SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Settembre 2015
Azione di responsabilità ex articolo 2476 c.c. e presupposto per l'instaurazione del giudizio cautelare.
Società cooperative - Responsabilità limitata - Azione di responsabilità ex articolo 2476 c.c. - Controllo giudiziario ex articolo 2545-quinquesdecies c.c. - Natura alternativa dei due rimedi - Esclusione
Società a responsabilità limitata - Revoca dell'amministratore - Richiesta avanzata prima dell'esercizio dell'azione - Presupposti - Nomina di curatore speciale - Necessità
Società a responsabilità limitata Azione sociale di responsabilità come presupposto dell'azione cautelare - Esclusione.
Tribunale Roma, 09 Novembre 2012.
pubb. 05 Giugno 2013
Applicabilità dell’art. 111 ter disp. att. c.c. anche in caso di variazione di indirizzo della sede di una società di persone.
Società - Società di persone - Variazione di indirizzo della sede - Comunicazione al registro delle imprese - Interpretazione estensiva, in via analogica, dell’art. 111 ter disp. Att. c.c...
Tribunale Massa, 06 Novembre 2012.
pubb. 04 Marzo 2013
Versamenti in conto capitale, finanziamenti soci e irrilevanza della denominazione utilizzata.
Società – Distinzione fra versamenti in conto capitale e finanziamenti soci – Irrilevanza della denominazione utilizzata se in contrasto con le finalità cui i versamenti risultano sottesi – Onere probatorio a carico del socio che chiede la restituzione di somme versate a titolo di finanziamento..
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2012, n. 15944.
pubb. 07 Novembre 2013
Trasformazione di S.r.l. in S.p.A., controllo del socio sullo svolgimento degli affari e consultazione dei libri sociali e dei documenti dell’amministrazione.
Potere di controllo del socio di s.r.l. – Art. 2476 c.c. – Inapplicabilità dell’art. 2476 c.c. al socio di s.p.a. – Trasformazione di s.r.l. in s.p.a. – Effetti – Venire meno del diritto di controllo ex art. 2476 c.c. – Tutela cautelare d’urgenza – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Rigetto..
Tribunale Venezia, 15 Settembre 2012.
pubb. 26 Settembre 2012
Redazione del bilancio, disapplicazione della normativa civilistica, compensazione tra partite, valutazione dei crediti e delle partecipazioni; direzione e coordinamento, responsabilità della controllante e degli amministratori.
Redazione del bilancio - Principi contabili nazionali (O.I.C.) ed internazionali (I.A.S.) - Funzione integrativa e di ausilio interpretativo della disciplina sul bilancio - Disapplicazione delle norme civilistiche - Disapplicazione fondata su criterio oggettivo tecnico contabile.
Redazione del bilancio - Divieto di compensazione tra partite di bilancio - principio di chiarezza - Principio di verità - Ininfluenza sul risultato del bilancio - Irrilevanza.
Redazione del bilancio - Valutazione dei crediti - Vicende del creditore - Irrilevanza - Anzianità del credito - Garanzie - Condotta pregressa del debitore.
Immobilizzazioni - Partecipazioni in società controllate o collegate - Perdita di valore durevole - Principio della prudenza - Criterio per la svalutazione della partecipazione.
Responsabilità degli amministratori - Quantificazione del danno - Criterio dei c.d. netti patrimoniali - Criterio della differenza tra attivo e passivo patrimoniale - Natura equitativa - Presupposti applicativi.
Responsabilità degli amministratori - Amministratori privi di deleghe - Irrilevanza.
Direzione e coordinamento di società - Responsabilità - Pubblicità - Risultanze nei confronti dei terzi - Presunzione della attività di direzione e coordinamento ex art. 2359 c.c. - Assenza di attività di direzione e coordinamento - Rilevanza del fattore soggettivo della conoscenza della mancanza di tale requisito in capo ai soggetti danneggiati.
Direzione e coordinamento di società - Responsabilità degli amministratori della società controllante - Responsabilità solidale - Responsabilità aquiliana - Requisito del dolo o della colpa - Necessità..
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 19 Dicembre 2018
Disciplina sul bilancio: Principi contabili nazionali (O.I.C.) ed internazionali (I.A.S.) e disapplicazione della normativa civilistica.
Bilancio - Disciplina - Principi contabili nazionali (O.I.C.) ed internazionali (I.A.S.) - Funzione integrativa e di ausilio interpretativo - Disapplicazione della normativa civilistica.
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 20 Dicembre 2018
Bilancio: Compensazione tra partite, divieto ex art. 2423, ultimo comma, c.c., principio di chiarezza e alterazione del risultato del bilancio.
