SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Ottobre 2012
Vendita in danno della partecipazione del socio moroso e divieto di azioni esecutive ex art. 168 l.f..
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive sul patrimonio del debitore - Vendita in danno della partecipazione del socio moroso prevista dall'articolo 2466 c.c. - Rimedio coattivo assimilabile alla procedura esecutiva..
Tribunale Venezia, 10 Febbraio 2012.
pubb. 17 Ottobre 2012
Società fiduciaria estera, autorizzazione ad operare in Italia e cessione della quota di partecipazione.
Registro Imprese – Società fiduciaria estera – Cessione di quota – Autorizzazione ad operare in Italia – Non necessità – Rifiuto di iscrizione – Illegittimità..
Tribunale Vicenza, 07 Febbraio 2012.
pubb. 25 Luglio 2012
Amministratori privi di deleghe, dovere di vigilanza sull'operato degli amministratori delegati e responsabilità.
Società di capitali - Responsabilità degli amministratori - Amministratori privi di deleghe - Dovere di vigilanza - Contenuto - Diligenza professionale nell'esame dei dati forniti dagli amministratori delegati - Omissioni informative - Conseguenze..
Tribunale Udine, 03 Febbraio 2012.
pubb. 26 Novembre 2012
Responsabilità per direzione e coordinamento di società, legittimazione del curatore all'istanza di fallimento e quantificazione del danno.
Direzione e coordinamento di società - Responsabilità - Legittimazione del curatore - Istanza di fallimento - Sussistenza - Fattispecie - Quantificazione del danno..
Appello Napoli, 24 Gennaio 2012.
pubb. 20 Febbraio 2012
Socio di Srl e diritto alla consultazione della documentazione, modalità.
Società a responsabilità limitata - Diritto del socio di consultare la documentazione contabile - Sussistenza - Modalità - Specifica indicazione - Necessità..
Tribunale Bari, 23 Gennaio 2012.
pubb. 31 Gennaio 2012
Mala gestio e responsabilità del liquidatore per debiti della società estinta.
Cancellazione dal registro delle imprese – Estinzione della società – Sopravvenienze passive – Compatibilità – Responsabilità dei liquidatori – Consapevolezza di sopravvenienze passive potenziali – Costituzione in giudizio del liquidatore dopo l’estinzione della società – Responsabilità ex artt. 2489 e 2395 c.c..
Tribunale Ravenna, 20 Gennaio 2012.
pubb. 23 Aprile 2012
Ricorso ex art. 2275 c.c. e causa di scioglimento della società.
Società di persone - Scioglimento - Ricorso al presidente del tribunale ex articolo 2275 c.c. - Presupposti - Sussistenza di una causa di scioglimento già accertata - Necessità..
Tribunale Mantova, 16 Gennaio 2012.
pubb. 02 Aprile 2012
Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c., requisito della potenzialità del danno e condanna per lite temeraria.
Società per azioni - Denuncia al tribunale ex articolo 2409 c.c. - Introduzione del presupposto della potenzialità del danno - Finalità di evitare denunce pretestuose o dettate da motivi di disturbo.
Lite temeraria - Condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. - Presupposti - Aver agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave.
Lite temeraria - Condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. - Presupposti - Applicazione ai procedimenti di volontaria giurisdizione - Ammissibilità.
Lite temeraria - Condanna ex articolo 96, comma 3, c.p.c. - Applicazione del procedimento di cui all'articolo 2409 c.c. - Ammissibilità..
Tribunale Verona, 12 Gennaio 2012.
pubb. 30 Gennaio 2012
Vincoli alla circolazione delle azioni e legittimazione alla impugnazione di delibere assembleari.
Società cooperative - Circolazione delle azioni soggetta a particolari vincoli - Impugnazione di delibera assembleare - Legittimazione dei soci che rappresentino l'uno per mille del capitale sociale - Esclusione..
Tribunale Padova, 10 Gennaio 2012.
pubb. 25 Giugno 2012
Simulazione dell'atto costitutivo di una società di capitali ed effetti della iscrizione nel registro imprese.
Società – Società di capitali – Atto Costitutivo – Simulazione – Configurabilità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2011, n. 30020.
pubb. 11 Aprile 2012
Fallimento di società occulta e prova del patto di occultamento; partecipazione di società di capitali a società irregolare, delibera assembleare, limiti al potere gestorio degli amministratori e opponibilità ai terzi.
Società occulta - Dichiarazione di fallimento - Patto di occultamento - Prova - Necessità.
Società - Società irregolare - Società partecipata da società di capitali - Deliberazione assembleare di cui all’art. 2361, comma 2, c.c. - Necessità - Limite al potere gestorio degli amministratori - Inopponibilità dell'atto gestorio di terzi - Rilevabilità d'ufficio..
Appello Venezia, 10 Dicembre 2011.
pubb. 09 Gennaio 2012
Trasformazione di società di capitali in impresa individuale e comunioni di azienda.
Società - Trasformazione - Trasformazione eterogenea - Trasformazione da società di capitali in impresa individuale - Impossibilità.
Società - Trasformazione eterogenea - Entità plurisoggettive con patrimonio separato.
Società - Trasformazione di società di capitali - Comunioni di azienda.
Società - Trasformazione di società di capitali ad impresa individuale - Estinzione dell'ente preesistente..
Tribunale Piacenza, 02 Dicembre 2011.
pubb. 30 Gennaio 2012
Società irregolare di fatto tra società e persone fisiche; responsabilità della persona fisica per attività di coordinamento e controllo.
