SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Febbraio 2015
Azione di responsabilità promossa dal creditore nei confronti degli amministratori e dei sindaci di società sottoposta a concordato preventivo con cessione dei beni.
Azione di responsabilità promossa dal creditore nei confronti degli amministratori e dei sindaci di società sottoposta a concordato preventivo con cessione dei beni - Ammissibilità - Natura giuridica autonoma e non surrogatoria dell’azione - Legittimazione attiva del creditore sociale e non del Commissario giudiziale o del Liquidatore
Rito societario - Mutamento in rito ordinario a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n 71 del 2008 - Preclusioni e decadenze già maturate interpretazione.
Tribunale Piacenza, 12 Febbraio 2015.
pubb. 16 Febbraio 2015
Azione revocatoria fallimentare avente ad oggetto azienda contenente marchio ed insegna.
Fallimento – Azione revocatoria fallimentare avente ad oggetto azienda contenente marchio ed insegna – Provvedimenti cautelari – Competenza della Sezione Specializzata in Materia di Impresa.
Tribunale Napoli Nord, 11 Febbraio 2015.
pubb. 16 Ottobre 2019
Durata particolarmente lunga della società e diritto di recesso.
Società di capitali - Società a responsabilità limitata - Durata eccessiva - Progetto imprenditoriale - Durata indeterminata - Equiparabilità - Recesso - Ammissibilità.
Appello Genova, 09 Febbraio 2015.
pubb. 16 Febbraio 2015
Ammissibilità del procedimento ex art. 2409 c.c. alle società a responsabilità limitata nelle quali è obbligatoria la presenza del collegio sindacale.
Società a responsabilità limitata - Controllo giudiziario - Ammissibilità - Presupposti.
Tribunale Bologna, 04 Febbraio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
Postergazione del rimborso ex articolo 2467 c.c., nozione unitaria di crisi, rischio di insolvenza e concorso potenziale fra tutti i creditori.
Postergazione - Presupposti di cui all'articolo 2467 c.c. - Eccessivo squilibrio dell'indebitamento - Situazione finanziaria e conferimento - Interpretazione estensiva - Nozione unitaria di crisi - Rischio di insolvenza - Concorso potenziale tra tutti i creditori della società - Erogazione del finanziamento in una situazione di crisi.
Tribunale Milano, 04 Febbraio 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Responsabilità del liquidatore di società, azione sociale, ripartizione dell'onere della prova e criteri per la determinazione del compenso.
Scioglimento e liquidazione delle società - Liquidatore nominato dal tribunale - Ausiliario dell'autorità giudiziaria - Esclusione - Assunzione degli stessi obblighi e poteri del liquidatore nominato dall'assemblea
Scioglimento e liquidazione delle società - Responsabilità del liquidatore - Azione sociale di responsabilità come strumento di conservazione del patrimonio sociale - Mezzo di controllo del liquidatore - Esclusione
Scioglimento e liquidazione delle società - Responsabilità del liquidatore - Natura contrattuale
Scioglimento e liquidazione delle società - Responsabilità del liquidatore - Natura contrattuale - Ripartizione dell'onere della prova
Scioglimento e liquidazione delle società - Responsabilità del liquidatore - Natura contrattuale - Onere della prova - Allegazione e prova del nesso eziologico tra condotte illecite e danni prospettati
Scioglimento e liquidazione delle società - Liquidatore - Prosecuzione dell'attività di impresa - Eccezionalità - Delibera assembleare - Necessità
Società di capitali - Responsabilità di amministratori e liquidatori - Irregolarità o omissioni nella tenuta delle scritture contabili e dei libri sociali - Prova del danno conseguente - Necessità
Società di capitali - Compenso di amministratori e liquidatore - Presunzione di onerosità - Omessa o inadeguata previsione del compenso - Azione giudiziale per la determinazione
Società di capitali - Compenso del liquidatore - Mancata determinazione assembleare - Onere della prova
Società di capitali - Compenso del liquidatore - Liquidazione giudiziale - Tariffa professionale dei dottori commercialisti - Previsione non vincolante - Distinzione rispetto alla prestazione d'opera intellettuale - Apprezzamento in concreto dell'attività svolta e del risultato conseguito.
Tribunale Roma, 04 Febbraio 2015.
pubb. 23 Luglio 2015
Annullabilità e ratifica della delibera di esclusione del socio assunta con il voto di una società partecipante rappresentata da un falsus procurator.
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Rapporti tra soci - Esclusione del socio - Delibera assembleare assunta con il voto di società partecipante rappresentata da "falsus procurator" - Annullabilità - Applicazione analogica dell'art. 2377 cod. civ. - Voto invalido per difetto di rappresentanza - Ratifica - Ammissibilità - Accertamento del giudice di merito - Eccezione di parte - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2015, n. 1727.
pubb. 01 Luglio 2015
Nel processo instaurato per l'accertamento della responsabilità da reato dell'ente, non è ammissibile la costituzione di parte civile.