Bilancio – Compensazione tra partite – Divieto ex art. 2423 c.c. – Principio di chiarezza – Alterazione del risultato del bilancio.
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 21 Dicembre 2018
Valutazione dei crediti: presumibile valore di realizzo e vicende del debitore.
Valutazione dei crediti - Presumibile valore di realizzo - Criteri.
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 22 Dicembre 2018
Immobilizzazioni consistenti in partecipazioni nelle società controllate o collegate, perdita di valore e svalutazione.
Partecipazioni nelle società controllate o collegate – Perdita di valore e svalutazione – Svalutazione della partecipazione.
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 26 Dicembre 2018
Responsabilità degli amministratori privi di deleghe, impossibilità totale di adempiere al proprio obbligo informativo e condotta dell’amministratore delegato.
Responsabilità degli amministratori - Amministratori privi di deleghe - Impossibilità totale di adempiere al proprio obbligo informativo - Condotta dell’amministratore delegato.
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 27 Dicembre 2018
Responsabilità da direzione e coordinamento, comportamento della controllante, presunzione e prova contraria.
Responsabilità da direzione e coordinamento - Comportamento della società controllante - Presunzione dell’attività di direzione e coordinamento - Prova contraria - Conoscenza della mancanza del requisito in capo ai soggetti danneggiati.
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 28 Dicembre 2018
Responsabilità da direzione e coordinamento: responsabilità solidale degli amministratori della controllante e responsabilità oggettiva.
Responsabilità da direzione e coordinamento – Responsabilità solidale degli amministratori della controllante – Contributo materiale e soggettivo – Responsabilità oggettiva – Esclusione.
Tribunale Prato, 14 Settembre 2012.
pubb. 19 Giugno 2013
Sopravvenienze attive della società estinta e legittimazione dei soci in comunione; reclamo avverso il provvedimento di sospensione ex art. 615 c.p.c..
Procedimento esecutivo - Provvedimento di sospensione - Reclamo - Applicazione degli articoli 624 e 669 terdecies c.p.c. - Ammissibilità.
Società - Società di persone - Cancellazione dal registro delle imprese - Estinzione - Presenza di redditi non soddisfatti e di rapporti non ancora definiti - Sopravvenienze attive - Successione dei soci - Comunione potenziale ex articolo 1110 c.c. - Attribuzione dei beni residui dei soci in regime di comunione - Legittimazione ad agire dei soci per ottenere pro quota il soddisfacimento dei crediti della società estinta..
Tribunale Torino, 31 Agosto 2012.
pubb. 10 Settembre 2012
L'Istituto di cui all'articolo 2409 c.c. è applicabile anche alle società per azioni ed alle società cooperative in liquidazione.
Società per azioni - Società in liquidazione - Applicazione dell'articolo 2409 c.c. - Società cooperative in liquidazione - Applicabilità..
Tribunale Verona, 07 Agosto 2012.
pubb. 26 Settembre 2012
Iscrizione d'ufficio di una causa di scioglimento di società di capitali.
Iscrizione d'ufficio nel registro delle imprese di una causa di scioglimento di società di capitali - Esclusione..
Tribunale Cuneo, 06 Agosto 2012.
pubb. 10 Settembre 2012
Voto dirimente del presidente del Cda e partecipazione al consiglio di uno dei consiglieri.
Società per azioni - Consiglio di amministrazione - Validità delle deliberazioni - Voto dirimente del presidente del consiglio di amministrazione - Previsione statutaria - Necessità.
Società per azioni - Consiglio di amministrazione - Validità delle deliberazioni - Contributo decisivo del supporto tecnico del legale di uno dei consiglieri - Illegittimità..
Tribunale Verona, 24 Luglio 2012.
pubb. 01 Luglio 2016
Legittimazione della società cooperativa al ricorso ex art. 700 c.p.c. contro l’iscrizione di delibera illegittima.
Registro imprese - Società cooperative - Provvedimenti cautelari ex articolo 700 c.p.c. - Richiesta di sospensione dell’iscrizione di delibera ritenuta illegittima - Legittimazione attiva della società - Esclusione.
Tribunale Roma, 23 Luglio 2012.
pubb. 18 Marzo 2013
Azione di responsabilità contro gli amministratori di s.r.l., legittimazione concorrente della società e delibera dell'assemblea.
Società a responsabilità limitata - Azione di responsabilità contro gli amministratori - Legittimazione della società - Sussistenza.
Società a responsabilità limitata - Azione di responsabilità contro gli amministratori - Azione promossa dalla società - Delibera dell'assemblea - Necessità..
Tribunale Padova, 19 Luglio 2012.
Prec
1...
55
56
57
58
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
segue...