SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Gennaio 2009
Estensione al direttore generale della responsabilità degli amministratori, condizioni..
Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Direttori generali - Responsabilità -
Presupposti - Posizione apicale nella società - Configurabilità - Condizioni - Nomina da parte dell'assemblea o degli amministratori, per disposizione dell'atto costitutivo - Necessità - Fondamento - Conseguenze - Estensione ad altre figure - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie
.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2008, n. 28819.
pubb. 20 Febbraio 2009
Legittimazione all'impugnazione della delibera in conflitto di interessi e pregiudizio alla società.
Società - Delibera assembleare di s.r.l. attributiva di compenso "sproporzionato" agli amministratori - Attuazione di transazione fra i soci - Voto determinante del socio-amministratore - Annullamento - Pregiudizio all'interesse sociale - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 03 Dicembre 2008, n. 28748.
pubb. 22 Febbraio 2009
Morte del socio e liquidazione della quota al valore nominale.
Società di persone – Morte del socio – Trasmissione mortis causa della qualità di erede – Esclusione – Diritto degli eredi alla liquidazione della quota – Sussistenza.
Società di persone – Morte del socio – Diritti dei successori – Patto che prevede la liquidazione della quota al valore nominale – Nullità – Sussistenza..
Tribunale Biella, 27 Novembre 2008.
pubb. 30 Novembre 2008
Chiarezza del bilancio in forma abbreviata e informazioni complementari.
Società a responsabilità limitata – Redazione del bilancio – Principio di chiarezza – Rapporti tra società controllante e controllata – Bilancio in forma abbreviata – Attenuazione del principio di chiarezza e del dovere di fornire informazioni complementari..
Tribunale Treviso, 14 Novembre 2008.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali diretti - Accertamento delle imposte sui redditi (tributi posteriori alla riforma del 1972) - In genere -
Esercizio dell'attività imprenditoriale in forma societaria - Criteri di identificazione - Apparenza del vincolo sociale verso terzi - Sufficienza - Esclusione - Esistenza degli elementi costitutivi di cui all'art. 2247 cod. civ. - Necessità - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 13 Novembre 2008, n. 27088.
pubb. 29 Novembre 2008
Cancellazione dal registro imprese della società di persone ed estinzione.
Società – Cancellazione dal registro delle imprese – Estinzione – Applicabilità alle società di persone – Principio generale dell’ordinamento – Sussistenza..
Cassazione civile, sez. II, 12 Novembre 2008, n. 25192.
pubb. 12 Febbraio 2009
Azione di responsabilità in sede fallimentare e onere della prova della novità delle operazioni.
Fallimento - Azione di responsabilità esercitata dal curatore - Natura contrattuale - Conseguenze - Novità delle operazioni intraprese dopo lo scioglimento della società - Onere della prova - Spettanza - A carico dell'attore. , Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori - Legittimazione del curatore - Natura contrattuale dell'azione - Conseguenze - Novità delle operazioni successive allo scioglimento della società - Onere della prova - Spettanza - A carico del curatore - Effetti..
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2008, n. 25977.
pubb. 25 Marzo 2009
Responsabilità degli amministratori di s.r.l. e legittimazione del curatore.
Società a responsabilità limitata – Responsabilità degli amministratori per la conservazione del patrimonio sociale – Esperibilità dell’azione – Fondamento – Legittimazione del curatore – Sussistenza..
Tribunale Biella, 21 Ottobre 2008.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Associazione in partecipazione - Utili e perdite - Partecipazione - In genere -
Divieto del patto leonino - Applicabilità - Esclusione - Conseguenze - Partecipazione alle perdite - Commisurazione - Criteri.
.
Cassazione civile, sez. I, 01 Ottobre 2008, n. 24376.
pubb. 30 Novembre 2008
Società di persone, cancellazione dal Reg. Imprese e tutela del beneficio della preventiva escussione.
Società di persone – Cancellazione dal registro delle imprese – Estinzione della società – Esclusione – Beneficio della preventivo escussione del patrimonio sociale – Salvaguardia – Necessità..
Tribunale Verona, 29 Settembre 2008.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Conferimenti - In genere -
Versamento dei soci in conto di futuro aumento del capitale - Natura giuridica - Conferimenti atipici a titolo di mutuo - Ammissibilità - Interpretazione della volontà delle parti - Terminologià adottata nel bilancio - Rilevanza - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. I, 13 Agosto 2008, n. 21563.
pubb. 10 Giugno 2015
Versamento dei soci in conto di futuro aumento del capitale e interpretazione della volontà delle parti.
Società di capitali - Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Conferimenti - Versamento dei soci in conto di futuro aumento del capitale - Natura giuridica - Conferimenti atipici a titolo di mutuo - Ammissibilità - Interpretazione della volontà delle parti - Terminologià adottata nel bilancio - Rilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Agosto 2008, n. 21563.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Trasformazione - Effetti - In genere -
Società in accomandita semplice - Cessione di quote da un socio ad un terzo - Successiva trasformazione in società a responsabilità limitata - Richiesta dell'acquirente di iscrizione a libro soci - Regole applicabili - Regime pubblicitario della società all'epoca della richiesta - Fondamento - Conseguenze sull'iscrizione e sul diritto agli utili - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2008, n. 20893.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di persone fisiche - Società in accomandita semplice - In genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Norme applicabili -
Modifica della ragione sociale per effetto della sostituzione dell'unico socio accomandatario e modifica della sede sociale - Conseguenze - Trasformazione in diverso soggetto giuridico - Esclusione - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. II, 29 Luglio 2008, n. 20558.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - Obbligo di fedeltà - Divieto di concorrenza - Patto di non concorrenza -
Patto di non concorrenza - Diretta applicabilità ai rapporti di lavoro parasubordinato - Esclusione - Obbligo di non nuocere a controparte - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Luglio 2008, n. 20312.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società cooperative - In genere (nozione, caratteri, distinzioni, tipi: a responsabilità limitata e non limitata) -
Società cooperativa a responsabilità limitata - Obblighi del socio - Rimborso di spese ed oneri per il funzionamento della società - Previsione in clausola statutaria - Validità - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. I, 17 Luglio 2008, n. 19719.
pubb. 11 Gennaio 2018
Incompatibilità tra le funzioni di sindaco e professionista e violazione del dovere di diligenza.
Società di capitali - Collegio sindacale - Nomina - Cause di ineleggibilità - Rapporto di prestazione d'opera con la società - Nozione - Lavoro subordinato - Necessità - Esclusione - Carattere continuativo dell'attività professionale - Sufficienza - Conseguenze - Responsabilità degli amministratori per violazione del dovere di diligenza - Configurabilità
Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Cumulo delle funzioni di sindaco e incaricato di rapporto professionale continuativo - Causa di decadenza - Sussistenza - Omessa vigilanza da parte degli amministratori - Responsabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Luglio 2008, n. 19235.
pubb. 01 Ottobre 2008
Revoca di amministratore di S.p.A., provvedimento d'urgenza e giudizio di merito.
Società per azioni – Revoca di amministratore delegato – Ricorso ex art. 700 c.p.c. di soci rappresentanti un quinto del capitale – Inammissibilità..
Tribunale Mantova, 10 Luglio 2008.
Prec
1...
69
70
71
72
...93
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...