SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Febbraio 2022
Disconoscimento e verificazione della scrittura privata nel processo tributario.
Scrittura privata - Disconoscimento e verificazione - Processo tributario - Applicabilità - Provenienza dalla parte - Mancato raggiungimento della prova - Conseguenze - Inutilizzabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Gennaio 2022, n. 2397.
pubb. 02 Marzo 2022
La mancanza nella copia notificata del ricorso per cassazione di una o più pagine comporta l'inammissibilità del ricorso?.
Notifica di ricorso per cassazione mancante di alcune pagine - Natura del vizio - Conseguenze - Sanabilità - Condizioni - Modalità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Gennaio 2022, n. 2537.
pubb. 05 Febbraio 2022
Le Sezioni Unite sulla Nullità della citazione per vizi della vocatio in ius.
Nullità della citazione per vizi della "vocatio in ius" - Poteri del giudice d'appello - Rimessione della causa al primo giudice - Esclusione - Rinnovazione delle attività compiute in primo grado - Necessità - Compimento delle attività precluse - Rimessione in termini - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Gennaio 2022, n. 2258.
pubb. 10 Marzo 2022
Opposizione a decreto ingiuntivo: quando nell'avviso di ricevimento manca l'indicazione della data di consegna.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Prova della tempestività - Gravante sulla parte opponente - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 26 Gennaio 2022, n. 2324.
pubb. 25 Marzo 2022
L'opposizione a precetto non impedisce al creditore di procedere all'esecuzione forzata.
Opposizione a precetto – Sospensione del termine di efficacia del precetto – Impossibilità di iniziare l’esecuzione oltre il termine di cui all'art. 481 c.p.c. – Esclusione – Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 26 Gennaio 2022, n. 2347.
pubb. 18 Febbraio 2022
Onere della prova dei fatti non riferibili anche alla controparte o genericamente allegati e dei fatti riferibili alla controparte o specificamente allegati.
Fatto non riferibile anche alla controparte e/o genericamente allegato e fatto riferibile alla controparte e/o specificamente allegato - Onere probatorio a carico del deducente - Differenze - Necessità di contestazione solo nella seconda ipotesi - Sussistenza - Conseguenze sulla facoltà di contestazione per la prima volta in grado di appello.
Cassazione civile, sez. II, 25 Gennaio 2022, n. 2223.
pubb. 25 Febbraio 2022
Pignorabilità delle somme dovute dall'assicuratore in forza di un contratto di assicurazione sulla vita.
Espropriazione presso terzi - Crediti impignorabili.
Tribunale Palermo, 25 Gennaio 2022.
pubb. 08 Marzo 2022
Eccessiva durata del processo: la prova del danno non patrimoniale può essere agevolata dal ricorso a presunzioni?.
Eccessiva durata del processo – Liquidazione del danno – Automatismo – Esclusione – Danno non patrimoniale.
Appello Brescia, 24 Gennaio 2022.
pubb. 17 Febbraio 2022
E' ammissibile il ricorso per consulenza tecnica preventiva in corso di causa?.
Ricorso per consulenza tecnica preventiva in corso di causa - Inammissibilità per carenza del presupposto logico-giuridico - Condizioni.
Tribunale Lucca, 21 Gennaio 2022.
pubb. 09 Febbraio 2022
Assegno di mantenimento: quando non è possibile ottenere la modifica attraverso l'opposizione all'esecuzione.
Assegno di mantenimento per i figli stabilito in sede di separazione - Sentenza di divorzio - Mancanza di statuizioni sull’assegno - Revoca o riduzione dell’assegno - Opposizione all’esecuzione - Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 20 Gennaio 2022.
pubb. 10 Febbraio 2022
Opposizione all’esecuzione, rigetto dell'istanza di sospensione, mancato inizio del giudizio di merito nel termine assegnato dal G.E. e inammissibilità del reclamo.
Opposizione all’esecuzione – Istanza di sospensione – Rigetto – Mancato inizio del giudizio di merito nel termine assegnato dal G.E. – Reclamo – Inammissibilità per difetto di interesse
Assegno di mantenimento per i figli stabilito in sede di separazione – Sentenza di divorzio – Mancanza di statuizioni sull’assegno – Revoca o riduzione dell’assegno – Opposizione all’esecuzione – Inammissibilità .
Tribunale Mantova, 20 Gennaio 2022.
pubb. 28 Maggio 2022
Divisione giudiziale e opposizione agli atti esecutivi.
Giudizio di divisione endoesecutiva - Atti del giudice istruttore - Inammissibilità - Opposizione agli atti esecutivi.
Tribunale Nocera Inferiore, 20 Gennaio 2022.
pubb. 16 Febbraio 2022
Patrocinio a spese dello Stato nei processi civili e potere di disporre la revoca del beneficio.
Provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio ex d.P.R. n. 115/02 – Natura amministrativa – Sussistenza – Disapplicazione nel giudizio di condanna al pagamento delle spettanze professionali della parte ammessa al beneficio del gratuito patrocinio non revocato nel corso del processo per il quale fu concesso – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 19 Gennaio 2022, n. 1624.
pubb. 29 Marzo 2022
Spese processuali e condanna in solido: basta una mera comunanza di interessi.
Spese processuali - Condanna in solido - Condizioni - Attore ed interventori - Interventori autonomi - Coincidenza di interessi - Esclusione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 30 Marzo 2022
Violazione di legge la liquidazione di un doppio integrale compenso in caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale.
Spese processuali - Difesa di più parti in identica posizione - Compenso - Unicità - Artt. 4 e 8 d.m. n. 55 del 2014 - Aumento in caso di identiche posizioni processuali - Obbligo di motivazione - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 03 Giugno 2022
Liquidazione di un doppio integrale compenso in caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale.
Spese processuali - Difesa di più parti in identica posizione - Compenso - Unicità - Artt. 4 e 8 d.m. n. 55 del 2014 - Aumento in caso di identiche posizioni processuali - Obbligo di motivazione - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2022, n. 1650.
pubb. 27 Gennaio 2022
Decorrenza del termine semestrale per la riassunzione della esecuzione immobiliare sospesa dalla normativa Covid.
Esecuzione immobiliare – Abitazione principale del debitore – Sospensione Covid – Sentenza Corte Costituzionale – Decorrenza termine semestrale riassunzione.
Tribunale Roma, 17 Gennaio 2022.
pubb. 19 Febbraio 2022
Passaggio in giudicato della enunciazione di puro diritto.
Giudicato sostanziale - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 17 Gennaio 2022, n. 1252.
Prec
1...
91
92
93
94
...285
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Validità del titolo esecutivo e contratto di mutuo a stato avanzamento lavori (SAL).
Anteprima
Liquidazione Giudiziale: in caso di surroga MCC deve chiedere la rettifica dello stato passivo.
Anteprima
Trasmissione dei mandati di pagamento ex art. 131, comma 4, CCII e art. 34 L. Fall. – Comunicazione obbligatoria degli indirizzi PEC delle banche - Tribunale di Treviso.
Linee Guida e Documenti
Video privati, il Garante avverte il sito CamHub: no alla diffusione di immagini rubate nelle case degli italiani.
Garante Privacy
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo.
Anteprima
segue...