SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Luglio 2011
Controllo contabile dei sindaci e facoltà di avvalersi di dipendenti e ausiliari.
Società per azioni - Attività di controllo e di revisione contabile svolta dei sindaci - Distinzione tra controllo di legalità e controllo contabile - Facoltà dei sindaci di avvalersi di ausiliari o dipendenti nello svolgimento del controllo contabile - Condizioni..
Tribunale Udine, 17 Marzo 2011.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Sanzioni amministrative - Principi comuni - Sanzione amministrativa - Pluralità di violazioni - Violazione prevista dagli artt. 2250 e 2627 (nel testo anteriore alla novella recata dal d.lgs. n. 61 del 2002) cod. civ. - Società di capitali - Omessa indicazione del capitale sociale negli atti e nella corrispondenza - Utilizzo dei moduli incompleti per una pluralità di operazioni - Cumulo materiale - Sussistenza - Fondamento..
Cassazione civile, sez. II, 16 Marzo 2011, n. 6194.
pubb. 06 Giugno 2011
Usufrutto di quote di società di persone, poteri del nudo proprietario, giusta causa di revoca dell'amministratore e convocazione dell'assemblea.
Società di persone - Quote sociali - Usufrutto - Riconoscimento della qualità di socio al nudo proprietario.
Società di persone - Revoca dell'amministratore - Giusta causa - Divieto di voto in conflitto di interessi - Consenso dell'amministratore revocando alla convocazione dell'assemblea - Irrilevanza.
Società di persone - Revoca dell'amministratore - Giusta causa - Comportamenti rilevanti - Fattispecie - Omesso deposito del bilancio annuale..
Tribunale Mantova, 14 Marzo 2011.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Rapporti con i terzi - Responsabilità dei soci - Escussione preventiva del patrimonio sociale -
Pignoramento presso terzi dei diritti di società in nome collettivo - Esito negativo - Incapienza del patrimonio societario - Prova - Inidoneità - Azione esecutiva nei confronti del socio - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 03 Marzo 2011, n. 5136.
pubb. 14 Marzo 2011
Società cancellata dal registro imprese, esistenza di beni da liquidare e riapertura della società.
Società a responsabilità limitata - Cancellazione dal registro delle imprese ex art. 2495, co. 1, c.c. - Effettività del compimento della liquidazione - Esistenza di beni residui da liquidare - Cancellazione della iscrizione di cancellazione ex art. 2191 c.c...
Tribunale Padova, 02 Marzo 2011.
pubb. 21 Marzo 2011
Revocatoria ordinaria e sequestro giudiziario di cessione di quote di società a responsabilità limitata.
Azione revocatoria ordinaria - Vendita di quote di società a responsabilità limitata - Sequestro giudiziario in corso di causa - Pregiudizio e periculum in mora - Presupposti..
Tribunale Brescia, 11 Febbraio 2011.
pubb. 21 Marzo 2011
Controllo di società e influenza dominante.
Società – Controllo – Influenza dominante – Prova in ordine all’esistenza dell’influenza dominante.
Società – Socio detentore un partecipazione consistente – Influenza dominante – Indici di rilevabilità.
Società – Società di capitali – Soci finanziatori – Postergazione ex art. 2467 c.c. – Ratio legis.
Società – Regola della postergazione ex art. 2467 c.c. – Applicabilità generalizzata a tutte le società di capitali – Conferme normative..
Tribunale Venezia, 10 Febbraio 2011.
pubb. 02 Maggio 2011
Cancellazione d'ufficio di società dal registro imprese e competenza del giudice del registro.
Registro imprese - Cancellazione di società per omesso deposito del bilancio - Variazioni non richieste dalle parti interessate - Valutazioni d'ufficio - Giudice del registro - Competenza..
Tribunale Milano, 25 Gennaio 2011.
pubb. 20 Giugno 2011
Responsabilità da reato dell’ente e costituzione di parte civile.
Persona giuridica - Società - In genere - Responsabilità da reato degli enti - Procedimento - Costituzione di parte civile - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni..
Cassazione penale, 22 Gennaio 2011, n. 2251.
pubb. 31 Gennaio 2011
Fallimento di s.r.l., azione di responsabilità dei creditori, prescrizione, determinazione del danno e onere della prova.
Fallimento - Società a responsabilità limitata - Responsabilità degli amministratori nei confronti dei creditori - Applicazione analogica dell'articolo 2394, c.c..
Processo societario - Termine per eccepire le eccezioni in senso stretto - Comparsa di risposta - Esclusione.
Responsabilità degli amministratori - Dissesto desumibile da bilancio non pubblicato - Prescrizione - Decorrenza dalla dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Relazione del curatore - Efficacia probatoria - Piena prova fino a querela di falso - Sussistenza.
Fallimento - Pagamenti preferenziali - Lesione della par condicio creditorum - Rilevanza per i singoli creditori - Danno alla massa - Esclusione.
