SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Novembre 2014
Società in house, assoggettabilità a fallimento e natura della norma di cui al D.L. n.95/12.
Società in house - Disciplina del codice civile - Applicabilità - Applicazione delle procedure concorsuali - Società costituite nelle forme del codice civile ed aventi ad oggetto attività commerciale - Assoggettabilità fallimento - Fattispecie in tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
Società in house - Società costituite nelle forme del codice civile ed avente ad oggetto l’attività commerciale - Assoggettabilità a fallimento - Irrilevanza dell’effettivo esercizio dell’attività - Qualità di imprenditore commerciale acquisita al momento della costituzione - Identificazione sulla base dello statuto.
Tribunale Palermo, 13 Ottobre 2014.
pubb. 12 Aprile 2016
Recesso volontario, rimborso delle azioni nelle banche popolari e di credito cooperativo e modifiche statutarie.
Banche popolari e di credito cooperativo – Azioni – Rimborso – Cause di Recesso volontarie – Modifiche statutarie obbligatorie – Nullità – Indennizzo
Banche popolari e di credito cooperativo – Azioni – Cause di recesso – Eliminazione Clausola – Modificazione Clausola – Nullità
Banche popolari e di credito cooperativo – Norme Tub – Applicazione norme – Esclusione espressa.
Tribunale Cagliari, 24 Settembre 2014.
pubb. 15 Settembre 2014
Preventiva escussione e possibilità di dimostrare l’insufficienza del patrimonio sociale.
Possibilità del creditore sociale di agire nei confronti del socio illimitatamente responsabile - Necessità della preventiva escussione del patrimonio sociale ex art. 2304 - Non necessità di sperimentare l’azione esecutiva se risulta l’impossibilità di soddisfare almeno parzialmente il credito.
Tribunale Reggio Emilia, 10 Settembre 2014.
pubb. 06 Maggio 2015
Azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore di fatto e clausola compromissoria.
Compromesso e arbitrato - Clausola compromissoria contenuta dello statuto della società - Azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore di fatto - Compromettibilità.
Tribunale Roma, 10 Settembre 2014.
pubb. 01 Ottobre 2014
Quando la rinuncia al diritto di opzione all'aumento di capitale costituisce atto di straordinaria amministrazione ex articolo 161, comma 7, L.F..
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Atti di straordinaria amministrazione - Rinuncia al diritto di opzione all’aumento di capitale di società partecipata - Ingiustificata e consistente riduzione del patrimonio del debitore.
Tribunale Forlì, 06 Agosto 2014.
pubb. 27 Aprile 2015
La rinuncia dei sindaci all'incarico ha effetto immediato solo quando sia possibile la sostituzione ex lege del sindaco dimissionario.
Sindaci - Cessazione dall'ufficio - Efficacia - Ricostituzione del collegio - Necessità
Sindaci - Rinuncia all'incarico - Efficacia - Sostituzione ex lege del sindaco dimissionario - Necessità
Collegio sindacale - Prorogatio - Continuità degli organi sociali - Vigilanza dell'organo di controllo - Conservazione dell'organo nella sua completezza
Sindaci - Attività di vigilanza - Natura permanente e continuativa non suscettibile di interruzioni o menomazioni
Società di capitali - Scioglimento - Permanenza del collegio sindacale sino alla cancellazione.
Tribunale Roma, 27 Luglio 2014.
pubb. 29 Aprile 2015
Denunzia al tribunale ex articolo 2409 c.c.: la condizione di procedibilità dello status di socio deve permanere fino alla pronuncia anche nelle società cooperative.
Denunzia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Condizione di procedibilità - Status di socio - Permanenza fino alla pronunzia - Necessità
Denunzia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Condizione di procedibilità - Status di socio di società cooperativa - Permanenza fino alla pronunzia - Necessità - Procedimento avanti all'autorità di vigilanza e controllo giudiziario - Distinzione.
Tribunale Roma, 25 Luglio 2014.
pubb. 16 Ottobre 2014
Cancellazione della società dal registro delle imprese e carenza di legittimazione processuale del liquidatore.
Società di capitali - Cancellazione della società dal registro delle imprese - Effetti - Estinzione della società - Conseguenze - Difetto di legittimazione processuale - Inammissibilità del ricorso per cassazione proposto dal legale rappresentante della società - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Luglio 2014, n. 16974.
pubb. 30 Luglio 2014
Reclamo al Giudice del registro del creditore che ha chiesto la cancellazione della cancellazione volontaria della società dal Registro delle imprese.
