SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 25 Marzo 2013
Società con partecipazione pubblica e applicazione alla revoca dei sindaci delle norme di cui all'articolo 2400 c.c..
Collegio sindacale - Nomina e cessazione dei sindaci - Società partecipate da enti pubblici - Applicazione dell'articolo 2400 c.c. - Giusta causa e approvazione del tribunale - Necessità.
Società con partecipazione pubblica - Revoca dei sindaci - Manifestazione di volontà privatistica inerente la qualità di socio.
Collegio sindacale - Nomina fiduciaria degli organi societari demandata al sindaco del comune - Articolo 6, comma 3, della Legge della Regione Sicilia n. 30/2000 - Applicazione ai membri del collegio sindacale nominati dall'ente locale azionista delle società partecipate - Esclusione..
Tribunale Palermo, 13 Febbraio 2013.
pubb. 29 Aprile 2013
Determinazione del valore delle azioni in vista di delibere che legittimano il recesso del socio.
Arbitrato – Clausola compromissoria contenuta nello statuto sociale – Conformità alla norma di cui all'articolo 34 D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 – Necessità.
Oggetto sociale – Modificazione – Introduzione della possibilità di acquisto vendita e gestione per conto proprio di titoli azionari obbligazionari e quote sociali – Mutamento del rischio – Sussistenza – Diritto di recesso del socio.
Statuto sociale – Modificazione – Introduzione di clausola che limiti il libero trasferimento delle azioni cadute in successione all'esercizio del diritto di riscatto – Diritto di recesso del socio – Sussistenza.
Azioni – Decisioni assembleari che legittimano il diritto di recesso del socio – Previa determinazione del valore di liquidazione delle azioni – Necessità.
Delibere assembleari – Approvazione dello statuto – Richiesta di annullamento giudiziale – Scissione della delibera in pluralità di decisioni – Annullamento delle singole clausole o articoli illegittimi – Illegittimità..
Appello Milano, 13 Febbraio 2013.
pubb. 03 Settembre 2015
Esclusione del socio e revoca per giusta causa dell'amministratore con provvedimento ex articolo 700 c.p.c. e rapporti tra le due domande.
Società di persone - Violazione dei doveri inerenti al rapporto gestorio - Violazione degli obblighi del socio - Revoca per giusta causa della facoltà di amministrare - Esclusione dalla società - Presupposti
Società di persone - Esclusione del socio - Procedimento ex articolo 700 c.p.c. - Ammissibilità - Presupposti
Società di persone - Revoca per giusta causa dell'amministratore - Procedimento ex articolo 700 c.p.c. - Ammissibilità - Presupposti
Società di persone - Revoca per giusta causa dell'amministratore - Concetto di giusta causa rilevante - Comportamenti che compromettono l'esistenza dell'impresa - Condotte che non garantiscono una corretta amministrazione e la tutela degli interessi privati dei soci e dei terzi
Società di persone - Domanda di esclusione del socio e di revoca dell'amministratore per giusta causa - Rapporti tra le due domande.
Tribunale Roma, 08 Febbraio 2013.
pubb. 22 Luglio 2013
Invalidità della delibera del Cda e riflessi sulla convocazione dell'assemblea dei soci e sulle relative delibere.
Delibera del consiglio di amministrazione aventi ad oggetto la convocazione della assemblea per la riduzione del capitale sociale per perdite - Invalidità della delibera del Cda - Ripercussione sulla delibera dell'assemblea - Esclusione..
Tribunale Milano, 07 Febbraio 2013.
pubb. 04 Marzo 2013
Rinuncia del sindaco e prorogatio.
Società a responsabilità limitata - Organo di controllo - Collegio sindacale - Cessazione dall'incarico per rinunzia - Prorogatio - Esclusione..
Tribunale Bari, 02 Febbraio 2013.
pubb. 04 Febbraio 2013
Concessione abusiva di credito e merito creditizio, fideiussione, estraneità all'oggetto sociale e decadenza ex art. 1957 c.c..
Società - Amministratori - Limitazioni statutarie dei loro poteri - Opponibilità ai terzi - Applicazione ratione temporis della nuova disciplina contenuta nell'articolo 2384 c.c. - Riferimento alla concessione della garanzia e non alla erogazione del finanziamento.
Concessione abusiva di credito - Condizioni - Erogazione del finanziamento accompagnata da attenta valutazione del merito creditizio - Valutazione degli interessi concreti del finanziato.
Società - Amministratori - Conflitto di interessi - Condizioni.
Fideiussione - Decadenza di cui all'articolo 1957 c.c. - Esclusione pattizia - Ammissibilità.