Fallimento - Pagamenti preferenziali - Pregiudizio individuale di ciascun creditore - Determinazione al momento del riparto e dopo l'infruttuoso o insufficiente esercizio di azioni revocatorie o recuperatorie - Concorso del curatore per omesso esercizio delle azioni.
Fallimento - Responsabilità degli amministratori - Onere del curatore di allegazione - Indicazione dei singoli atti gestori e rilevanti - Necessità.
Fallimento - Responsabilità degli amministratori - Determinazione del danno - Criterio equitativo - Condizioni - Limiti.
Responsabilità degli amministratori - Articolo 2486 c.c. - Dovere di conservare il patrimonio sociale - Interpretazione - Divieto di operazioni fonte di nuovo rischio di impresa - Compimento di atti conservativi - Liceità..
Tribunale Milano, 18 Gennaio 2011.
pubb. 06 Giugno 2011
Morte del socio e retroattività della dichiarazione degli eredi di voler subentrare nella società.
Società di persone - Morte del socio - Facoltà degli eredi di ottenere la liquidazione della quota o di subentrare nella qualità di socio - Dichiarazione di subentro effettuata nei sei mesi dalla morte ex art. 2272, n. 4, c.c.
Successioni - Accettazione dell'eredità - Retroattività al momento dell'apertura della successione - Rinvenimento del testamento in data successiva alla dichiarazione degli eredi di volere subentrare nella posizione del socio defunto - Effetti..
Tribunale Mantova, 14 Gennaio 2011.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Norme applicabili -
Contratto di cessione di quota sociale - Pagamento delle obbligazioni contratte dalla società prima della cessione e non ancora estinte - Ripartizione interna - Problema di ermeneutica contrattuale - Configurabilità - Sussistenza - Fondamento - Applicabilità delle disposizioni di cui agli artt. 2269, 2290, 2263 e 2289 cod. civ. nei rapporti fra cedente e cessionario della quota - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. III, 12 Gennaio 2011, n. 525.
pubb. 28 Maggio 2012
Revoca cautelare degli amministratori, natura strumentale del procedimento e prospettazione del danno alla società.
Società a responsabilità limitata - Responsabilità degli amministratori e controllo dei soci - Richiesta in sede cautelare di revoca degli amministratori - Strumentalità al giudizio di responsabilità - Allegazione - Produzione di un danno..
Tribunale Nola, 28 Dicembre 2010.
pubb. 02 Maggio 2011
Rivendica di quota sociale e iscrizione nel registro imprese.
Registro imprese - Domanda di rivendicazione di quota sociale - Iscrizione - Ammissibilità - Principio di tassatività delle iscrizioni e principio di completezza - Interpretazione estensiva dell'articolo 2470 c.c...
Tribunale Milano, 22 Dicembre 2010.
pubb. 07 Febbraio 2011
Partecipazione di Stato ed enti pubblici a S.p.A. e concetto di “proporzionalità”.
Società con partecipazione dello Stato o di enti pubblici – Facoltà di nomina di amministratori, sindaci o componenti del consiglio di sorveglianza – Concetto di proporzionalità della partecipazione al capitale sociale – Corrispondenza della quota di rappresentanza alla percentuale della partecipazione – Arrotondamenti..
Tribunale Ragusa, 21 Dicembre 2010.
pubb. 14 Febbraio 2011
Amministratore senza delega, diritto all'informazione ed all'accesso autonomo e diretto ai dati dell'impresa.
Società a responsabilità limitata – Amministratori sprovvisti di delega – Diritto all'informazione ed all'accesso autonomo e diretto ai dati dell'impresa – Sussistenza..
Tribunale Lecce, 20 Dicembre 2010.
pubb. 20 Giugno 2011
SNC, cessione di quota e responsabilità del cedente per obbligazioni anteriori.
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Rapporti tra soci - In genere - Cessione di quote - Obbligazioni sociali sorte prima della cessione - Responsabilità del cedente verso i creditori sociali - Configurabilità - Analoga responsabilità anche verso la società e i cessionari delle quote - Insussistenza - Ragioni - Conseguenze..
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2010, n. 25123.
pubb. 13 Dicembre 2010
Delibera meramente dichiarativa di approvazione del bilancio e domanda cautelare di sospensione.
Società - Delibera assembleare di approvazione del bilancio - Impugnazione - Nullità per violazione dei principi di chiarezza, veridicità e correttezza del bilancio - Arbitrato - Esclusione.
Società - Delibera di approvazione del bilancio - Approvazione dei risultati della gestione - Distribuzione di utili e ripianamento di perdite - Esclusione - Domanda cautelare di sospensione - Esclusione..
Tribunale Roma, 06 Dicembre 2010.
Prec
1...
61
62
63
64
...93
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Opposizione allo stato passivo e tardiva la produzione del titolo (assegni con girata per l’incasso) segnalazione nessuna.
Anteprima
Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., sopravvenuto fallimento del debitore e legittimazione esclusiva della curatela fallimentare ex art. 66 L.F..
Anteprima
Compenso dell’OCC nella liquidazione controllata.
Anteprima
Sul valore eccedente quello di liquidazione nel concordato preventivo.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
segue...