SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Settembre 2012
Mercati comunali, natura privata degli enti gestori e dei rapporti di concessione.
Beni demaniali – Carattere pubblico dei beni patrimoniali indisponibili – Bene non appartenenti al demanio necessario – Acquisizione della natura di bene pubblico – Atto amministrativo – Necessità – Mercato comunale gestito da società di diritto privato – Contratto di locazione – Applicabilità della legge 392 del 1978..
Tribunale Verona, 13 Luglio 2012.
pubb. 06 Agosto 2012
Persona giuridica autrice di un illecito amministrativo da reato e richiesta di risarcimento del danno nell'ambito del processo penale.
Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Decisione quadro 2001/220/GAI – Posizione della vittima nel procedimento penale – Direttiva 2004/80/CE – Indennizzo delle vittime di reato – Responsabilità delle persone giuridiche – Risarcimento nell’ambito del procedimento penale..
Corte di Giustizia UE, 12 Luglio 2012, n. .
pubb. 08 Luglio 2013
Clausola statutaria di prelazione, violazione, opponibilità ai terzi e rinuncia all'azione di nullità.
Società - Trasferimento delle partecipazioni - Patto di prelazione - Natura statutaria del patto - Efficacia reale nei confronti dei terzi.
Società - Trasferimento delle partecipazioni - Patto di prelazione contenuto dello statuto sociale - Azione di nullità proposta dopo lungo periodo di tempo - Comportamento contrario alla volontà di impugnare il trasferimento - Rinuncia all'azione..
Cassazione civile, sez. III, 03 Luglio 2012, n. 12797.
pubb. 25 Luglio 2012
S.r.l. con collegio sindacale obbligatorio e poteri di denuncia ex articolo 2409 c.c..
Società a responsabilità limitata - Società con collegio sindacale obbligatorio - Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Esperibilità - Esclusione - Potere di controllo del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata..
Tribunale Piacenza, 27 Giugno 2012.
pubb. 02 Luglio 2012
Previsione statutaria di determinate cause di scioglimento e omessa indicazione dell'organo competente a decidere o ad accertarle.
Società per azioni - Scioglimento - Previsione statutaria - Mancata indicazione dell'organo competente a decidere o ad accertare la causa di scioglimento - Distinzione tra cause soggette a deliberazione e cause soggette a mero accertamento - Conseguenze..
Tribunale Catania, 11 Giugno 2012.
pubb. 25 Giugno 2012
Creditori postergati ex articolo 2467 c.c. e legittimazione alla richiesta di fallimento della società.
Dichiarazione di fallimento - Crediti dei soci finanziatori - Crediti postergati ex articolo 2467 c.c. - Richiesta di fallimento - Legittimazione..
Tribunale Firenze, 06 Giugno 2012.
pubb. 13 Febbraio 2014
Esclusione del socio ex art. 2286 c.c. durante la liquidazione della società di persone.
Società di persone - Società semplice - Scioglimento - Esclusione - Ad opera degli altri soci - In genere - Esclusione del socio gravemente inadempiente - Durante la fase di liquidazione della società - Ammissibilità - Fondamento - Impossibilità di liquidazione della quota ex art. 2270, secondo comma, cod. civ. - Irrilevanza..
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2012, n. 8860.
pubb. 04 Giugno 2012
Irregolarità nella gestione sociale e denuncia al tribunale ex art. 2409 c.c.: natura, contenuto, fatti rilevanti e oneri di allegazione e della prova.
Irregolarità nella gestione sociale - Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Natura non contenziosa del procedimento.
Irregolarità nella gestione sociale - Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Società in liquidazione o in concordato preventivo - Applicabilità.
Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Presupposti - Fondato sospetto di gravi irregolarità nella gestione - Danno alla società o alle società controllate - Onere di allegazione - Onere della prova.
Irregolarità nella gestione sociale - Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Requisito della attualità delle irregolarità - Tipologia - Irrilevanza della eventuale illegittimità dei singoli atti impugnabili anche in via autonoma.
Irregolarità nella gestione - Denuncia ex articolo 2409 c.c. - Valutazione del danno potenziale alla società - Necessità - Danno potenziale - Sufficienza.
Irregolarità nella gestione - Denuncia ex articolo 2409 c.c. - Caratteristiche - Irregolarità relative alla sfera personale degli amministratori - Irrilevanza - Carattere dannoso - Idoneità alla causazione di un danno al patrimonio sociale o ai creditori.
Irregolarità nella gestione - Denuncia ex articolo 2409 c.c. - Tardivo deposito del bilancio - Fattispecie sintomatica..
Tribunale Novara, 21 Maggio 2012.
pubb. 23 Luglio 2012
Trasferimento di quote di S.r.l., tutela cautelare atipica e sequestro giudiziario.
Società a responsabilità limitata - Controversia in ordine alla proprietà delle quote - Tutela cautelare - Richiesta di restituzione della società - Inammissibilità - Sequestro giudiziario..
Tribunale Novara, 21 Maggio 2012.
pubb. 20 Febbraio 2013
Decreto ingiuntivo emesso nei confronti della società e iscrizione ipotecaria diretta su beni del socio.
Società in accomandita semplice - Decreto ingiuntivo emesso nei confronti della società - Iscrizione ipotecaria diretta su beni del socio - Ammissibilità..
