SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto e Procedura Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Novembre 2021
Inammissibile la richiesta di rinvio pregiudiziale su questione di interpretazione del diritto UE, che implichi in realtà la devoluzione al giudice dell'Unione europea del compito di decidere la controversia.
Istanza di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE - Oggetto - Decisione della controversia - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Novembre 2021, n. 31311.
pubb. 09 Dicembre 2021
Opposizione all'ordinanza-ingiunzione amministrativa: il termine per la produzione di documenti da parte della PA è perentorio?.
Produzione di documenti da parte dell'Autorità opposta - Termine - Art. 6 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Natura perentoria - Esclusione - Tempestività della costituzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Novembre 2021, n. 31108.
pubb. 02 Dicembre 2021
La pronuncia della Corte di legittimità che cassi con rinvio della pronuncia concernente il titolo esecutivo non chiude il processo.
Opposizione all'esecuzione.
Tribunale Foggia, 02 Novembre 2021.
pubb. 26 Novembre 2021
La causa di risarcimento dei danni conseguenti all'esclusione di una società calcistica dal campionato di calcio per eccesso di indebitamento è devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.
Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) - Provvedimento di esclusione di una società calcistica dal campionato di calcio italiano - Consequenziale domanda risarcitoria - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2021, n. 30714.
pubb. 27 Novembre 2021
Appalto di servizi, annullamento in autotutela dell’aggiudicazione e giurisdizione del giudice ordinario.
Contratto di appalto di servizi - Annullamento in autotutela dell’aggiudicazione - Domanda di condanna al pagamento delle prestazioni eseguite proposta in epoca anteriore al d.lgs. n. 53 del 2010 - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Ottobre 2021, n. 30580.
pubb. 30 Novembre 2021
Competenza dell'arbitro a decidere l'istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del lodo.
Arbitrato – Lodo – Efficacia esecutiva – Sospensione – Competenza dell'arbitro.
Tribunale Brescia, 28 Ottobre 2021.
pubb. 20 Novembre 2021
Riconoscimento della sottoscrizione della scrittura privata del cui contenuto il sottoscrittore nega tuttavia di essere autore.
Riconoscimento della sottoscrizione di una scrittura privata - Effetti - Presunzione di riferibilità della scrittura al sottoscrittore - Conseguenze - Collegamento tra imputabilità del documento e titolarità della volontà ivi espressa - Contestazione - Querela di falso - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Ottobre 2021, n. 29912.
pubb. 22 Dicembre 2021
Nomina del curatore speciale ex artt. 78 e 80 c.p.c. nel giudizio arbitrale.
Arbitrato - Curatore speciale - Nomina.
Tribunale Palermo, 25 Ottobre 2021.
pubb. 28 Ottobre 2021
Presunzione ex art. 2729 c.c. e argomenti di prova ex art. 116 c.p.c.. Patrocinio a spese dello Stato e soccombenza della parte non ammessa.
Argomenti di prova - Sufficienza a fondare convincimento del Giudice - Sussiste - Fattispecie
Patrocinio a spese dello Stato - Soccombenza parte non ammessa - Condanna a rifusione spese intere e non dimidiate.
Tribunale Reggio Emilia, 21 Ottobre 2021.
pubb. 19 Novembre 2021
Il giudice di appello non può revocare l'ordinanza di ammissione del giuramento suppletorio, ma può rivalutare le prove raccolte prima della sua delazione.
Giuramento suppletorio – Definizione della lite in primo grado in base a giuramento suppletorio – Poteri del giudice di appello – Revoca dell’ordinanza di ammissione – Esclusione – Rivalutazione delle prove – Ammissibilità – Condizioni – Contestazione in primo grado sulla legittimità del giuramento – Necessità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 21 Ottobre 2021, n. 29320.
pubb. 20 Novembre 2021
Provvedimento cartaceo successivamente inserito nel fascicolo telematico del processo ed individuazione del termine lungo per l'impugnazione.
Provvedimento redatto in forma cartacea, successivamente digitalizzato - Termine lungo di impugnazione ex art. 327 c.p.c. - Decorrenza - Individuazione - Dalla data del deposito in cancelleria.
Cassazione civile, sez. II, 21 Ottobre 2021, n. 29319.
pubb. 24 Dicembre 2021
La negazione della natura fondiaria del credito travolge l'aggiudicazione e il decreto di trasferimento?.
Processo esecutivo – Accertamento della natura fondiaria del credito – Effetti su aggiudicazione e vendita.
Tribunale Roma, 21 Ottobre 2021.
pubb. 24 Novembre 2021
Prezzo ingiusto di aggiudicazione determinato dalla crisi del mercato immobiliare.
Esecuzione forzata – Prezzo di aggiudicazione – Prezzo ingiusto – Crisi del mercato immobiliare.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29018.
pubb. 25 Novembre 2021
Infruttuosità dell’espropriazione forzata: quando è necessaria la motivazione.
Esecuzione forzata – Infruttuosità dell’espropriazione forzata – Presupposti – Motivazione.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29018.
pubb. 26 Novembre 2021
L'acquisto compiuto dall'aggiudicatario rimane fermo anche in presenza di nullità del procedimento esecutivo precedenti la vendita.
Esecuzione forzata – Vendita – Nullità – Deduzione – Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29018.
pubb. 02 Dicembre 2021
Termine per la riassunzione del processo esecutivo sospeso a seguito di opposizione all’esecuzione.
Esecuzione sospesa a seguito di opposizione all’esecuzione - Riassunzione del procedimento - Termine - Decorrenza - Dal passaggio in giudicato della sentenza di rigetto dell’opposizione, anche se resa in sede di legittimità ex art. 384 comma 2 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29188.
pubb. 03 Dicembre 2021
Ordinanza ex art. 612 c.p.c. ed illegittima decisione sull’'an' dell’esecuzione.
Esecuzione forzata per obblighi di fare e di non fare - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto - Illegittima decisione sull’“an” dell’esecuzione - Natura - Decisione sommaria - Conseguenze - Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2021, n. 29025.
pubb. 20 Novembre 2021
Non può ritenersi dovuto il pagamento delle penalità di mora in caso di sospensione della provvisoria esecutività della pronuncia di condanna.
Esecuzione per obblighi di fare e di non fare - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Titolo esecutivo-giudiziale - Interpretazione del titolo - Opposizione all'esecuzione - Giudizio di merito.
Tribunale Genova, 20 Ottobre 2021.
Prec
1...
91
92
93
94
...279
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...