SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Aprile 2009
Società cooperative e obbligo di devoluzione del patrimonio.
Società cooperativa - Soppressione delle clausole di cui all’art. 26 del d.l.c.p.s. 1577/1947 - Obbligo di devoluzione del patrimonio effettivo ai fondi mutualistici Fattispecie - Sussistenza.
Relazione giurata ex art. 2545 undecies c.c. - Efficacia vincolante nei confronti dei terzi - Esclusione..
Tribunale Mantova, 17 Marzo 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Norme applicabili -
Delibera di esclusione dalla società del socio accomandatario - Revoca dello stesso dall'amministrazione della società - Autonomia dei due atti - Configurabilità - Fondamento - Incidenza sullo stato di socio dell'amministratore - Sussistenza - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. I, 02 Marzo 2009, n. 5019.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposte ipotecarie - Base imponibile - In genere -
Immobile strumentale ad impresa individuale - Continuazione dell'impresa fra gli eredi dell'imprenditore in forma di società di fatto - Decesso di uno dei coeredi - Successione nella quota di società di fatto e non nella quota dell'immobile - Sussistenza - Conseguenze - Assoggettabilità ad imposte ipotecarie e catastali - Esclusione.
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposta sulle successioni e donazioni - Imposta sulle successioni - Base imponibile - Determinazione del valore venale - Beni immobili o diritti immobiliari -
Immobile strumentale ad impresa individuale - Continuazione dell'impresa fra gli eredi dell'imprenditore in forma di società di fatto - Decesso di uno dei coeredi - Successione nella quota di società di fatto e non nella quota dell'immobile - Sussistenza - Conseguenze - Assoggettabilità ad imposte ipotecarie e catastali - Esclusione.
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposte catastali - In genere -
Immobile strumentale ad impresa individuale - Continuazione dell'impresa fra gli eredi dell'imprenditore in forma di società di fatto - Decesso di uno dei coeredi - Successione nella quota di società di fatto e non nella quota dell'immobile - Sussistenza - Conseguenze - Assoggettabilità ad imposte ipotecarie e catastali - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 26 Febbraio 2009, n. 4609.
pubb. 06 Luglio 2010
Estinzione della società e legittimazione dei soci ad ottenere il pagamento delle sopravvenienze attive.
Società – Cancellazione dal registro delle imprese – Estinzione – Sopravvenienze e rapporti giuridici attivi – Legittimazione degli ex soci – Sussistenza..
Tribunale Roma, 24 Febbraio 2009.
pubb. 21 Aprile 2009
Usufrutto della quota e diritto di voto.
Società a responsabilità limitata – Usufrutto della quota – Potere di voto – Responsabilità nei confronti del nudo proprietario – Sussistenza.
Società a responsabilità limitata – Riduzione del capitale sociale al di sotto del minimo legale – Ricorso al tribunale ex art. 2409 cod. civ. – Nomina dei liquidatori – Presupposti..
Tribunale Siracusa, 13 Febbraio 2009.
pubb. 04 Novembre 2010
Società quotate e obblighi di informazione dei sindaci.
Società quotate - Attività di vigilanza sulla gestione ai sensi dell'art. 149,comma 3, d.lgs. n. 58 del 1998 - Riscontro di irregolarità - Obbligo di comunicazione alla Consob - Sussistenza - Condizioni - Valutazione discrezionale - Esclusione - Omissione - Presunzione di colpevolezza - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie..
Cassazione civile, sez. II, 10 Febbraio 2009, n. 3251.
pubb. 18 Marzo 2009
Aumento di partecipazione sociale e comunione legale.
Comunione legale tra coniugi – Società – Aumenti di capitale sociale sottoscritti da uno dei coniugi dopo il matrimonio – Inclusione nella comunione – Ammissibilità..
Cassazione civile, sez. II, 02 Febbraio 2009, n. 2569.
pubb. 06 Maggio 2009
Liquidazione della quota del socio defunto e responsabilità pro-quota degli eredi.
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - In genere - Liquidazione della quota in favore degli eredi del socio defunto - Responsabilità illimitata e solidale dei soci superstiti - Insussistenza - Limitazione della condanna alla quota interna di responsabilità di ciascun socio - Fondamento - Presunzione di uguaglianza delle quote - Applicabilità..
