Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Reclamo avverso sentenza dichiarativa di fallimento - Modalità - Deposito eccedente la dimensione massima stabilita nelle specifiche tecniche - Plurimi invii - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie
Provvedimenti cautelari - Ipoteca giudiziale illegittimamente iscritta - Ordine ad un terzo di prestare il consenso alla cancellazione - Esclusione
Mancata comparizione delle parti a due udienze consecutive - Omessa cancellazione della causa dal ruolo - Nullità - Successivo compimento di attività processuale - Sanatoria per raggiungimento dello scopo - Condizioni
Giudizio di cassazione - Notificazione a mezzo pec della sentenza impugnata - Deposito della relata nel termine ex art. 369 c.p.c. - Modalità - Conseguenze - Improcedibilità dell’impugnazione
ESECUZIONE FORZATA - OBBLIGHI DI FARE E DI NON FARE - Domanda di misura di coercizione indiretta ex art. 614-bis c.p.c. (nella formulazione anteriore alle modifiche apportate dal d.lgs. n. 149 del 2022) - Ammissibilità - Limiti - Preclusioni assertive - Fondamento
Processo civile – Opposizione a decreto ingiuntivo – Differimento della prima udienza – Mediazione obbligatoria
Concordato preventivo – Inammissibilità – Dichiarazione contestuale di fallimento – Reclamo alla corte d’appello – Diversa valutazione in ordine alla ammissibilità del concordato
Pluralità di difensori della medesima parte - Facoltà di ciascuno di ripetere lo stesso atto tipico - Sussistenza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie
ESECUZIONE FORZATA - OPPOSIZIONI - Decreto ingiuntivo non opposto da uno dei condebitori - Pagamento eseguito da un terzo successivamente all'emissione dell'ingiunzione e nel termine per l'opposizione - Fatto estintivo del credito - Deduzione con l'opposizione all'esecuzione - Ammissibilità - Fondamento
Danno cagionato da cose in custodia - Responsabilità - Interrogatorio formale - Mancata conoscenza dei fatti - Inammissibilità
Esecuzione forzata - Pluralità di azioni - Spese e compensi professionali corrispondenti a quelli strettamente necessari
Procedimento di primo grado - Sentenza - Lettura del dispositivo - Ricorso per cassazione notificato dopo la lettura ma prima del deposito della motivazione - Inammissibilità - Proposizione di un nuovo ricorso - Preclusione ex art. 358 c.p.c. - Insussistenza - Limiti - Fattispecie
ARBITRATO - IMPUGNAZIONE - PER NULLITÀ - Giudizio di legittimità - Inosservanza di regole di diritto "in iudicando" - Rilevanza - Limiti ex art. 360, comma 1 n.3, c.p.c. - Sussistenza - Conseguenze - Fondamento
Esecuzione forzata – Atto di precetto – Assegno bancario – Trascrizione integrale
ESECUZIONE FORZATA - PRECETTO - Precetto fondato su assegno circolare non trasferibile - Mancata trascrizione integrale del titolo - Conseguenze - Nullità del precetto - Deducibilità - Opposizione agli atti esecutivi - Allegazione di uno specifico pregiudizio patito - Necessità - Esclusione - Fondamento
Appello - Condanna alle spese di primo grado - Attribuzione in favore della parte vittoriosa in appello rimasta contumace in primo grado - Ammissibilità - Esclusione - Conseguenze - Cassazione senza rinvio ex art. 382, comma 3, c.p.c. - Fondamento
Riscossione coattiva delle entrate da parte degli Enti territoriali ex R.D. 14 aprile 1910, n. 639 – Possibilità per i concessionari regolarmente iscritti all'albo di avvalersi della procedura della c.d. ingiunzione fiscale
Giudizio promosso dal fallimento per il recupero di un credito del fallito - Credito opposto in compensazione - Eccezione riconvenzionale - Ammissibilità - Credito eccedente la domanda del fallimento - Domanda riconvenzionale - Insinuazione al passivo - Necessità - Fattispecie