Tribunale Bassano del Grappa, 15 Maggio 2012.
pubb. 05 Giugno 2014
Cancellazione della società dal registro delle imprese, estinzione del giudizio e accertamento dell’evento estintivo.
Cancellazione della società dal registro delle imprese – Estinzione della società – Iscrizione nel registro delle imprese dell’atto di cancellazione – Estinzione del mandato per morte del mandante – Art. 1722 c.c. – Sopravvenuta estinzione della procura alle liti – Analogia con il mandato – Mancanza di procura alle liti dall’iscrizione dell’atto di cancellazione della società – Difetto di ius postulandi del difensore – Spese di lite – Esonero della società estinta
Cancellazione della società dal registro delle imprese – Estinzione della società – Iscrizione nel registro delle imprese dell’atto di cancellazione – Estinzione del mandato per morte del mandante – Art. 1722 c.c. – Sopravvenuta estinzione della procura alle liti – Analogia con il mandato – Mancanza di procura alle liti dall’iscrizione dell’atto di cancellazione della società – Difetto di ius postulandi del difensore – Spese di lite – Esonero della società estinta – Condanna del difensore.
Tribunale Padova, 12 Maggio 2012.
pubb. 16 Luglio 2012
Accertamento giudiziale della causa di scioglimento della società, nomina dei liquidatori e rapporti con il giudizio ordinario.
Società di capitali - Liquidazione della società - Procedimento di cui all'articolo 2485 c.c. - Necessaria partecipazione dei sindaci - Esclusione.
Società a responsabilità limitata - Accertamento di una causa di scioglimento ex articolo 2485 c.c. - Nomina dei liquidatori ex articolo 2487 c.c..
Società a responsabilità limitata - Accertamento di una causa di scioglimento ex articolo 2485 c.c. - Nomina dei liquidatori ex articolo 2487 c.c. - Natura sommaria del procedimento - Rapporto con il giudizio ordinario.
Società di capitali - Maggioranza assembleare - Determinazione - Società a responsabilità limitata - Metà +1 del valore delle quote.
Società a responsabilità limitata - Impossibilità di funzionamento dell'assemblea - Situazione di stabile conflitto tra blocchi equipollenti di soci - Assenza di prospettive di risoluzione della situazione di contrasto.
Società a responsabilità limitata - Omesso accertamento di una causa di scioglimento della società - Accertamento da parte del tribunale su articolo 2485 c.c. - Adozione di provvedimenti conseguenti - Condizioni..
Appello Salerno, 03 Maggio 2012.
pubb. 12 Novembre 2012
Segregazione di quota sociale in trust, inscindibilità del voto dalla quota e iscrizione nel registro delle imprese.
Costituzione in trust di partecipazioni in società di capitali - Rispetto delle norme societarie che regolano la legittimazione all'esercizio dei diritti sociali - Necessità - Inscindibilità del voto dalla quota sociale.
Segregazione di quota sociale in trust - Iscrizione nel registro delle imprese - Necessità..
Tribunale Lucca, 24 Aprile 2012.
pubb. 07 Maggio 2012
Cancellazione volontaria della società ed effetti sulle cause pendenti tra un grado e l'altro di giudizio.
Società - Cancellazione dal registro delle imprese - Cancellazione volontaria - Estinzione - Effetti sui giudizi pendenti tra un grado e l'altro di giudizio - Individuazione del soggetto legittimato alla prosecuzione - Impossibilità - Incostituzionalità - Non manifesta infondatezza..
Appello Milano, 18 Aprile 2012.
pubb. 25 Giugno 2012
Esercizio del diritto di opzione e intestazione fiduciaria di partecipazioni.
Società - Impugnazione di delibera assembleare - Consiglio di amministrazione - Legittimazione del singolo amministratore - Limiti - Tutela di interessi connessi all'incarico di amministratore - Azione di responsabilità.
Partecipazioni sociali - Intestazione fiduciaria - Regolamentazione del diritto di prelazione sui trasferimenti delle partecipazioni - Rilevanza del rapporto fiduciario - Esclusione..
Tribunale Verona, 18 Aprile 2012.
pubb. 01 Marzo 2017
Impresa familiare e società di fatto: elementi caratterizzanti.
Impresa familiare – Configurabilità di società di fatto – Necessità di ulteriori elementi significativi del rapporto societario – Sussiste.
Tribunale Roma, 12 Aprile 2012.
pubb. 02 Aprile 2012
Trascrizione nel registro delle imprese di domanda giudiziale di accertamento della proprietà di partecipazioni con intestazione fiduciaria.
Registro delle imprese - Atti soggetti a trascrizione - Interpretazione estensiva del sistema normativo - Trascrizione di domanda giudiziale di accertamento della proprietà di partecipazioni con intestazione fiduciaria - Ammissibilità..
Tribunale Verona, 01 Aprile 2012.
pubb. 13 Giugno 2012
Associazione temporanea di imprese e potere di rappresentanza in capo alla capogruppo.
Azione risarcitoria del terzo contro impresa facente parte dell’ATI – Legittimazione passiva dell’ATI – Non sussiste..
Tribunale Catanzaro, 27 Marzo 2012.
Prec
1...
56
57
58
59
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...