SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Luglio 2021
Competenza territoriale, deroga in caso di pluralità di domande proposte nei confronti della stessa parte (art. 104 c.p.c.).
Sentenza – Connessione soggettiva in caso di più domande contro la stessa parte – Competenza territoriale – Deroga alle regole ordinarie.
Tribunale Genova, 22 Giugno 2021.
pubb. 17 Settembre 2021
Identificazione dei beni trasferiti a conclusione di procedura espropriativa immobiliare.
Identificazione dei beni trasferiti - Riferimento alle indicazioni del decreto di trasferimento - Necessità - Inclusione dei beni ex art. 2912 c.c. - Sussistenza - Conseguenze - Costruzione eretta sul terreno trasferito - Omessa esplicita indicazione nel decreto di trasferimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 22 Settembre 2021
Invalidità del decreto di trasferimento beni pignorati ex art. 586 c.p.c..
Decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. - Erronea indicazione dell’estensione del bene oggetto di trasferimento - Inesistenza - Esclusione - Invalidità - Sussistenza - Rimedi - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 03 Agosto 2021
Equa riparazione per irragionevole durata del processo: non si calcola il tempo di sospensione impropria causata da questioni di costituzionalità o rinvio pregiudiziale.
Equa riparazione per irragionevole durata del processo - Questione di costituzionalità sollevata o rinvio pregiudiziale disposto in altro giudizio - Esclusione del tempo necessario per la relativa risoluzione dal computo di durata del processo presupposto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Giugno 2021, n. 17686.
pubb. 01 Ottobre 2021
Opposizione a decreto ingiuntivo, intervento volontario di terzi, provvisoria esecutorietà e prova scritta per l’ingiunzione di pagamento di cui all’art. 186 ter c.p.c..
Opposizione a decreto ingiuntivo - Intervento volontario di terzi - Parti
Opposizione a decreto ingiuntivo - Concessione della provvisoria esecutorietà
Ingiunzione di pagamento di cui all’art. 186 ter c.p.c. - Prova scritta.
Tribunale Torino, 21 Giugno 2021.
pubb. 30 Giugno 2021
Il disconoscimento della propria sottoscrizione, ai sensi dell'art. 214 c.p.c., deve avvenire in modo formale ed inequivoco.
Scrittura privata - Verificazione - Disconoscimento - Forma - Contestazione generica od implicita - Sufficienza - Esclusione - Specifico riferimento al documento e al profilo contestato - Necessità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2021, n. 17313.
pubb. 13 Luglio 2021
Ricorso per cassazione proposto dall'ex legale rappresentante di una società estinta per pregressa cancellazione dal registro delle imprese.
Società cancellata dal registro delle imprese - Ricorso per cassazione proposto dall'ex rappresentante - Inammissibilità - Conseguenze - Avvocato cassazionista che ha sottoscritto l’atto introduttivo - Condanna alle spese - Condizioni - Ragioni.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Giugno 2021, n. 17360.
pubb. 17 Luglio 2021
L'eccezione di risoluzione del contratto per avveramento della condizione risolutiva è un'eccezione in senso stretto?.
Eccezione di avveramento della condizione risolutiva - Natura - Eccezione in senso stretto - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Giugno 2021, n. 17463.
pubb. 31 Luglio 2021
Perfezionamento delle notifiche delle cartelle esattoriali.
Norme per la notifica delle cartelle esattoriali in caso di irreperibilità del destinatario.
Tribunale Udine, 17 Giugno 2021.
pubb. 08 Luglio 2021
Idoneità del mutuo fondiario a valere quale titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c..
Mutuo fondiario – Inesistenza titolo esecutivo ex art.474 CPC – Contestualità effettiva erogazione delle somme e quietanza – Inefficacia del mutuo fondiario e dell’atto di precetto.
Tribunale Napoli Nord, 15 Giugno 2021.
pubb. 06 Luglio 2021
Termine a difesa in caso di eccezione generica specificata dal curatore nel procedimento di opposizione allo stato passivo.
Opposizione allo stato passivo – Nuova eccezione – Specificazione dell’eccezione – Termine a difesa.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16324.
pubb. 17 Luglio 2021
Nella richiesta di fallimento del debitore insolvente l'Agenzia delle entrate può avvalersi di avvocati del libero foro.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 09 Novembre 2021
Assistenza dell'Avvocatura all'AdE nel procedimento per dichiarazione di fallimento.
Dichiarazione di fallimento - Creditore istante - Agenzia delle Entrate - Riscossione - Difesa in giudizio da parte di avvocato del libero foro - Presupposti - Delibera giustificativa ai sensi dell'art. 43, comma 4, del r.d. n. 1611 del 1933 - Necessità di allegazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Giugno 2021, n. 16314.
pubb. 19 Giugno 2021
Inammissibilità opposizione all'esecuzione per nullità della fideiussione sottesa a decreto ingiuntivo non opposto e periculum in mora.
Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Contestazione titolo esecutivo per nullità fideiussione – Decreto ingiuntivo non opposto – Inammissibilità
Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Sospensione dell’esecuzione – Presupposti – Periculum in mora – Caratteristiche.
Tribunale Teramo, 09 Giugno 2021.
pubb. 21 Ottobre 2021
Secondo il Pubblico Ministero Nardecchia, la controversia riguardante la restituzione di tributi per i quali non vi sia riconoscimento del debito da parte della PA appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario.
Giurisdizione - Tributi - Cartella esattoriale - Pagamento - Sgravio - Ripetizione indebito (azione di) - Eccezione compensazione - Giurisdizione giudice tributario - Insussistenza - Giurisdizione giudice ordinario - Sussistenza.
Procura Generale della Cassazione, 09 Giugno 2021, n. .
pubb. 16 Settembre 2021
Pagamento spontaneo del debitore ed effetto preclusivo dell'azione di ripetizione.
Pagamento spontaneo del debitore - Effetto preclusivo dell'azione di ripetizione - Esclusione - Fondamento - Facoltà di esperire l'opposizione all'esecuzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2021, n. 15963.
pubb. 21 Luglio 2021
Comunicazioni al difensore che non abbia istituito o comunicato l'indirizzo PEC.
Comunicazioni e notificazioni - Difensori delle parti - Indirizzo di posta elettronica certificata - Omessa istituzione o comunicazione della PEC - Conseguenze - Indicazione nell’atto difensivo di indirizzo di altro difensore - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2021, n. 15783.
pubb. 22 Giugno 2021
Quando deve essere sollevata l'eccezione relativa al difetto di 'potestas iudicandi' del collegio arbitrale.
Collegio arbitrale - Difetto di "potestas iudicandi" - Eccezione nella prima difesa utile - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 04 Giugno 2021, n. 15613.
Prec
1...
104
105
106
107
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
segue...