SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Novembre 2020
Effetti della trascrizione della domanda di esecuzione in forma specifica di contratto preliminare quando il processo è definito con verbale di conciliazione.
Domanda di esecuzione in forma specifica di contratto preliminare - Trascrizione - Effetti prenotativi a norma dell'art. 2652 n. 2 cod. civ. - Presupposti - Definizione del processo con verbale di conciliazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20533.
pubb. 19 Novembre 2020
Notificazione dell'atto d'impugnazione eseguita presso il procuratore costituito per più parti mediante consegna di una sola copia.
Notificazione dell'atto di impugnazione a più parti - Presso il procuratore costituito per più parti mediante unica copia - Validità - Applicabilità del principio al processo ordinario e a quello tributario - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20527.
pubb. 21 Novembre 2020
Procedimento sanzionatorio amministrativo e principio di scissione degli effetti della notificazione per il notificante e per il destinatario.
Atti di un procedimento amministrativo sanzionatorio - Atto di contestazione - Notificazione - Principio della scissione degli effetti tra notificante e destinatario - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. II, 29 Settembre 2020, n. 20515.
pubb. 02 Dicembre 2020
Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi di titolo di credito emesso da un terzo.
Esecuzione forzata - Presso terzi - Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Contestazione sollevata nel giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - Configurabilità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2020, n. 20338.
pubb. 04 Dicembre 2020
L'elezione di domicilio nel precetto determina la competenza territoriale sull'opposizione a precetto.
Esecuzione forzata - Opposizione a precetto - Comune della residenza dichiarata o del domicilio eletto con l'atto di precetto - Coincidenza con quello del giudice dell'esecuzione - Presunzione - Conseguenze - Contestazione di detta coincidenza - Ammissibilità per il solo opponente - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2020, n. 20356.
pubb. 04 Maggio 2021
Giurisdizione italiana per i danni da crimini nazisti.
"Delicta imperii" - Giurisdizione giudice nazionale - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Settembre 2020, n. 20442.
pubb. 24 Ottobre 2020
Verbale di conciliazione subordinato all’effettivo pagamento della somma convenuta.
Processo civile – Conciliazione – Efficacia subordinata al pagamento della somma pattuita.
Tribunale Bologna, 25 Settembre 2020.
pubb. 27 Ottobre 2020
Conciliazione sottoposta a condizione sospensiva, fissazione di udienza per la verifica e temine per deposito di dichiarazione in ordine all’avveramento della condizione.
Processo civile – Conciliazione – Effetti della conciliazione subordinati alla condizione sospensiva del pagamento della somma pattuita – Rinvio dell’udienza per la verifica dell’avveramento della condizione – Invito ai difensori delle parti al deposito di dichiarazione congiunta relativa alla avvenuto avveramento della condizione – Facoltà per il giudice di dichiarare l’estinzione del giudizio anche prima dell’udienza.
Tribunale Bologna, 25 Settembre 2020.
pubb. 25 Ottobre 2020
Opposizione a precetto relativa a titolo esecutivo giudiziale con cui sia contestata l'applicabilità dell'art. 1284 c.c. alle obbligazioni risarcitorie da inadempimento contrattuale.
Titolo esecutivo-giudiziale - Interpretazione del titolo - Opposizione all'esecuzione - Giudizio di merito.
Tribunale Savona, 25 Settembre 2020.
pubb. 20 Ottobre 2020
Decorrenza del termine lungo per l'impugnazione del lodo.
Lodo arbitrale - Impugnazione - Termine annuale - Decorrenza - Comunicazione dell'ultima sottoscrizione - Questione di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. I, 24 Settembre 2020, n. 20104.
pubb. 24 Ottobre 2020
Applicazione dell’art. 164 disp.att. c.p.c. alle espropriazioni presso terzi.
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione del terzo - Estinzione del procedimento - Chiusura anticipata.
Tribunale Catania, 24 Settembre 2020.
pubb. 10 Ottobre 2020
Competenza territoriale del domicilio del forum destinatae solutionis in caso di inadempimento e pagamento previsto dopo la consegna.
Compravendita – Consegna – Competenza – Pagamento sia previsto successivamente alla consegna.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2020, n. 19894.
pubb. 06 Novembre 2020
L'impugnazione per nullità del lodo non introduce un giudizio di primo grado sul rapporto, bensì un giudizio di impugnazione avverso un provvedimento avente natura giurisdizionale.
Lodo arbitrale - Impugnazione - Controversia devoluta alla sezione specializzata in materia di impresa - Circondario in cui si è svolto l’arbitrato - Competenza esclusiva della relativa corte d’appello - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2020, n. 19993.
pubb. 14 Novembre 2020
E' inammissibile la procedura di correzione di errore materiale promossa d'ufficio innanzi alla Corte di cassazione.
Procedimento per cassazione - Omesso inserimento del controricorso nel fascicolo processuale - Rimedio - Correzione di errore materiale - Esclusione - Revocazione - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2020, n. 19994.
pubb. 23 Ottobre 2020
La definitività della sentenza di scioglimento della comunione rende esigibile l'obbligazione di pagamento del conguaglio.
Opposizione all'esecuzione - Titolo esecutivo-giudiziale.
Tribunale Torre Annunziata, 23 Settembre 2020.
pubb. 10 Ottobre 2020
Il difensore ha l’obbligo di comunicare alle controparti il mutamento del domicilio eletto extra districtum.
Processo civile – Elezione di domicilio – Distinzione – Mutamenti di domicilio.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Settembre 2020, n. 19754.
pubb. 22 Ottobre 2020
Risoluzione di diritto del contratto d’appalto e consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite.
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite – Intervenuta risoluzione di diritto del contratto d’appalto – Inammissibilità.
Tribunale Cagliari, 22 Settembre 2020.
pubb. 23 Ottobre 2020
Associazioni dei consumatori: legittimazione alla richiesta di provvedimenti ripristinatori, pubblicazione sulla home page del sito internet di avviso e invio di comunicazione a tutti i clienti dell’intermediario.
Associazioni dei consumatori - Applicazione di una clausola nulla per violazione di norme imperative - Provvedimenti inibitori e ripristinatori - Legittimazione - Giusti motivi d’urgenza - Interpretazione - Provvedimenti ripristinatori di cui all’art. 140, primo comma c.c. - Pubblicazione sulla home page del sito internet di avviso e invio di comunicazione a tutti i clienti dell’intermediario.
Tribunale Torino, 22 Settembre 2020.
Prec
1...
120
121
122
123
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
Consultation Paper on Draft revised Guidelines on internal governance under Directive 2013/36/EU.
EBA
segue...