Impresa avente sede nel territorio dell'Unione Europea - Dichiarazione di fallimento - Individuazione del giudice competente a centro d'interessi principali del debitore - Presunzione di coincidenza con la sede statutaria.
Società irregolare tra persone fisiche e persone giuridiche - Configurabilità - Dichiarazione di fallimento - Ammissibilità - Sintomi rivelatori.
Società - Responsabilità verso i creditori per attività di direzione e coordinamento - Ravvisabilità in capo a persona fisica - Ammissibilità - Fenomeni di gruppo ulteriori rispetto a quelli di controllo azionario e contrattuale - Sussistenza..
Tribunale Roma, 21 Novembre 2011.
pubb. 10 Gennaio 2014
La rinuncia alla domanda estingue l'azione.
Processo civile - Rinuncia alla domanda - Differenze dalla rinuncia agli atti del giudizio - Forme particolari e accettazione della controparte - Necessità - Esclusione - Effetti - Estinzione dell'azione
Società in nome collettivo - Rapporti con i terzi - Responsabilità dei soci - Escussione preventiva del patrimonio sociale - Società di persone - Titolo esecutivo giudiziale formatosi nei confronti della società - Escussione preventiva del patrimonio sociale - Deduzione con opposizione a precetto da parte del socio - Qualificazione - Opposizione all'esecuzione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 14 Novembre 2011, n. 23749.
pubb. 02 Maggio 2012
Sopravvalutazione fittizia del capitale sociale, trasformazione di società e responsabilità di amministratori e sindaci.
Fallimento - Autorizzazione a stare in giudizio del curatore - Sanatoria con effetto ex tunc..
Società - Formazione fittizia del capitale - Illecito ex articolo 2632 c.c. - Sopravvalutazione rilevante del patrimonio della società - Rilevanza in sede civile ex articolo 2043 c.c..
Fallimento - Azione di responsabilità del curatore - Azione sociale di responsabilità - Azione dei creditori sociali - Legittimazione - Sussistenza.
Società - Responsabilità degli amministratori e dei sindaci - Distrazioni poste in essere dagli amministratori - Mancanza di specifici poteri interdittivi dei sindaci - Responsabilità - Esclusione.
Società - Responsabilità degli amministratori e dei sindaci - Responsabilità dei sindaci - Dovere di controllo ex articolo 2403 c.c. - Legittimità sostanziale delle attività degli amministratori - Rilevanza - Conformità formale - Irrilevanza.
Società - Responsabilità degli amministratori e dei sindaci - Responsabilità dei sindaci - Mancato rilievo dell'inesistenza del capitale sociale - Mancata adozione di opportune iniziative - Sopravvalutazione dell'unico cespite.
Società - Dovere di vigilanza e controllo dei sindaci - Inerzia dei sindaci di fronte a comportamenti censurabili posti in essere prima del loro insediamento..
Tribunale Roma, 03 Novembre 2011.
pubb. 02 Novembre 2011
Arbitrato societario per le società di persone e rapporto dell’arbitrato di diritto comune con quello di cui al d.lgs. 5/2003.
Arbitrato - Arbitrato societario - Clausola compromissoria statutaria - Società di persone - Obbligo di adeguamento all'art. 34 del d.lgs. n. 5 del 2003 - Esclusione.
Arbitrato - Arbitrato di diritto comune - Clausola compromissoria statutaria - Società in genere - Ammissibilità..
Tribunale Modena, 07 Ottobre 2011.
pubb. 04 Giugno 2012
Recesso per giusta causa del socio, omessa comunicazione al registro imprese e ricorso in via cautelare.
Registro imprese - Destinatario delle norme contenute nel regolamento di attuazione - Potere dovere di rifiutare l'iscrizione.
Società in nome collettivo - Recesso del socio per giusta causa - Comunicazione al registro imprese - Presupposti - Adozione di delibera dei soci - Non necessità.
Società in nome collettivo - Recesso del socio - Mancata comunicazione al registro imprese - Permanenza della responsabilità illimitata del socio - Richiesta di provvedimento cautelare nei confronti dell'amministratore della società - Periculum in mora - Sussistenza..
Tribunale Bari, 03 Ottobre 2011.
pubb. 10 Ottobre 2011
Potere dei soci di revoca dell''amministratore di società a responsabilità limitata, termine per la convocazione dell''assemblea e accettazione della nomina per facta concludentia.
Pignoramento di quote di S.r.l. - Legittimazione del socio pignorato ad impugnare le deliberazioni assembleari invalide - Sussistenza - Legittimazione concorrente del creditore pignoratizio - Sussistenza - Esercizio da parte del creditore pignoratizio dei diritti amministrativi indicati dall’art. 2352 c.c..
Revoca di amministratore di S.r.l. - Potere di revoca assembleare dell’amministratore nelle S.r.l. - Mancanza di norma specifica - Irrilevanza - Amministratore nominato con decisione dei soci a tempo indeterminato - Revocabilità - Sussistenza di una giusta causa - Non necessità.
Avviso di convocazione dell’assemblea dei soci - Necessità di rispettare il termine di otto giorni - Spedizione nel termine di otto giorni - Ricezione in tempo utile per consentire la materiale partecipazione all’assemblea e la preparazione per la partecipazione al dibattito - Sufficienza.
Nomina degli amministratori di S.r.l. - Natura della accettazione - Atto negoziale distinto dalla nomina - Necessità di accettazione - Sussistenza..
Tribunale Napoli, 14 Settembre 2011.
Prec
1...
59
60
61
62
...93
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...