Registro imprese - Cancellazione volontaria della società - Reclamo del creditore del provvedimento che dispone la cancellazione - Ammissibilità - Presunzione di estinzione e onere della prova.
Tribunale Bologna, 21 Luglio 2014.
pubb. 04 Maggio 2015
Per dimostrare che la società di persone non si è estinta con la cancellazione dal registro imprese, non basta lo svolgimento di attività processuale, occorre provare lo svolgimento di attività imprenditoriale.
Società di persone - Cancellazione dal registro delle imprese - Presunzione di estinzione - Prova contraria - Compimento di operazioni economiche e commerciali - Necessità - Svolgimento di attività meramente processuale - Esclusione.
Tribunale Roma, 21 Luglio 2014.
pubb. 24 Luglio 2014
Trasferimento dell’impresa all’estero, continuazione dell’attività imprenditoriale e applicazione dell’articolo 10 L.F..
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Continuazione dell’attività imprenditoriale - Venir meno della continuità giuridica per effetto del trasferimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2014, n. 15596.
pubb. 31 Luglio 2014
Divieto di ingerenza del socio accomandante, natura gestoria degli atti e assenza di procura speciale per il singolo affare.
Società in accomandita semplice - Violazione del divieto di ingerenza del socio accomandante negli affari della società - Presupposti - Natura gestoria degli atti - Assenza di procura speciale per il singolo affare.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2014, n. 15600.
pubb. 07 Luglio 2014
È necessaria la liquidazione per realizzare la quota degli eredi qualora venga a mancare l’unico socio della società di persone.
Società di persone - Pluralità dei soci - Mancanza - Decesso dell’unico socio - Liquidazione della società - Necessità.
Cassazione civile, 25 Giugno 2014, n. 14449.
pubb. 06 Ottobre 2014
Impugnativa di bilancio, esclusione della competenza arbitrale a favore del tribunale delle imprese.
Diritto Societario - Impugnativa di bilancio - Competenza arbitrale - Esclusione - Competenza del tribunale delle Imprese.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Giugno 2014, n. 14337.
pubb. 13 Aprile 2015
Sequestro conservativo di quote di S.r.l. sottoposte ad intestazione fiduciaria.
Procedimenti cautelari - Sequestro - Esecuzione - Sequestro conservativo di quote di s.r.l. - Attuazione - Pignoramento presso terzi - Esclusione - Pignoramento ex art. 2471 cod. civ. - Iscrizione nel registro delle imprese - Sufficienza
Procedimenti cautelari - Sequestro conservativo - Giudizio di merito - Questioni relative alla concessione dell'istanza cautelare - Proponibilità - Esclusione - Fondamento - Questioni relative all'esecuzione della cautela - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Giugno 2014, n. 13903.
pubb. 07 Gennaio 2015
Responsabilità dei sindaci per omesso controllo a fronte di operazioni infragruppo con identità di collegio sindacale.
Sindaci - Responsabilità - Responsabilità da omissione - Obbligo di segnalare le irregolarità all'assemblea e al pubblico ministero - Sussistenza - Operazioni infragruppo - Requisiti - Identità nella composizione del collegio sindacale.
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2014, n. .
pubb. 16 Aprile 2015
Responsabilità dei sindaci: presupposti e macroscopica violazione o inerzia di fronte ad atti di dubbia legittimità.
Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità - Azione di responsabilità - Violazione dei doveri gestori - Svolgimento di un'attività sociale non consentita dalla legge - Omessa attivazione dei sindaci per evitare l'evento - Responsabilità - Individuazione di singoli comportamenti inadempienti - Necessità - Esclusione - Dovere di segnalare le irregolarità all'assemblea od al P.M. per l'attivazione del procedimento ex art. 2409 cod. civ. - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2014, n. 13517.
pubb. 13 Maggio 2015
Delibera assembleare di scioglimento, abuso di potere e conflitto di interessi.
Società - Delibera assembleare - Abuso della deliberazione - Uso della regola di maggioranza non conforme ai limiti desumibili da principi impliciti o espressi nell'ordinamento - Perseguimento di interessi divergenti da quelli societari - Lesione dei diritti del singolo partecipante - Fattispecie in tema di scioglimento
Società - Deliberazioni assembleari - Abuso di potere - Condizioni
Delibera assembleare di scioglimento anticipato della società - Conflitto di interessi - Contrasto tra l'interesse del socio e l'interesse sociale - Interesse della società alla prosecuzione dell'attività imprenditoriale - Irrilevanza.
Tribunale Roma, 04 Giugno 2014.
Prec
1...
48
49
50
51
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...