SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2020
Il termine per il versamento del saldo prezzo non è soggetto a sospensione feriale.
Processo esecutivo - Vendite - Versamento del saldo prezzo - Sospensione feriale - Esclusione.
Tribunale Torre Annunziata, 24 Luglio 2020.
pubb. 02 Ottobre 2020
La sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili non si applica all’ordine di liberazione ex art. 560 c.p.c..
Esecuzione immobiliare – Custodia – Ordine di liberazione – Inapplicabilità della sospensione ex art. 103, comma 6, d.l. 18/2020 come modificato dal d.l. 19.5.2020, n. 34, convertito con l. 17.7.2020, n. 77.
Tribunale Bari, 24 Luglio 2020.
pubb. 24 Agosto 2020
Sospensione e applicazione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili di cui all'art. 103, co. 6, D.L. n. 18/2020.
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione.
Tribunale Bari, 24 Luglio 2020.
pubb. 24 Agosto 2020
L'aggiudicatario dell'immobile ha onere di impugnare i provvedimenti del Giudice dell'Esecuzione ex art. 617 c.p.c..
Opposizione agli atti esecutivi - Legittimazione attiva.
Tribunale Bari, 24 Luglio 2020.
pubb. 11 Settembre 2020
Covid-19: esito negativo della mediazione e fissazione della nuova udienza in presenza delle parti ma con termine per il deposito telematico di note.
Covid-19 – Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Esito negativo del tentativo di mediazione – Fissazione di nuova udienza in presenza delle parti ma con termine per il deposito telematico di note.
Tribunale Bologna, 23 Luglio 2020.
pubb. 12 Settembre 2020
Covid-19: fissazione di nuova udienza con trattazione scritta per la verifica dell’esito della mediazione.
Covid-19 – Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Verifica dell’esito del tentativo di mediazione – Fissazione di nuova udienza con trattazione scritta.
Tribunale Bologna, 23 Luglio 2020.
pubb. 16 Settembre 2020
Efficacia interruttiva-sospensiva della prescrizione derivante dalla notifica nulla di un atto introduttivo del giudizio (anche esecutivo).
Prescrizione – Interruzione e sospensione – Notifica nulla atto introduttivo giudizio (anche esecutivo) – Idoneità.
Tribunale Civitavecchia, 23 Luglio 2020.
pubb. 24 Settembre 2020
Nullo il deposito dell'atto processuale effettuato mediante PEC inviata alla cancelleria senza il rispetto delle prescritte regole tecniche.
Atti processuali introduttivi - Regime previgente al deposito telematico - Deposito dell'atto a mezzo PEC - Mancato rispetto delle regole tecniche - Nullità - Sanatoria per raggiungimento dello scopo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2020, n. 15771.
pubb. 23 Settembre 2020
Notifica degli atti in base alle norme del Decreto Cura Italia e rigetto dell’istanza di esecutività del decreto ingiuntivo.
Processo civile - Notifica effettuata ai sensi dell'art. 108, comma 1, decreto legge n. 18/2020 (c.d.. Decreto Cura Italia) - Partecipazione attiva del consegnatario - Necessità - Descrizione dettagliata di tutte le fasi della notifica - Necessità.
Tribunale Verona, 22 Luglio 2020.
pubb. 10 Novembre 2020
Mediazione delegata, diversità di prassi e rimessione in termini.
Mediazione delegata – Prassi locali – Comunicazione dei provvedimenti resi nei verbali delle udienze cartolari (trattazione scritta) – Omissione – Attivazione del procedimento di mediazione – Rimessione in termini.
Tribunale Bologna, 21 Luglio 2020.
pubb. 01 Luglio 2021
Applicabilità della sospensione feriale dei termini all'opposizione all'esecuzione forzata.
Sospensione dei termini processuali per il periodo feriale - Cumulo di cause delle quali una soggetta al regime della sospensione - Esistenza di connessione fra le cause - Decisione di una di esse senza scioglimento del cumulo - Applicabilità della sospensione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Luglio 2020, n. 15449.
pubb. 02 Luglio 2021
Ordinanza di assegnazione contenente l'addebito all'esecutato del costo di registrazione del provvedimento.
Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo - Titolo esecutivo nei confronti del terzo - Spese di registrazione dell'ordinanza - Inclusione - Conseguenze - Inammissibilità di azioni per ottenere un ulteriore titolo per le spese.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Luglio 2020, n. 15447.
pubb. 23 Ottobre 2020
Comunicazione alle parti del provvedimento che dispone la trattazione scritta ex D.L. 28/2020. Onere di promuovere la mediazione nel procedimento monitorio.
Processo civile – Trattazione scritta ex D.L. 28/2020 – Comunicazione alle parti – Necessità – Procedimento monitorio – Mediazione obbligatoria – Soggetto onerato.
Tribunale Bologna, 20 Luglio 2020.
pubb. 24 Ottobre 2020
La proposizione del gravame ad un giudice incompetente non sempre impedisce la decadenza dall'impugnazione.
Ricorso per cassazione - Proposizione del gravame ad un giudice incompetente - Decadenza dall’impugnazione - Esclusione - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2020, n. 15395.
pubb. 11 Gennaio 2020
Improseguibilità dell’esecuzione: la cauzione trattenuta per decadenza dell’aggiudicatario va consegnata al debitore.
.
Tribunale Verona, 17 Luglio 2020.
pubb. 30 Giugno 2021
Obbligo di procedere ad esecuzione forzata entro termini perentori dall'esecuzione del fermo amministrativo.
Fermo amministrativo - Obbligo di procedere ad esecuzione forzata - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 17 Luglio 2020, n. 15349.
pubb. 31 Luglio 2020
Notifica della cartella di pagamento mediante raccomandata: presunzione di conoscenza e onere della prova.
Notifica cartella di pagamento – Atto spedito in busta raccomandata – Contestazione del contenuto – Onere probatorio del destinatario – Sussistenza – Fondamento.
Tribunale Reggio Emilia, 15 Luglio 2020.
pubb. 10 Settembre 2020
Opposizione allo stato passivo e chiamata in causa del terzo in garanzia.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Chiamata in causa - Fattispecie.
Tribunale Piacenza, 14 Luglio 2020.
Prec
1...
121
122
123
124
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...