SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Novembre 2008
Processo civile e preclusioni, promessa di vendita condizionata.
Processo civile – Costituzione del convenuto – Decadenze – Onere del convenuto di proporre in comparsa di risposta domande riconvenzionale ed eccezioni non rilevabili d’ufficio – Sussistenza – Costituzione in giudizio venti giorni prima dell’udienza – Necessità.
Processo civile – Preclusioni – Rilevabilità d’ufficio – Sussistenza – Concorde volontà delle parti volta a superare le preclusioni maturate – Irrilevanza.
Promessa di vendita – Impossibilità di conseguire il necessario per fatto non imputabile all’acquirente – Inadempimento – Insussistenza.
Contratto preliminare di vendita subordinato all’ottenimento del finanziamento – Condizione sospensiva condizionata ex art. 1326 cod. civ...
Tribunale Torino, 05 Novembre 2008.
pubb. 26 Novembre 2008
Giudizio di opposizione ex art. 23 l.689/1981 e rito d'appello.
Sanzioni amministrative – Giudizio di opposizione ex art. 23 l. 689/1981 – Grado d’appello – Procedimento ordinario – Applicabilità.
Sanzioni amministrative – Giudizio di opposizione ex art. 23 l. 689/1981 – Appello – Sentenza che non preveda condanna alle spese – Sospensione della provvisoria esecutorietà – Esclusione..
Tribunale Torino, 31 Ottobre 2008.
pubb. 06 Novembre 2008
Petizione di eredità, questione incidentale e giurisdizione.
Giurisdizione – Petizione di eredità – Scioglimento della comunione ereditaria – Luogo di apertura della successione – Accertamento incidentale condizionato relativa a transazione stipulata in altro stato. Irrilevanza. Azione di rendiconto nei confronti di più professionisti di cui uno straniero – Giurisdizione del giudice italiano – Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Ottobre 2008, n. 25875.
pubb. 10 Novembre 2008
Chiamata in causa del terzo ed estensione automatica della domanda.
Processo civile – Chiamata in causa del convenuto – Estensione al chiamato della domanda attorea – Condizioni.
Responsabilità da cose in custodia – Caso fortuito – Esclusione del nesso di causalità.
Responsabilità da cose in custodia – Bene di proprietà pubblica – Appalto – Responsabilità della pubblica amministrazione – Sussistenza..
Tribunale Piacenza, 22 Ottobre 2008.
pubb. 21 Gennaio 2009
Prelievo supplementare del latte, impugnazione delle cartelle esattoriali e giurisdizione.
Prelievo supplementare del latte - Cartelle esattoriali - Giurisdizione dell’A.G.O. - Limiti..
Tribunale Mantova, 15 Ottobre 2008.
pubb. 13 Aprile 2010
Opposizione all’esecuzione e litisconsorzio necessario dei creditori con titolo esecutivo.
Esecuzione forzata – Opposizione all’esecuzione – Partecipazione al giudizio – Creditori con titolo esecutivo – Litisconsorzio necessario – Sussistenza..
Tribunale Vicenza, 15 Ottobre 2008.
pubb. 04 Dicembre 2008
Opposizione a decreto ingiuntivo e chiamata in causa di terzo.
Opposizione e decreto ingiuntivo – Chiamata in causa di terzo da parte dell’opponente – Modalità – Citazione diretta alla prima udienza.
Opposizione e decreto ingiuntivo – Istanza di sospensione della provvisoria esecuzione ex art. 649 cod. proc. civ. – Decreto inaudita altera parte – Esclusione – Instaurazione del contraddittorio – Necessità..
Tribunale Torino, 08 Ottobre 2008.
pubb. 11 Ottobre 2008
Inibitoria all'uso di know how e competenza per materia.
Procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c. – Inibitoria all’uso di know how oggetto di brevetto – Competenza delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale e concorrenza sleale..
Tribunale Mantova, 03 Ottobre 2008.
pubb. 13 Novembre 2008
Istanza di sospensione di delibera condominiale e natura cautelare della domanda.
Condominio – Impugnazione di delibera assembleare ex art. 1137 cod. civ. – Istanza di sospensione – Natura cautelare della domanda – Sussistenza..
Tribunale Pavia, 03 Ottobre 2008.
pubb. 15 Novembre 2008
Telecomunicazioni, tentativo di conciliazione e accertamento del contratto.
Telecomunicazioni – Controversie tra utenti e organismi – Tentativo di conciliazione vavanti al Coercom – Oggetto – Accertamento dell’esistenza del contratto – Obbligatorietà del tentativo di conciliazione – Sussistenza..
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2008, n. 24334.
pubb. 06 Marzo 2009
Riunione tra esecuzione esattoriale ed ordinaria.
Procedimento esecutivo – Contemporanea pendenza di procedimento esecutivo ordinario ed esattoriale – Riunione dei procedimenti – Ammissibilità..
Tribunale Napoli, 30 Settembre 2008.
pubb. 26 Ottobre 2008
Trattativa individuale e derogabilità del foro del consumatore.
Codice del consumo – Foro esclusivo di residenza o domicilio del consumatore – Clausola oggetto di trattativa individuale – Derogabilità..
Tribunale Milano, 26 Settembre 2008.
pubb. 28 Settembre 2008
Revoca del sequestro e ordine di rilascio del bene.
Procedimento cautelare – Sequestro giudiziario – Revoca – Mancanza di ordine di restituzione o di rilascio del bene – Azionabilità in sede esecutiva – Esclusione..
Tribunale Tivoli, 25 Settembre 2008.
pubb. 25 Ottobre 2008
Cancellazione in via d'urgenza di trascrizione della domanda giudiziale.
Procedimento cautelare – Cancellazione con provvedimento d’urgenza della domanda di risoluzione di preliminare di vendita – Ammissibilità..
Tribunale Mantova, 18 Settembre 2008.
pubb. 24 Ottobre 2008
Danno alla salute e periculum in mora.
Procedimento cautelare – Danno alla salute – Insuscettibilità di integrale riparazione in caso di lesioni – Periculum in mora – Sussistenza..
Tribunale Piacenza, 10 Settembre 2008.
pubb. 17 Settembre 2008
Inammissibile l'accertamento preventivo per la conciliazione della lite su questioni controverse.
Consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis cod. proc. civ. ai fini della composizione della lite – Condizioni di ammissibilità..
Tribunale Mantova, 04 Settembre 2008.
pubb. 04 Dicembre 2008
Canone per depurazione acque e giurisdizione.
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - canone per lo scarico e depurazione di acque reflue - art. 3 "bis" d.l. n. 203 del 2005 conv. in legge n. 248 del 2005 - attribuzione delle controversie al giudice tributario - contrasto con l'art. 102, secondo comma , cost. - questione di legittimità costituzionale - non manifesta infondatezza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Luglio 2008, n. 20501.
pubb. 30 Luglio 2008
Consulenza tecnica conciliativa, ambito di applicazione e limiti.
Consulenza tecnica preventiva ai fini della conciliazione della lite – Requisito dell’urgenza – Esclusione – Trasferimento in sede sommaria di questioni giuridiche e attività istruttorie complesse – Inammissibilità..
Tribunale Pavia, 14 Luglio 2008.
Prec
1...
276
277
278
279
...288
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Massimiliano Angelini
,
Avvocato in Rimini
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Anteprime e Linee Guida
N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare.
Banca d'Italia
Intervista di Chiara Scotti a La Stampa.
Banca d'Italia
Identificazione delle istituzioni a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia.
Banca d'Italia
N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia.
Banca d'Italia
N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa.
Banca d'Italia
segue...