SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Gennaio 2022
L'appellante ha sempre la veste di attore rispetto al giudizio instaurato e con essa l'onere di dimostrare la fondatezza dei propri motivi di gravame.
Documenti prodotti in primo grado dall'appellato - Mancata produzione in appello da parte di quest'ultimo - Onere dell'appellante di acquisirne copia, ai sensi dell'art. 76 disp. att. c.p.c. - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Dicembre 2021, n. 40606.
pubb. 22 Aprile 2022
Competenza del giudice di pace in materia di opposizione all'esecuzione avverso una cartella esattoriale.
Opposizione all'esecuzione - Ordinanza ingiunzione - Sanzioni amministrazione per violazioni del codice della strada - Competenza del giudice di pace - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Dicembre 2021, n. 40561.
pubb. 29 Gennaio 2022
Non comoda divisibilità della massa comune e richiesta di taluni coeredi di rimanere in comunione.
Giudizio di divisione – Non comoda divisibilità della massa comune – Richiesta di taluni coeredi di rimanere in comunione – Novità della domanda – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 16 Dicembre 2021, n. 40426.
pubb. 14 Gennaio 2022
Contestazione della notifica e dimostrazione dell'inesistenza di ogni relazione tra chi riceve l'atto ed il destinatario.
Notifica ai sensi dell’art. 139 c.p.c. – Consegna dell’atto a soggetto qualificatosi collega di studio del destinatario – Validità – Limiti – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 15 Dicembre 2021, n. 40118.
pubb. 28 Gennaio 2022
Termine semestrale di proponibilità dell'azione risarcitoria e rilevabilità d'ufficio della tardività della domanda.
Termine semestrale di proponibilità dell'azione risarcitoria - Tardività della domanda - Rilevabilità d'ufficio - Condizioni - Onere di eccezione e prova - Spettanza all'amministrazione convenuta - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 15 Dicembre 2021, n. 40136.
pubb. 23 Dicembre 2021
Mediazione obbligatoria: è irrilevante il termine di quindici giorni indicato dal giudice delegante.
Mediazione - Condizione di procedibilità - Termine di quindici giorni indicato dal medesimo giudice delegante - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. II, 14 Dicembre 2021, n. 40035.
pubb. 21 Gennaio 2022
E' valida la notifica dell'impugnazione a mezzo PEC nonostante l'elezione di domicilio presso indirizzo fisico?.
Notificazione della sentenza d'appello ai fini della decorrenza del termine breve - Elezione di domicilio "fisico" del destinatario - Notifica tramite p.e.c. al domicilio digitale del domiciliatario - Validità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 14 Dicembre 2021, n. 39970.
pubb. 03 Gennaio 2022
Ordine di liberazione in via anticipata dell'immobile pignorato se la carente manutenzione del bene è imputabile alla parte esecutata.
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione.
Tribunale Verona, 13 Dicembre 2021.
pubb. 28 Gennaio 2022
Mancata comunicazione al debitore esecutato del provvedimento di fissazione dell'udienza ex art. 569 c.p.c..
Provvedimento di fissazione dell’udienza ex art. 569 c.p.c. – Mancata comunicazione al debitore – Conseguenze – Opponibilità all’aggiudicatario del bene – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 10 Dicembre 2021, n. 39243.
pubb. 24 Dicembre 2021
Impugnazione delle deliberazioni assembleari di società: non sussiste un conflitto immanente d'interessi tale da condurre in ogni caso alla nomina di un curatore speciale.
Società - Impugnazione delle deliberazioni assembleari - Conflitto d'interessi - Nomina di curatore speciale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Dicembre 2021, n. 38883.
pubb. 18 Febbraio 2022
Il curatore fallimentare che deduce in giudizio la simulazione della quietanza rilasciata dal fallito 'in bonis' rappresenta la massa dei creditori e non il fallito.
Curatore fallimentare - Deduzione della simulazione della quietanza rilasciata dal fallito "in bonis" - Valenza probatoria della stessa - Confessione stragiudiziale - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Dicembre 2021, n. 38975.
pubb. 03 Gennaio 2022
L’istanza di rateizzo del versamento del saldo prezzo va proposta all’atto di presentazione dell’offerta.
Espropriazione immobiliare - Vendita - Versamento del prezzo.
Tribunale Napoli Nord, 06 Dicembre 2021.
pubb. 09 Marzo 2022
Deposito di nota scritta 'occulta'.
Processo civile – Deposito di note scritte – Nota occulta – Fattispecie.
Tribunale Bologna, 05 Dicembre 2021.
pubb. 23 Dicembre 2021
L'atto di riassunzione dei giudizi di opposizione esecutiva deve avvenire nella medesima forma del giudizio di merito.
Esecuzione forzata – Opposizione – Riassunzione – Modalità.
Cassazione civile, sez. III, 03 Dicembre 2021, n. 38323.
pubb. 14 Gennaio 2022
Provvedimento del giudice dell'esecuzione sulla propria competenza ed impugnabilità ex art. 617 c.p.c..
Provvedimento del giudice dell'esecuzione negativo della propria competenza - Impugnabilità solo dalle parti ex art. 617 c.p.c. - Sussistenza - Regolamento di competenza d'ufficio - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Dicembre 2021, n. 38368.
pubb. 03 Gennaio 2022
Pignoramento dei fondi comuni d’investimento e ruolo della banca collocataria.
Espropriazione presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo - Dichiarazione del terzo.
Tribunale Larino, 03 Dicembre 2021.
pubb. 27 Gennaio 2022
Determinazione del valore della causa di esecuzione forzata in relazione al 'peso' economico delle controversie.
Opposizione all’esecuzione - Determinazione del valore della causa - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Dicembre 2021, n. 38370.
pubb. 14 Dicembre 2021
Responsabilità aggravata processuale e abuso del processo.
Processo civile - Responsabilità processuale aggravata - Condanna al pagamento di somma equitativamente determinata - Abuso del processo - Presupposti e applicabilità.
Tribunale Ancona, 02 Dicembre 2021.
Prec
1...
88
89
90
91
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...