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2009, n. 1036.
pubb. 11 Maggio 2009
Liquidazione della quota del socio defunto e legittimazione passiva dei superstiti.
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio - In genere - Domanda di liquidazione della quota - Legittimazione passiva dei singoli soci - Sussistenza - Limiti..
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2009, n. 1040.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società semplice - Scioglimento - Liquidazione della quota -
Credito del socio uscente - Principio nominalistico - Applicabilità - Conseguenze - Qualità di imprenditore commerciale - Presunzione di reimpiego della somma - Sussistenza - Onere di allegazione della svalutazione annua superiore agli accessori - Necessità - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 15 Gennaio 2009, n. 816.
pubb. 04 Maggio 2009
Esecuzione delle direttive degli amministratori, autonomo rilievo operativo e responsabilità del direttore generale di banca.
Obbligazione solidale - Transazione - Accordo limitato alla quota parte del singolo debitore - Facoltà dei condebitori di profittare della transazione - Esclusione - Scioglimento del vincolo solidale tra stipulante e altri condebitori.
Direttore generale - Responsabilità per danni alla società ed ai creditori - Esecuzione delle direttive degli amministratori - Autonomo rilievo operativo - Sussistenza..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 13 Gennaio 2009.
pubb. 05 Maggio 2009
Perdita del capitale sociale, illegittimo aumento e nomina di amministratore giudiziario.
Società per azioni - Diminuzione per perdite del capitale - Aumento del capitale sociale senza previa riduzione - Illegittimità.
Società per azioni - Diminuzione per perdite del capitale - Potenziale fonte di danno - Sussistenza - Revoca degli amministratori - Nomina di amministratore giudiziario..
Tribunale Ancona, 13 Gennaio 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Società e concorsi - Società con soci a responsabilità limitata - In genere - Società in accomandita semplice - Socio accomandante ingeritosi nell'amministrazione in virtù di procura rilasciata dall'accomandatario - Conseguenza - Assunzione della veste di socio illimitatamente responsabile - Fallimento della società - Estensione a detto socio - Configurabilità.
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - Soci accomandanti - In genere - Compimento di atti di amministrazione - In virtù di procure generali ricevute dall'accomandatario - Effetti - Assunzione della responsabilità illimitata - Fondamento - Condizioni - Fallimento della società - Conseguenze - Estensione all'accomandante..
Cassazione civile, sez. I, 19 Dicembre 2008, n. 29794.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - In genere (Nozione, caratteri, distinzioni) - Contratto costitutivo - Forma libera - Ammissibilità - Limiti - Sussistenza di un rapporto sociale non formalizzato - Onere della prova..
Cassazione civile, sez. III, 19 Dicembre 2008, n. 29885.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Scioglimento - In genere -
Estinzione del precedente soggetto e nascita di un nuovo soggetto giuridico - Esclusione - Mera modifica del'oggetto sociale - Continuità degli effetti degli atti compiuti - Sussistenza - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Dicembre 2008, n. 29776.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Domanda giudiziale - Citazione - Contenuto - Indicazione delle parti e della loro residenza, domicilio o dimora - In genere (persona fisica, persona giuridica, associazione non riconosciuta, comitato) -
Società in accomandita semplice - Erronea indicazione dell'accomandatario e della ragione sociale - Conseguenze - Nullità della citazione o della sua notificazione - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. III, 19 Dicembre 2008, n. 29864.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in nome collettivo - Scioglimento - In genere -
Estinzione del precedente soggetto e nascita di un nuovo soggetto giuridico - Esclusione - Mera modifica del'oggetto sociale - Continuità degli effetti degli atti compiuti - Sussistenza - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Dicembre 2008, n. 29776.
pubb. 24 Gennaio 2009
Ispezione giudiziale, presupposti e sospetti di gravi irregolarità.
Società per azioni – Denuncia di gravi irregolarità nell’amministrazione – Ispezione giudiziale dell’amministrazione – Presupposti – Fondati sospetti di gravi irregolarità – Sufficienza..
Tribunale Mantova, 09 Dicembre 2008.
Prec
1...
68
69
70
71
...93
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...