da parte dei difensori.
Distrazione delle spese - Dichiarazione scritta di avvenuta anticipazione delle spese da parte dei difensori - Sufficienza ai fini della distrazione in favore di entrambi i legali - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Marzo 2022, n. 10236.
pubb. 07 Luglio 2022
Interpretazione del titolo esecutivo giudiziale in ordine alla determinazione degli interessi liquidati.
Titolo esecutivo giudiziale - Interpretazione in ordine alla determinazione degli interessi liquidati - Accoglimento del ricorso "come da domanda" - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Marzo 2022, n. 10230.
pubb. 10 Giugno 2022
La locazione 'a canone vile' stipulata in data anteriore al pignoramento non è opponibile all'aggiudicatario ex art. 2923, comma 3, c.c..
Locazione "a canone vile" stipulata in data anteriore al pignoramento (art. 2923, comma 3, c.c.) - Opponibilità alla procedura - Esclusione - Fondamento - Potestà del giudice dell'esecuzione di emettere l'ordine di liberazione - Sussistenza - Necessità di un titolo esecutivo conseguito in sede di cognizione - Esclusione - Rimedio a favore dei soggetti pregiudicati dall'ordine - Opposizione ex art. 617 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9877.
pubb. 11 Giugno 2022
L'ordine di liberazione dell'immobile pignorato costituisce regola generale nelle espropriazioni immobiliari.
Ordine di liberazione dell'immobile pignorato - Regola generale nelle espropriazioni immobiliari - Eccezione - Immobile abitato dal debitore e dal suo nucleo familiare - Finalità del provvedimento - Corrispondenza all'esigenza pubblicistica di liquidare il bene alle migliori condizioni possibili - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9877.
pubb. 24 Giugno 2022
Titolo esecutivo nei confronti del conduttore ed efficacia nei confronti del subconduttore.
Titolo esecutivo nei confronti del conduttore - Efficacia nei confronti del subconduttore - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2022, n. 9899.
pubb. 25 Giugno 2022
Esecuzione forzata sulla base di un titolo giudiziale non definitivo e sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo.
Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - Accoglimento dell'opposizione - Esclusione - Cessazione della materia del contendere - Configurabilità - Regolazione delle spese processuali - Criterio della soccombenza virtuale - Applicabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2022, n. 9899.
pubb. 20 Maggio 2022
Il convenuto che intenda formulare una domanda nei confronti di altro convenuto non ha l'onere di chiedere il differimento dell'udienza.
Domanda riconvenzionale formulata da un convenuto nei confronti dell'altro - Modalità di proposizione - Istanza di differimento dell’udienza ex art. 269 c.p.c. - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Marzo 2022, n. 9441.
pubb. 09 Giugno 2022
Formulazione di domande o deduzione di motivi nuovi rispetto a quelli formulati nell’atto introduttivo delle opposizioni esecutive.
Opposizioni esecutive - Formulazione di domande o deduzione di motivi nuovi rispetto a quelli formulati nell’atto introduttivo - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 22 Marzo 2022, n. 9226.
pubb. 19 Maggio 2022
Annullamento della sentenza penale ai soli effetti civili e giudizio di rinvio innanzi alla corte d'appello civile.
Annullamento della sentenza penale ai soli effetti civili - Giudizio di rinvio innanzi alla corte d'appello civile - Piena “translatio” - Conseguenze - Rivalutazione della responsabilità del danneggiante - Violazione dell’art. 6 § 2 CEDU - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 8997.
pubb. 19 Maggio 2022
Preliminare di compravendita per persona da nominare, morte di uno dei promissari, restituzione della caparra e litisconsorzio necessario.
Contratto preliminare di compravendita - Obbligo ad acquistare per sé o per persona da nominare - Morte di uno dei promissari acquirenti - “Electio amici” compiuta dal superstite - Imputazione di quanto versato da entrambi, a titolo di caparra, a pagamento del prezzo - Azione di ripetizione esperita da uno degli eredi della “de cuius” nei confronti dei nominati - Litisconsorzio necessario nei confronti dell’altro stipulante e degli altri eredi - Sussistenza - Ragioni .
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9008.
pubb. 20 Maggio 2022
Annullamento della sentenza penale di assoluzione con rinvio ex art. 622 c.p.p., previa derubricazione del reato da consumato a tentato.
Annullamento della sentenza penale di assoluzione con rinvio ex art. 622 c.p.p., previa derubricazione del reato da consumato a tentato - Giudizio di rinvio innanzi alla corte d'appello civile - Sindacato sulla diversa qualificazione giuridica operata dalla Corte - Ammissibilità - Esclusione - Obbligo di rinnovazione delle prove - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 8997.
pubb. 27 Maggio 2022
La chiamata in garanzia determina un litisconsorzio necessario processuale tra il terzo chiamato e le parti originarie?.
Chiamata in causa del terzo garante - Effetti - Litisconsorzio necessario processuale - Sussistenza - Impugnazione proposta dall'attore soccombente - Evocazione in appello del garante - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9013.
pubb. 04 Giugno 2022
Requisiti formali dell'intimazione ad adempiere l'obbligo risultante dal titolo esecutivo.
Intimazione di adempiere l'obbligo risultante dal titolo esecutivo - Requisiti formali - Indicazione del procedimento logico giuridico e del calcolo matematico seguiti – Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 18 Marzo 2022, n. 8906.
pubb. 16 Giugno 2022
Improponibilità dell'opposizione di terzo all'esecuzione mobiliare esattoriale.
Espropriazione mobiliare esattoriale - Opposizione di terzo - Improponibilità ex art. 58, comma 2, d.P.R. n. 602 del 1973 - Rilevabilità d’ufficio.
Cassazione civile, sez. III, 18 Marzo 2022, n. 8902.
Prec
1...
56
57
58
59
...138
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...