SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Febbraio 2022
Nel procedimento innanzi al giudice di pace, il convenuto può costituirsi in giudizio in mancanza della costituzione dell'attore e prima che sia scaduto il termine perché questi vi provveda.
Giudizio innanzi al giudice di pace - Iscrizione a ruolo da parte del convenuto, prima della scadenza del termine per la costituzione dell'attore - Ammissibilità - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2022, n. 758.
pubb. 25 Febbraio 2022
La disposizione sull'ora contumaciale ha natura speciale.
Disposizione sull'ora contumaciale - Carattere generale - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 12 Gennaio 2022, n. 822.
pubb. 04 Marzo 2022
Imposta di registro: effetti del giudicato sulla qualificazione giuridica del negozio.
Giudicato relativo ad avviso di liquidazione di imposta di registro - Qualificazione giuridica del negozio - Separato giudizio relativo ad imposta ipotecaria e catastale - Efficacia esterna del giudicato - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 Gennaio 2022, n. 722.
pubb. 01 Marzo 2022
L'omessa statuizione sulle spese di lite integra una lesione del diritto costituzionale.
Spese di lite - Omessa statuizione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2022, n. 651.
pubb. 10 Marzo 2022
Compensi di avvocato: quando trova applicazione il foro speciale di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c..
Avvocato - Procedimento di ingiunzione per il pagamento di competenze professionali - Foro di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c. - Ambito di applicazione - Prestazioni rese in favore del Ministero dello Sviluppo economico quale componente di un comitato di esperti.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2022, n. 567.
pubb. 02 Aprile 2022
Competenza territoriale per i giudizi di responsabilità civile nei confronti di magistrati appartenenti alla sezione giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei Conti.
Giudizi di responsabilità civile nei confronti di magistrati - Appartenenti alla sezione giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei Conti - Competenza territoriale - Applicazione del criterio di cui all’art. 11 c.p.p. - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Gennaio 2022, n. 612.
pubb. 07 Aprile 2022
Autorizzazione al trattamento trasfusionale in occasione di accertamento diagnostico, reclamo dei genitori e interesse ad agire.
Autorizzazione al trattamento trasfusionale in occasione di accertamento diagnostico - Reclamo dei genitori - Effettuazione dell'accertamento senza necessità di trasfusioni - Interesse ad agire - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Gennaio 2022, n. 604.
pubb. 06 Aprile 2022
Confisca in sede penale di quote di s.r.l., azione di responsabilità dello Stato e chiamata in manleva.
Confisca di quote di s.r.l. per reati di criminalità organizzata - Qualità di socio pubblico dello Stato - Azione di responsabilità di quest'ultimo nei confronti di amministratori e sindaci - Domanda di manleva dei convenuti nei confronti dello Stato - Natura - Domanda riconvenzionale - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 05 Gennaio 2022, n. 191.
pubb. 20 Gennaio 2022
Provvedimenti cautelari in materia condominiale: passaggio di consegne e restituzione documentazione da parte dell’ex amministratore.
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Applicabilità – Fumus boni iuris – Prova
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Applicabilità – Fumus boni iuris – Presupposti
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Applicabilità – Periculum in mora – Presupposti
Condominio – Passaggio di consegne dell’ex amministratore – Provvedimenti cautelari – Elencazione documenti da consegnare.
Tribunale Milano, 04 Gennaio 2022.
pubb. 01 Marzo 2022
Effetti dell'assorbimento cd. improprio di una domanda.
Assorbimento cd. improprio di una domanda - Nozione - Conseguenze in materia di impugnazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 04 Gennaio 2022, n. 48.
pubb. 15 Aprile 2022
Esecuzione forzata nei confronti della P.A.: il creditore non può fare ricorso all'azione esecutiva allorquando il debitore abbia già proceduto alla liquidazione della spesa.
Pubblica amministrazione debitrice - Enti locali - Modalità di pagamento - Emissione e trasmissione del mandato al tesoriere - Avvenuta comunicazione al creditore - Sufficienza - Legittimità dell'azione esecutiva e della notifica del precetto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Gennaio 2022, n. 77.
pubb. 11 Febbraio 2022
L’intervento del terzo in causa ex art. 268 c.p.c..
Processo civile - Intervento in causa del terzo.
Tribunale Firenze, 03 Gennaio 2022.
pubb. 03 Febbraio 2022
L’estinzione del processo esecutivo si verifica per effetto della rinuncia del creditore procedente.
Espropriazione immobiliare - Vendita - Decreto di trasferimento.
Tribunale Nocera Inferiore, 03 Gennaio 2022.
pubb. 03 Febbraio 2022
I motivi di opposizione agli atti esecutivi sono quelli contenuti nel ricorso introduttivo della fase sommaria.
Opposizione agli atti esecutivi - Giudizio di merito - Atto introduttivo.
Tribunale Nocera Inferiore, 03 Gennaio 2022.
pubb. 03 Febbraio 2022
Il merito di una opposizione esecutiva si intende tempestivamente introdotto se la parte interessata abbia notificato l’atto di citazione entro il termine perentorio assegnato dal G.E..
Opposizione agli atti esecutivi - Giudizio di merito - Litisconsorzio
Opposizione agli atti esecutivi - Giudizio di merito - Atto introduttivo.
Tribunale Nocera Inferiore, 03 Gennaio 2022.
pubb. 04 Febbraio 2022
Forma della procura speciale per la rappresentanza sostanziale in mediazione.
Mediazione – Procura speciale a rappresentare la parte – Obbligatorietà della forma pubblica dell’atto di conferimento della procura – Sussistenza.
Tribunale Latina, 28 Dicembre 2021.
pubb. 17 Marzo 2022
In tema di opposizione all'esecuzione, la legittimazione attiva spetta esclusivamente al debitore esecutato.
Opposizione all'esecuzione - Legittimazione attiva - Fideiussore dell'esecutato - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 28 Dicembre 2021, n. 41800.
pubb. 18 Marzo 2022
Esecuzione forzata intrapresa in forza di un atto pubblico notarile che documenti un credito non certo e attuale, ma futuro ed eventuale.
Credito non certo e attuale, ma futuro ed eventuale - Fatti determinanti l'effettiva insorgenza - Documentazione con atto notarile - Necessità - Fattispecie in tema di apertura di credito.
Cassazione civile, sez. III, 28 Dicembre 2021, n. 41791.
Prec
1...
91
92
93
94
...283
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...