Fideiussione - Decadenza di cui all'articolo 1957 c.c. - Ammissione del debitore alla procedura di concordato preventivo..
Tribunale Milano, 29 Gennaio 2013.
pubb. 11 Febbraio 2013
Cessione d'azienda, sorte del credito risarcitorio per azione di responsabilità, delibera e conflitto di interessi.
Società – Società di capitali – Società a responsabilità limitata – Cessione d’azienda – Inclusione tra i crediti ceduti del credito risarcitorio vantato dalla società cedente nei confronti di un consigliere d’amministrazione in forza di promossa azione sociale di responsabilità – Esclusione – Ammissibilità dell’intervento nel processo relativo all’azione sociale di responsabilità del cessionario d’azienda qualificatosi successore a titolo particolare nel diritto controverso – Esclusione.
Società – Società di capitali – Società a responsabilità limitata – Decisione dei soci di promuovere l’azione sociale di responsabilità nei confronti di un membro del consiglio d’amministrazione – Sussistenza di un conflitto d’interessi dei soci deliberanti in quanto amministratori di fatto o di diritto – Esclusione – Possibilità di far valere l’eventuale vizio della decisione in via d’eccezione – Esclusione.
Società – Società di capitali – Società a responsabilità limitata – Disciplina applicabile alla delega atipica di attribuzioni del consiglio d’amministrazione – Applicazione analogica della disciplina dettata per la società per azioni – Sussistenza.
Società – Società di capitali – Società a responsabilità limitata – Delega atipica di attribuzioni del consiglio d’amministrazione – Azione sociale di responsabilità nei confronti di consigliere delegato per fatti riferibili all’esercizio delle funzioni delegate in forza di delega atipica – Azione di regresso dell’amministratore delegato nei confronti dei consiglieri deleganti – Esclusione – Azione di regresso dell’amministratore delegato nei confronti dell’amministratore di fatto concorrente all’esercizio delle funzioni delegate – Ammissibilità..
Tribunale Lucca, 23 Gennaio 2013.
pubb. 14 Gennaio 2013
Illeciti tributari penali e responsabilità della persona giuridica per i reati posti in essere nel suo interesse.
Illeciti tributari penali - Responsabilità della persona giuridica per i reati posti in essere nel suo interesse - Esclusione.
Illeciti tributari penali - Reati presupposto - Esclusione - Responsabilità dell'ente - Esclusione.
Illeciti tributari penali - Responsabilità della persona giuridica per i reati posti in essere nel suo interesse - Autonomia del diritto tributario dal sistema del diritto penale - Esclusione.
Illeciti tributari penali - Responsabilità della persona giuridica per i reati posti in essere nel suo interesse - Differenziazione del trattamento in base alla natura transnazionale o meno del reato - Irragionevolezza.
Illeciti tributari penali - Recupero dei proventi del reato attraverso la confisca di valore - Inefficacia del sistema punitivo - Disparità di trattamento.
Cassazione penale, 10 Gennaio 2013, n. 1256.
pubb. 08 Giugno 2015
Giusta causa di recesso del socio dalla società di persone, accertamento da parte del giudice e mancata contestazione da parte degli altri soci.
Società di persone - Recesso del socio - Giusta causa - Accertamento da parte del giudice del registro - Presupposti - Mancata contestazione da parte degli altri soci
Società di persone - Società in accomandita semplice - Recesso del socio - Giusta causa di recesso - Comportamento rilevante degli altri soci.
Tribunale Roma, 14 Dicembre 2012.
pubb. 22 Maggio 2013
Estinzione della società, sopravvenienze attive e sopravvivenza dei diritti di credito in capo ai soci.
Società di persone – Estinzione per cancellazione – Sopravvenienze attive – Titolarità delle poste attive in capo ai soci – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 13 Dicembre 2012.
pubb. 07 Gennaio 2013
Tribunale delle imprese, competenza per materia e per le cause connesse.
Tribunale delle imprese – Competenza per materia – Sezione specializzata in materia di impresa – Competenza per materia – Cause e procedimenti che “presentano ragioni di connessione” con le cause e i procedimenti previsti dai primi due commi del d. l. 24 gennaio 2012 n. 1..
Tribunale Verona, 10 Dicembre 2012.
pubb. 28 Ottobre 2013
Società di capitali, sistema dualistico, revoca dei componenti del consiglio di sorveglianza.
Società di Capitali - Revoca degli amministratori - Motivazioni - Socio ente pubblico - Giusta causa - Inesistenza..
