SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Settembre 2011
Conferimento di beni in trust da parte di società insolvente e illegittima cancellazione dal registro delle imprese.
Società in stato di insolvenza - Conferimento del patrimonio in trust - Affitto di azienda - Cancellazione della società dal registro imprese - Procedura di liquidazione ex articolo 2484 e seguenti c.c. - Necessità - Illegittimità della cancellazione - Trasmissione degli atti al pubblico ministero per l'eventuale istanza di fallimento..
Tribunale Bolzano, 17 Giugno 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Ingiustificato procrastinarsi del diritto di controllo del socio di minoranza e danno irreparabile.
Società a responsabilità limitata - Diritto al controllo del socio di minoranza - Diritto di esame dei libri e della documentazione - Eccezioni opponibili da parte della società.
Società a responsabilità limitata - Diritto al controllo del socio di minoranza - Ingiustificato procrastinarsi nel diritto - Danno irreparabile - Periculum in mora - Sussistenza - Rimedio costituito dall'ordine di esibizione in sede giudiziale - Inadeguatezza..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 10 Giugno 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
2112 c.c., crediti del lavoratore già cessato ed esclusione della solidarietà di cui all'articolo 2560 c.c..
Affitto di azienda – Crediti del lavoratore – Solidarietà tra locatrice e affittuaria – Presupposti solidarietà ex art. 2112, secondo comma c.c. – Solidarietà ex art. 2560 c.c. – Inapplicabilità all’affitto di azienda.
Ricorso per ingiunzione di pagamento fondato sulla solidarietà ex art. 2112, secondo comma, c.c. – Mutamento di presupposto giuridico a seguito di opposizione – Inammissibilità..
Tribunale Firenze, 30 Maggio 2011.
pubb. 19 Settembre 2011
Cancellazione della società dal Registro imprese e riassunzione del processo nei confronti dei soci.
Società - Registro imprese - Cancellazione - Conseguenze sul giudizio pendente - Interruzione - Riassunzione nei confronti dei soci..
Tribunale Verona, 30 Maggio 2011.
pubb. 07 Dicembre 2011
Intestazione fiduciaria di quote sociali e rilevanza del rapporto fiduciario nei confronti della società e dei crediti del socio ammessi al passivo.
Società di capitali – Intestazione fiduciaria delle quote – Rilevanza del rapporto fiduciario nei confronti della società – Eslcusione – Revocazione di credito del fiduciario ammesso al passivo – Esclusione – Fattispecie..
Tribunale Pavia, 25 Maggio 2011.
pubb. 24 Settembre 2012
Divieto di ricevere atti proibiti dalla legge e responsabilità del notaio per procura generale conferita a soggetto non amministratore della società.
Responsabilità del notaio - Ricevimento di procura generale da parte del legale rappresentante della società - Conferimento a terzo non amministratore del potere di dare esecuzione determinati atti - Nullità - Esclusione - Presupposti per l'applicazione del divieto di cui all'articolo 28, comma n. 1 della legge 16 febbraio 1913, n. 89..
Appello Milano, 25 Maggio 2011.
pubb. 12 Ottobre 2011
Società con partecipazione pubblica e indici di valutazione della natura pubblica o privata del soggetto partecipato.
Società di capitali - Società con partecipazione pubblica - Natura di soggetto di diritto privato - Indici di valutazione della natura pubblica o privata del soggetto partecipato..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 24 Maggio 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Postergazione di finanziamenti erogati in forma indiretta o da parti correlate e necessaria formazione di una classe ad hoc nel concordato preventivo.
Concordato preventivo – Crediti per finanziamento soci – Postergazione – Finalità – Tutela dei creditori terzi – Finanziamenti erogati in forma indiretta da parti correlate ai soci – Riconducibilità ai soci e applicazione degli artt. 2467 e 2497 quinquies c.c. – Mancata previsione di una classe ad hoc – Inammissibilità del concordato..
Tribunale Padova, 16 Maggio 2011.
pubb. 06 Giugno 2011
Criteri di calcolo del premio incentivante dell'amministratore.
Società - Premio incentivante dell'amministratore - Riferimento all'utile dell'intero esercizio - Necessità..
Tribunale Ancona, 11 Maggio 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Pignoramento di bene destinato alla rimozione dei rifiuti, società con partecipazione pubblica e applicazione delle norme di diritto privato.
Società per azioni con partecipazione pubblica - Natura giuridica di soggetto privato - Applicazione della normativa ordinaria - Patrimonio indisponibile degli enti pubblici - Esclusione..
Tribunale Napoli-Ischia, 06 Maggio 2011.
pubb. 20 Giugno 2011
Fusione di società, natura della responsabilità delle società partecipanti e degli amministratori, illustrazione del rapporto di concambio rispetto al valore effettivo dei patrimoni, natura e limiti del controllo giurisdizionale..
