SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Settembre 2020
Il mero riferimento alla natura processuale della pronuncia non integra di per sé le gravi ed eccezionali ragioni per la compensazione delle spese di lite.
Spese giudiziali - Compensazione - Corte costituzionale, sentenza 19 aprile 2018 n. 77 - Gravi ed eccezionali ragioni - Esclusivo riferimento alla natura processuale della pronuncia.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Settembre 2020, n. 18348.
pubb. 13 Novembre 2020
Ricorso per cassazione e abuso del diritto di impugnazione integrante colpa grave.
Lite temeraria - Responsabilità aggravata - Abuso del diritto di impugnazione - Colpa grave - Presupposti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Settembre 2020, n. 18512.
pubb. 24 Settembre 2020
L’appello notificato per via telematica entro le ore 24 dell’ultimo giorno utile è tempestivo.
L’appello notificato per via telematica entro le ore 24 dell’ultimo giorno utile è tempestivo.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Settembre 2020, n. 18235.
pubb. 08 Ottobre 2020
L'ordine di esibizione dei libri contabili è rimesso al potere discrezionale del giudice di merito.
Ordine di esibizione di libri e scritture contabili - Esercizio officioso - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2020, n. 18152.
pubb. 10 Novembre 2020
La qualificazione del fatto notorio è denunciabile in Cassazione sotto il profilo della violazione dell'art. 115, comma 2, c.p.c..
Fatti notori - Sindacabilità in sede di legittimità - Limiti - Deducibilità della violazione dell'art. 115, comma 2, c.p.c. - Necessità - Controllo rimesso alla Corte di cassazione - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 31 Agosto 2020, n. 18101.
pubb. 28 Ottobre 2020
Condanna alle spese di giudizio: la valutazione di soccombenza va sempre rapportata all'esito finale della lite, anche nell'ipotesi di giudizio seguito ad opposizione ex art. 645 c.p.c..
Condanna alle spese - Imputazione delle spese giudiziali sulla base della soccombenza - Valutazione globale dell’esito del giudizio, inclusivo della fase monitoria e di quella dell’opposizione - Necessità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Agosto 2020, n. 17854.
pubb. 09 Luglio 2021
Responsabilità del creditore procedente o dell’agente per la riscossione in caso di mancato trasferimento del bene aggiudicato.
Vendita forzata - Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Responsabilità del creditore procedente o dell’agente per la riscossione - Natura extracontrattuale - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Danno risarcibile - Interesse negativo.
Cassazione civile, sez. III, 26 Agosto 2020, n. 17814.
pubb. 31 Ottobre 2020
Rito del lavoro: eccezione di prescrizione rilevabile d'ufficio ma con conversione in motivo di impugnazione.
Lavoro e previdenza - Eccezione di prescrizione tardivamente sollevata dal convenuto - Preclusione ex art. 416 c.p.c. - Sussistenza - Rilevabilità d'ufficio da parte del giudice - Configurabilità - Mancato rilievo - Conseguenze - Denuncia del vizio in sede di gravame dalla parte interessata - Necessità - Omissione - Formazione del giudicato interno.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Agosto 2020, n. 17643.
pubb. 05 Novembre 2020
Notifica di atti processuali non andata a buon fine e onere a carico del notificante di ripresa del procedimento notificatorio.
Notificazione di atti processuali - Mancato perfezionamento non imputabile al notificante - Conservazione degli effetti - Rinnovazione immediata e completamento tempestivo - Limite temporale - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Agosto 2020, n. 17577.
pubb. 13 Ottobre 2020
La sospensione degli sfratti disposta in ragione dell’emergenza pandemica non si applica alle esecuzioni immobiliari.
Esecuzioni immobiliari – Sospensione prevista dall’art. 103 del decreto-legge n. 18/2020 come modificato dal decreto-legge n. 34/2020 convertito con legge n. 77/2020 – Applicabilità – Esclusione.
Tribunale Mantova, 20 Agosto 2020.
pubb. 09 Ottobre 2020
Ricorso per cassazione: è necessaria la menzione dell'iscrizione dell'avvocato nell'apposito albo speciale?.
Procura alle liti - Rilascio - Modalità - Art. 365 c.p.c. - Requisito dell'iscrizione dell'avvocato nell'apposito albo - Necessità di espressa menzione dell'iscrizione nel ricorso - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Agosto 2020, n. 17317.
pubb. 14 Novembre 2020
Difetto di specificità dei motivi di appello e sindacato del giudice di legittimità.
Difetto di specificità dei motivi di appello - Sindacato del giudice di legittimità - Contenuto - Rinvio "per relationem" alla comparsa conclusionale di primo grado - Sufficienza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Agosto 2020, n. 17268.
pubb. 18 Dicembre 2020
Inammissibilità del procedimento d’urgenza nei giudizi di opposizione a sanzione amministrativa.
Ricorso ex art. 700 c.p.c. diretto ad ottenere l’accertamento della illegittimità dell’ordinanza di sospensione della patente - Sua ammissibilità - Esclusione per difetto di residualità.
Tribunale Verona, 07 Agosto 2020.
pubb. 10 Settembre 2020
Ostensione della documentazione sanitaria mediante ricorso per ingiunzione: il primo caso.
Responsabilità sanitaria - Ostensione della documentazione sanitaria ai pazienti (e/o ai loro familiari in caso di decesso) - Ricorso per ingiunzione.
Tribunale Torino, 03 Agosto 2020.
pubb. 17 Settembre 2020
Controversia sulla titolarità dell'immobile locato e gravi motivi ostativi alla emanazione dell'ordinanza non impugnabile di rilascio ex art. 665 c.p.c..
Locazione ad uso diverso – Sfratto per morosità – Opposizione conduttore – Controversia titolarità immobile – Accantonamento canoni locazione – Legittimità – Ordinanza non impugnabile rilascio – Gravi motivi.
Tribunale Roma, 31 Luglio 2020.
pubb. 07 Ottobre 2020
Rilievo del difetto di potestas iudicandi del collegio arbitrale.
Collegio arbitrale - Difetto di "potestas iudicandi" - Rilevabilità d'ufficio anche in sede di giudizio di cassazione - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2020, n. 16556.
pubb. 23 Settembre 2020
L'opponente che intenda chiamare in causa un terzo non può citarlo direttamente per la prima udienza.
Procedimenti d'ingiunzione - Chiamata in causa del terzo ad opera dell'opponente - Autorizzazione del giudice - Necessità - Citazione diretta del terzo chiamato - Formulazione in via gradata di richiesta di autorizzazione ex art. 269 c.p.c. - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Luglio 2020, n. 16336.
pubb. 17 Ottobre 2020
Impugnazione della revoca dell'ammissione al patrocinio.
Gratuito patrocinio – Revoca dell'ammissione – Statuizione con lo stesso provvedimento che decide nel merito la domanda – Ordinario regime impugnatorio – Modifica – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 28 Luglio 2020, n. 16117.
Prec
1...
120
121
122
123
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...