Tribunale Brescia, 05 Dicembre 2012.
pubb. 17 Dicembre 2012
Scissione di società, costituzione di nuova società con l'assegnazione della partecipazione di controllo ed elusione della responsabilità solidale di cui all'articolo 2506 quater c.c..
Scissione delle società - Scissione parziale mediante costituzione di nuova società ed assegnazione della partecipazione di controllo - Elusione della disciplina posta a tutela delle ragioni della società ex art. 2506 quater c.c..
Scissione delle società, elusione della disciplina posta a tutela delle ragioni della società ex art. 2506 quater c.c. - Responsabilità degli amministratori trattino rilevanza penale - Quantificazione del danno..
Tribunale Verona, 20 Novembre 2012.
pubb. 17 Dicembre 2012
Trasferimento d'azienda e successione nei rapporti contrattuali a prestazioni corrispettive senza necessità di specifica menzione.
Trasferimento d'azienda - Successione nei rapporti contrattuali a prestazioni corrispettive che non abbiano carattere personale e ineriscano l'esercizio dell'azienda - Necessità di specifica menzione - Esclusione - Facoltà del successore a titolo particolare di intervenire nel processo - Sussistenza..
Appello Brescia, 19 Novembre 2012.
pubb. 24 Aprile 2013
Sequestro di partecipazioni detenute da società lussemburghesi e questioni di giuridizione.
Sequestro conservativo avente ad oggetto partecipazioni detenute da società lussemburghesi – Giurisdizione italiana – Sussistenza – criteri di collegamento.
Sequestro conservativo avente ad oggetto partecipazioni detenute da società straniere – Rilevanza della cittadinanza italiana e della residenza in Italia dell’amministratore delle società straniere.
Sequestro conservativo avente ad oggetto partecipazioni detenute da società straniere – Rilevanza, ad integrazione dei criteri di collegamento, dell'effettiva sede in Italia delle società straniere.
Giudizio cautelare – Cognizione del diritto straniero.
Procedimento cautelare – Disconoscimento di scrittura ai sensi dell’art. 216 c.p.c. – Accertamento sommario del giudice della fase cautelare..
Tribunale Savona, 15 Novembre 2012.
pubb. 16 Settembre 2015
Azione di responsabilità ex articolo 2476 c.c. e presupposto per l'instaurazione del giudizio cautelare.
Società cooperative - Responsabilità limitata - Azione di responsabilità ex articolo 2476 c.c. - Controllo giudiziario ex articolo 2545-quinquesdecies c.c. - Natura alternativa dei due rimedi - Esclusione
Società a responsabilità limitata - Revoca dell'amministratore - Richiesta avanzata prima dell'esercizio dell'azione - Presupposti - Nomina di curatore speciale - Necessità
Società a responsabilità limitata Azione sociale di responsabilità come presupposto dell'azione cautelare - Esclusione.
Tribunale Roma, 09 Novembre 2012.
pubb. 05 Giugno 2013
Applicabilità dell’art. 111 ter disp. att. c.c. anche in caso di variazione di indirizzo della sede di una società di persone.
Società - Società di persone - Variazione di indirizzo della sede - Comunicazione al registro delle imprese - Interpretazione estensiva, in via analogica, dell’art. 111 ter disp. Att. c.c...
Tribunale Massa, 06 Novembre 2012.
pubb. 04 Marzo 2013
Versamenti in conto capitale, finanziamenti soci e irrilevanza della denominazione utilizzata.
Società – Distinzione fra versamenti in conto capitale e finanziamenti soci – Irrilevanza della denominazione utilizzata se in contrasto con le finalità cui i versamenti risultano sottesi – Onere probatorio a carico del socio che chiede la restituzione di somme versate a titolo di finanziamento..
Cassazione civile, sez. I, 20 Settembre 2012, n. 15944.
Prec
1...
55
56
57
58
...92
Succ
Autori articoli recenti
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Anteprime e Linee Guida
Revocatoria fallimentare e responsabilità solidale della società beneficiaria della scissione.
Anteprima
Approfondimenti 1/2025 - Aliquota IVA sui trucioli di legno depolverato: rilevanza della classificazione merceologica e della destinazione d’uso.
Assonime
Accordo di ristrutturazione: rilevanza dell'interrogatorio libero del legale rappresentante della società ricorrente.
Anteprima
Domanda di regolazione della crisi riunita d’ufficio a quella precedente di liquidazione giudiziale.
Anteprima
Tribunale di Ferrara - Obblighi informativi gravanti sui professionisti nell'ambito delle procedure regolate dalla Legge fallimentare e dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza.
Linee Guida e Documenti
segue...