SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Marzo 2022
Eccessiva durata del processo: la prova del danno non patrimoniale può essere agevolata dal ricorso a presunzioni?.
Eccessiva durata del processo – Liquidazione del danno – Automatismo – Esclusione – Danno non patrimoniale.
Appello Brescia, 24 Gennaio 2022.
pubb. 17 Febbraio 2022
E' ammissibile il ricorso per consulenza tecnica preventiva in corso di causa?.
Ricorso per consulenza tecnica preventiva in corso di causa - Inammissibilità per carenza del presupposto logico-giuridico - Condizioni.
Tribunale Lucca, 21 Gennaio 2022.
pubb. 09 Febbraio 2022
Assegno di mantenimento: quando non è possibile ottenere la modifica attraverso l'opposizione all'esecuzione.
Assegno di mantenimento per i figli stabilito in sede di separazione - Sentenza di divorzio - Mancanza di statuizioni sull’assegno - Revoca o riduzione dell’assegno - Opposizione all’esecuzione - Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 20 Gennaio 2022.
pubb. 10 Febbraio 2022
Opposizione all’esecuzione, rigetto dell'istanza di sospensione, mancato inizio del giudizio di merito nel termine assegnato dal G.E. e inammissibilità del reclamo.
Opposizione all’esecuzione – Istanza di sospensione – Rigetto – Mancato inizio del giudizio di merito nel termine assegnato dal G.E. – Reclamo – Inammissibilità per difetto di interesse
Assegno di mantenimento per i figli stabilito in sede di separazione – Sentenza di divorzio – Mancanza di statuizioni sull’assegno – Revoca o riduzione dell’assegno – Opposizione all’esecuzione – Inammissibilità .
Tribunale Mantova, 20 Gennaio 2022.
pubb. 28 Maggio 2022
Divisione giudiziale e opposizione agli atti esecutivi.
Giudizio di divisione endoesecutiva - Atti del giudice istruttore - Inammissibilità - Opposizione agli atti esecutivi.
Tribunale Nocera Inferiore, 20 Gennaio 2022.
pubb. 16 Febbraio 2022
Patrocinio a spese dello Stato nei processi civili e potere di disporre la revoca del beneficio.
Provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio ex d.P.R. n. 115/02 – Natura amministrativa – Sussistenza – Disapplicazione nel giudizio di condanna al pagamento delle spettanze professionali della parte ammessa al beneficio del gratuito patrocinio non revocato nel corso del processo per il quale fu concesso – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 19 Gennaio 2022, n. 1624.
pubb. 29 Marzo 2022
Spese processuali e condanna in solido: basta una mera comunanza di interessi.
Spese processuali - Condanna in solido - Condizioni - Attore ed interventori - Interventori autonomi - Coincidenza di interessi - Esclusione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 30 Marzo 2022
Violazione di legge la liquidazione di un doppio integrale compenso in caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale.
Spese processuali - Difesa di più parti in identica posizione - Compenso - Unicità - Artt. 4 e 8 d.m. n. 55 del 2014 - Aumento in caso di identiche posizioni processuali - Obbligo di motivazione - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 03 Giugno 2022
Liquidazione di un doppio integrale compenso in caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale.
Spese processuali - Difesa di più parti in identica posizione - Compenso - Unicità - Artt. 4 e 8 d.m. n. 55 del 2014 - Aumento in caso di identiche posizioni processuali - Obbligo di motivazione - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 27 Gennaio 2022
Decorrenza del termine semestrale per la riassunzione della esecuzione immobiliare sospesa dalla normativa Covid.
Esecuzione immobiliare – Abitazione principale del debitore – Sospensione Covid – Sentenza Corte Costituzionale – Decorrenza termine semestrale riassunzione.
Tribunale Roma, 17 Gennaio 2022.
pubb. 19 Febbraio 2022
Passaggio in giudicato della enunciazione di puro diritto.
Giudicato sostanziale - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Gennaio 2022, n. 1252.
pubb. 26 Marzo 2022
La definizione in rito del giudizio di merito impedisce il prodursi dell'effetto estintivo di cui all'art. 624, comma 3, c.p.c..
Sospensione ex art. 624, comma 1, c.p.c. - Successiva instaurazione del giudizio di merito sull’opposizione - Definizione in rito del giudizio di opposizione - Conseguenze - Estinzione del processo esecutivo - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 17 Gennaio 2022, n. 1172.
pubb. 02 Aprile 2022
Intervento successivo del creditore procedente in pendenza del giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo.
Limite ex art. 546, comma 1, c.p.c. - Incidenza sull’oggetto del processo esecutivo - Conseguenze - Intervento successivo del creditore procedente in pendenza del giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo - Modificazione dell’oggetto di tale giudizio - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 17 Gennaio 2022, n. 1170.
pubb. 15 Febbraio 2022
Procedibilità del giudizio di appello: rileva la data di perfezionamento dell'iscrizione a ruolo o quella di presentazione della richiesta in cancelleria?.
Appello - Improcedibilità - Data di perfezionamento dell'iscrizione a ruolo - Rilevanza - Esclusione - Data di presentazione della richiesta in cancelleria - Rilevanza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2022, n. 1109.
pubb. 16 Febbraio 2022
Foro territorialmente competente a conoscere ogni controversia relativa al regolamento di condominio.
Condominio – Foro convenzionale stabilito dal regolamento di condominio – Ammissibilità – Ragioni – Regolamento condominiale – Natura e contenuto.
Cassazione civile, sez. II, 14 Gennaio 2022, n. 1068.
pubb. 18 Febbraio 2022
Il giudice di primo grado, cui il giudice d'appello abbia rimesso la causa ai sensi dell'art. 353 c.p.c. per averne riformato la declinatoria di giurisdizione, non può proporre regolamento di giurisdizione d'ufficio.
Reformatio in peius - Rimessione della causa al giudice di primo grado - Regolamento di giurisdizione d'ufficio - Proposizione da parte del primo giudice - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Gennaio 2022, n. 1086.
pubb. 22 Febbraio 2022
Regolamento preventivo di giurisdizione: irrilevanti questioni di compatibilità con il diritto dell'Unione europea e questioni di costituzionalità.
Regolamento preventivo di giurisdizione - Oggetto - Istanze di rimessione alla Corte di Giustizia UE o alla Corte costituzionale attinenti al merito - Irrilevanza - Conseguenze - Inammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Gennaio 2022, n. 1083.
pubb. 23 Febbraio 2022
Spese giudiziali sostenute dal terzo chiamato in garanzia dal convenuto e giudizio di appello.
Spese giudiziali sostenute dal terzo chiamato in garanzia dal convenuto - Giudizio di appello - Domanda di garanzia non riproposta in secondo grado - Soccombenza dell'attore - Condanna dell'attore anche alle spese sostenute dal chiamato nel giudizio di appello - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2022, n. 1123.
Prec
1...
85
86
87
88
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...