Fusione delle società - Azione risarcitoria spettante ai soci e ai terzi danneggiati dalla fusione - Legittimazione passiva della società - Sussistenza.
Fusione delle società - Responsabilità della società partecipanti alla fusione - Qualificazione - Responsabilità contrattuale per i danni subiti dai soci dei terzi - Responsabilità degli amministratori - Responsabilità extracontrattuale - Ripartizione dell'onere della prova - Onere della società di provare l'esatto adempimento.
Fusione di società - Individuazione del corretto rapporto di cambio - Controllo preventivo della delibera assembleare di fusione - Controllo successivo di natura giudiziale.
Fusione delle società - Relazione dell'organo amministrativo di cui all'articolo 2501 quinquies c.c. - Illustrazione del rapporto di cambio - Illustrazione delle valutazioni di tipo negoziale - Incidenza sul rapporto di cambio - Finalità della relazione.
Fusione delle società - Valutazione della congruità del rapporto di cambio - Applicazione dei metodi di valutazione aziendalistici - Applicazione di tali metodi in modo trasparente e leggibile - Necessità.
Fusione delle società - Determinazione del valore effettivo del patrimonio sociale delle società partecipanti - Verifica giudiziale - Utilizzo di c.t.u. - Verifica dell'attendibilità in termini tecnici - Differenze nel concambio rispetto al valore effettivo dei patrimoni - Giustificazione adeguata in termini economici - Necessità - Natura i limiti del controllo giurisdizionale - Controllo di legittimità - Sussistenza - Controllo di merito - Esclusione..
Tribunale Prato, 04 Maggio 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Procedimento per dichiarazione di fallimento e nomina di custode giudiziario per la prosecuzione del trattamento CIG.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Caratteristiche del procedimento e presupposti - Sequestro giudiziario dell'azienda - Nomina di custode giudiziario - Conferimento di poteri per il compimento di atti di gestione - Iscrizione nel registro delle imprese - Necessità.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Periculum in mora - Fattispecie - Tutela dei diritti dei lavoratori - Prosecuzione del trattamento CIG..
Tribunale Novara, 29 Aprile 2011.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - In genere -
Successivo scioglimento della società - Liquidazione della quota - Permanenza del diritto alla liquidazione ai sensi dell'art. 2189 cod. civ. - Configurabilità - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. I, 27 Aprile 2011, n. 9397.
pubb. 23 Maggio 2011
Responsabilità degli amministratori, manifestazione del danno nel corso della procedura e decorrenza della prescrizione.
Liquidazione coatta amministrativa - Responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali - Insufficienza patrimonio sociale - Prescrizione - Decorrenza.
Liquidazione coatta amministrativa - Responsabilità degli amministratori verso creditori sociali - Insufficienza patrimonio sociale - Esteriorizzazione..
Tribunale Udine, 16 Aprile 2011.
pubb. 18 Aprile 2011
Estinzione della società dalla cancellazione dal registro imprese ed applicazione dell'articolo 2495, comma 2, c.c. alle cancellazioni precedenti alla sua entrata in vigore.
Società - Cancellazione ed estinzione - Iscrizione nel registro delle imprese - Esaurimento del procedimento di liquidazione - Irrilevanza - Persistenza di debiti e crediti sociali - Irrilevanza applicazione della norma di cui all'articolo 2495 c.c. alle cancellazioni avvenute prima della sua entrata in vigore - Modalità..
Tribunale Piacenza, 14 Aprile 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Postergazione dei finanziamenti soci e analisi della struttura del debito.
Finanziamenti dei soci - Postergazione - Squilibrio tra indebitamento e patrimonio netto - Leverage - Analisi della struttura del debito - Necessità - Componente di debito a medio-lungo termine e utilizzo di finanziamenti per il pagamento dei debiti di imminente scadenza - Sottocapitalizzazione..
Tribunale Venezia, 14 Aprile 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Recesso del socio e disaccordo tra le parti sulla determinazione della quota.
Società a responsabilità limitata - Recesso del socio - Rimborso della quota - Determinazione del valore della quota - Applicazione dell'articolo 2473, comma tre, c.c. - Disaccordo tra le parti - Necessità.
Società a responsabilità limitata - Esclusione del socio - Contestuale determinazione della quota di recesso - Mancata impugnazione della delibera - Abbandono della causa - Accettazione del valore..
Tribunale Pavia, 08 Aprile 2011.
pubb. 12 Settembre 2011
Richiesta di concordato ex d.l. 347/2003 e legittimazione dell'organo amministrativo.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese - Ricorso per concordato - Legittimazione dell'organo amministrativo - Consiglio di amministrazione - Delibera - Necessità..
Appello Firenze, 06 Aprile 2011.
Prec
1...
59
60
61
62
...92
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...