Responsabilità da reato dell'ente - Costituzione di parte civile - Esclusione.
Cassazione penale, 27 Gennaio 2015, n. 3786.
pubb. 06 Aprile 2017
Responsabilità del sindaco per false comunicazioni sociali.
False comunicazioni sociali – Cd. frode in valutazione – Valutazioni altamente tecniche – Responsabilità del sindaco non controllore contabile – In mancanza di dolo specifico – Esclusione.
Tribunale Torino, 26 Gennaio 2015.
pubb. 05 Febbraio 2015
La controversia per la revoca dell'amministratore nominato dal socio pubblico della SpA appartiene alla giurisdizione ordinaria.
Società per azioni - Società partecipata da ente locale - Revoca dell'amministratore - Controversia - Giurisdizione amministrativa - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. .
pubb. 12 Febbraio 2015
Revoca dell’amministratore nella SPA partecipata: giurisdizione del giudice ordinario sulla impugnazione.
Società Per Azioni Partecipata Da Ente Locale – Amministratore Di Nomina Pubblica – Revoca – Impugnazione – Giurisdizione Ordinaria – Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2015, n. 1237.
pubb. 13 Maggio 2015
Cessione di quote sociali e competenza esclusiva del tribunale delle imprese.
Cessione di quote sociali - Competenza esclusiva del tribunale delle imprese ai sensi dell’art. 3 comma 2 lett. b) Dlv. 168/03 nel testo introdotto con L. 27/012.
Tribunale Massa, 23 Gennaio 2015.
pubb. 26 Gennaio 2015
Il termine di un anno per l'estensione del fallimento al socio illimitatamente responsabile che abbia ceduto la partecipazione decorre dalla iscrizione della compravendita nel Registro delle imprese.
Socio illimitatamente responsabile - Alienazione della quota - Decorrenza del termine annuale per la dichiarazione del fallimento in estensione - Iscrizione della compravendita nel Registro delle imprese.
Cassazione civile, sez. I, 21 Gennaio 2015, n. 1046.
pubb. 22 Luglio 2015
Società cooperativa: al credito del socio finanziatore non si applica la regola della postergazione.
Finanziamento dei soci - Società cooperativa - Postergazione - Verifica in concreto della reale esigenza di tutela dei creditori rispetto ai soci finanziatori - Necessità .
Tribunale Treviso, 19 Gennaio 2015.
pubb. 02 Febbraio 2015
Revoca dell'amministratore in conflitto di interessi e rilevanza della permanenza della condotta illecita ai fini del periculum in mora.
Società a responsabilità limitata - Amministratore - Conflitto di interessi - Revoca.
Tribunale Bologna, 16 Gennaio 2015.
pubb. 04 Febbraio 2015
Anche per l’esercizio di azioni cautelari promosse dalla società nei confronti di amministratori di s.r.l. è necessaria la deliberazione dell’assemblea.
Società a responsabilità limitata - Azione sociale nei confronti dell'amministratore - Delibera dell'assemblea dei soci - Azioni cautelari - Necessità.
Tribunale Bologna, 16 Gennaio 2015.
pubb. 09 Febbraio 2015
L’interpretazione dell’art. 147 co. 5 l.f. esclude dall’area dell’imprenditore occulto l’istituto dell’amministratore di fatto di società di capitali.
Società di capitali – Competenze degli amministratori – Limiti ai poteri degli amministratori – Opponibilità ai soci e ai terzi – Sussistenza
Società di capitali – Art. 2361 cod. civ. – Partecipazione di società di capitali alle società di persone – Competenza assembleare – Mancanza delibera – Rilevabilità d’ufficio – Esclusione
Fallimento delle società – Società di capitali – Estensione del fallimento ex art. 147 l.f. – Interpretazione analogica – Criteri
Società di capitali – Imprenditore occulto – Definizione e elementi – Applicabilità
Fallimento delle società – Società di capitali – Estensione del fallimento ex art. 147 l.f. – Criteri ex art. 3 Cost. – Responsabilità imprenditore occulto – Responsabilità ex artt. 2497 e ss. cod. civ. – Responsabilità amministratore di fatto – Differenze.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 15 Gennaio 2015.
pubb. 02 Luglio 2015
Recesso, mancata costituzione della pluralità dei soci, scioglimento e successione tra conferente l'azienda e socio superstite.
Società di persone fisiche - Società in nome collettivo - Proroga - Recesso del socio - Unico socio superstite - Mancata ricostituzione della pluralità dei soci - Continuazione dell'attività aziendale da parte del socio superstite come impresa individuale - Trasformazione societaria ex art. 2498 cod. civ. - Esclusione - Successione tra soggetti distinti - Sussistenza.
Cassazione civile, 14 Gennaio 2015, n. 496.
Prec
1...
48
49
50
51
...93
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...