SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Legittimità
pubb. 17 Maggio 2019
Riconoscimento di sentenza straniera: vizi o mancanza di motivazione non ostano al riconoscimento.
Riconoscimento di sentenza straniera - Vizio o mancanza di motivazione - Causa ostativa al riconoscimento - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 15 Aprile 2019, n. 10540.
pubb. 10 Maggio 2019
Il riconoscimento di debito posto in essere dal fallito non esonera dalla prova il creditore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Riconoscimento di debito posto in essere dall'imprenditore fallito - Libero apprezzamento del giudice - Confessione stragiudiziale
Fallimento - Accertamento del passivo - Riconoscimento di debito posto in essere dall'imprenditore fallito - Libero apprezzamento del giudice - Onere della prova in capo al creditore - Permanenza.
Cassazione civile, sez. I, 11 Aprile 2019, n. 10215.
pubb. 15 Maggio 2019
Opposizione avverso la liquidazione del compenso dell'ausiliario alla vendita nella procedura esecutiva immobiliare.
Procedura esecutiva immobiliare - Compenso dell’ausiliario della vendita - Opposizione - Mancata notifica del decreto di liquidazione al debitore esecutato - Diritto al giusto processo ai sensi dell’art. 111 Cost. - Contenuto - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 2019, n. 10060.
pubb. 19 Aprile 2019
Ecco la Corte Costituzionale sulle Notifiche PEC: la notifica dopo le ore 21 si perfeziona al momento di generazione della ricevuta, non il giorno successivo.
Processo civile – Notificazioni – A mezzo PEC – Momento di perfezionamento della notifica – Ore 7 del giorno successivo – Esclusione – Momento di generazione della ricevuta.
Corte Costituzionale, 09 Aprile 2019, n. 75.
pubb. 25 Maggio 2019
Compenso spettante al difensore: è indeterminabile il valore della causa di accertamento dell'esistenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Accertamento dell'esistenza di rapporto di lavoro a tempo indeterminato - Valore della causa - Indeterminabile.
Cassazione civile, sez. II, 29 Marzo 2019, n. 8941.
pubb. 24 Maggio 2019
Ricorso per cassazione e omesso deposito dell'avviso di ricevimento entro l'udienza di discussione.
Ricorso per cassazione - Omesso deposito dell'avviso di ricevimento entro l'udienza di discussione - Conseguenze - Rimessione in termini - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 28 Marzo 2019, n. 8641.
pubb. 03 Aprile 2019
La necessaria comparizione personale della parte davanti al mediatore può avvenire anche nella persona del difensore munito di procura sostanziale.
Procedimento di mediazione obbligatoria - Comparizione personale della parte - Rappresentante sostanziale - Difensore munito di procura sostanziale - Ammissibilità
Procedimento di mediazione obbligatoria - Condizione di procedibilità - Informativa del mediatore - Indisponibilità della parte di procedere oltre - Procedibilità.
Cassazione civile, sez. III, 27 Marzo 2019, n. 8473.
pubb. 13 Aprile 2019
Ecco i principi cardine in tema di mediazione.
Processo civile – Mediazione obbligatoria – Comparizione personale delle parti – Sostituzione della parte con rappresentante sostanziale con apposita procura sostanziale – Condizione di procedibilità può ritenersi realizzata al termine del primo incontro davanti al mediatore.
Cassazione civile, sez. III, 27 Marzo 2019, n. 8473.
pubb. 17 Aprile 2019
Nel procedimento di mediazione obbligatoria è necessaria la comparizione personale delle parti.
Procedimento civile – Mediazione obbligatoria – Partecipazione personale delle parti – Delega ad un terzo – Necessità di procura sostanziale
Procedimento civile – Mediazione obbligatoria – Esperimento del primo incontro – Avveramento della condizione di procedibilità.
Cassazione civile, sez. I, 27 Marzo 2019, n. 8473.
pubb. 09 Aprile 2019
Il deposito di copia della decisione impugnata senza attestazione di conformità non comporta l’improcedibilità.
Processo civile – Processo di cassazione – Deposito della decisione impugnata – Copia analogica priva dell’attestazione di conformità – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2019, n. 8312.
pubb. 21 Aprile 2019
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Dovere di chiarezza e sinteticità – Tecnica dell’assemblaggio – Ricorso per Cassazione Violazione – Art. 366, nn. 3-4, c.p.c. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Marzo 2019, n. 8009.
pubb. 30 Aprile 2019
Compenso del professionista (nella specie, avvocato) e determinazione del forum contractus.
Compenso dovuto al professionista - Obbligazione dedotta in giudizio - "Forum contractus" facoltativo - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2019, n. 7674.
pubb. 01 Maggio 2019
Pagamento di compensi di avvocato e foro speciale di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c..
Avvocato - Procedimento di ingiunzione per il pagamento di competenze professionali - Foro di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c. - Ambito di applicazione - Prestazioni rese in favore di un soggetto terzo in virtù di contratto di mandato concluso con un altro avvocato.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2019, n. .
pubb. 11 Gennaio 2021
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo.
Giudizio di divisione introdotto da partecipanti alla comunione e cd. giudizio di divisione endoesecutivo - Rapporti - Disciplina - Momento rilevante.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Marzo 2019, n. 7617.
pubb. 11 Gennaio 2021
Assegnazione al creditore procedente della somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato.
Somma di danaro dovuta dal terzo al debitore esecutato - Assegnazione al creditore esecutante - Sostituzione del creditore esecutante all'originario creditore - Ritardo nel pagamento del terzo pignorato - Applicabilità dell’art. 1224 c.c. - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Marzo 2019, n. 6957.
pubb. 03 Maggio 2019
La parte che ha effettuato la notificazione non è legittimata a dedurne l'inesistenza.
Notificazione - Inesistenza - Deducibilità da parte del notificante - Esclusione - Notificazione ritenuta nulla - Nullità della conseguente attività di rinnovazione - Deducibilità da parte del notificante - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 08 Marzo 2019, n. 6743.
pubb. 20 Marzo 2019
Giurisdizione per le domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario estero che abbia operato in Italia.
Giurisdizione - Domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6280.
pubb. 26 Marzo 2019
Notifica della sentenza: gli effetti si producono anche per il notificante dalla data in cui la notifica viene eseguita al destinatario.
Notificazione della sentenza - Decorrenza del termine breve per il notificante - Momento rilevante - Dalla data di esecuzione della notifica nei confronti del destinatario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6278.
Prec
1...
96
97
98
99
...140
Succ
Autori articoli recenti
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Ripartizione del compenso tra i vari curatori e rispetto del contraddittorio.
Anteprima
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Proporzionalità della pena e sequestro a scopo di estorsione.
Corte Costituzionale
Vincoli sui beni nella procedura esecutiva immobiliare.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...