SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Maggio 2019
L'esercizio del potere di autotutela da parte della amministrazione finanziaria è sindacabile da parte della autorità giurisdizionale.
Pubblica amministrazione - Amministrazione finanziaria - Potere di autotutela - Da parte della autorità giurisdizionale - Ammissibilità
La insindacabilità giurisdizionale del potere di autotutela posto in essere dalla Pubblica Amministrazione confliggerebbe con il disposto dell'art.2 del dlgs n.546 /92.
Commissione tributaria provinciale Pesaro, 08 Aprile 2019.
pubb. 16 Aprile 2020
Il concordato preventivo ex art. 33 del d.l. n. 269 del 2003 non può essere oggetto di rinuncia.
Concordato preventivo ex art. 33 del d.l. n. 269 del 2003, conv. in l. n. 326 del 2003 - Rinuncia - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Aprile 2019, n. 9442.
pubb. 10 Aprile 2019
Processo tributario: conseguenze della violazione del termine per la costituzione del resistente.
Processo tributario – Costituzione tardiva convenuto – Decadenza da facoltà di proposizione eccezioni non rilevabili d’ufficio e da chiamata terzi – Persistente possibilità di negazione fatti costitutivi dell’avversa pretesa, di contestazione dell’applicabilità delle norme invocate e di produzione documenti – Esclusione della sanzione di inammissibilità per tardiva costituzione.
Commissione tributaria regionale Bologna, 02 Aprile 2019.
pubb. 13 Aprile 2019
Sale and lease back: rettifica delle detrazioni dell’IVA, principio di neutralità e della parità di trattamento.
Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Armonizzazione delle normative fiscali – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Bene di investimento immobiliare – Vendita con locazione finanziaria di ritorno (sale and lease back) – Rettifica delle detrazioni dell’IVA – Principio di neutralità dell’IVA – Principio della parità di trattamento.
Corte Giustizia UE, 27 Marzo 2019, n. .
pubb. 17 Aprile 2019
ICI e Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.
ICI - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Agevolazione ex art. 10, comma 6, d.lgs. n. 504 del 1992 - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 15 Marzo 2019, n. 7397.
pubb. 30 Aprile 2019
Validità della clausola del contratto di locazione di immobile ad uso non abitativo che preveda il rimborso delle imposte discendenti dal contratto.
Contratto di locazione – Imposte – Capacità contributiva – Patti traslativi d’imposta.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Marzo 2019, n. 6882.
pubb. 10 Maggio 2019
Illegittimo l’avviso di addebito INPS emesso sulla base di accertamento impugnato e non ancora definito.
Procedimento tributario – Avviso di addebito INPS – Fondato su accertamento tributario oggetto di ricorso pendente – Illegittimità – Sussiste.
Tribunale Cassino, 07 Marzo 2019.
pubb. 15 Marzo 2019
Utilizzo fraudolento o abusivo delle norme del diritto dell’Unione e esenzione dalla ritenuta alla fonte per i dividendi corrisposti da una società residente in uno Stato membro ad una società residente in un altro Stato membro.
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Regime fiscale comune applicabile alle società capogruppo e controllate di Stati membri diversi – Direttiva 90/435/CEE – Esenzione degli utili distribuiti da società di uno Stato membro a società di altri Stati membri – Beneficiari effettivi degli utili distribuiti – Abuso – Società stabilita in uno Stato membro distributrice di dividendi ad una società collegata stabilita in un altro Stato membro, successivamente trasferiti, interamente o quasi, al di fuori del territorio dell’Unione europea – Controllata soggetta all’obbligo di applicazione di ritenuta alla fonte sugli utili.
Corte Giustizia UE, 26 Febbraio 2019, n. .
pubb. 21 Marzo 2019
Libera circolazione dei capitali e prova delle operazioni artificiose.
Rinvio pregiudiziale – Libera circolazione dei capitali – Movimenti di capitali tra gli Stati membri e i paesi terzi – Clausola di standstill – Normativa nazionale di uno Stato membro riguardante società intermedie stabilite in paesi terzi – Modifica di tale normativa, seguita dalla reintroduzione della normativa precedente – Redditi di una società stabilita in un paese terzo provenienti dalla detenzione di crediti presso una società stabilita in uno Stato membro – Inclusione di siffatti redditi nella base imponibile di un soggetto passivo avente la propria residenza fiscale in uno Stato membro – Restrizione alla libera circolazione dei capitali – Giustificazione.
Corte Giustizia UE, 26 Febbraio 2019, n. .
pubb. 14 Marzo 2019
Revoca di finanziamento pubblico e nullità della cartella di pagamento emessa dalla Agenzia delle Entrate.
Escussione garanzia ex L. 662/96 - Surroga di MedioCredito Centrale - Cartella esattoriale - Nullità.
Tribunale Bari, 21 Febbraio 2019.
pubb. 01 Marzo 2019
Rappresentanza ‘tecnica’ in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione e facoltà di avvalersi di avvocati del libero foro.
Rappresentanza tecnica in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione – Patrocinio autorizzato dell’Avvocatura dello Stato – Base convenzionale
Rappresentanza tecnica in giudizio di Agenzia delle Entrate Riscossione – Facoltà di avvalersi di avvocati del libero foro – Condizioni – Delibera specifica da inviare agli organi di controllo – Necessità – Esclusione.
Tribunale Napoli, 20 Febbraio 2019.
pubb. 06 Marzo 2019
Trust: regime della tassazione.
Imposta sulle successioni e sulle donazioni – Costituzione di vincoli – Trust.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 17 Gennaio 2019, n. 1131.
pubb. 05 Febbraio 2019
Consorzio di bonifica e presupposti dell’obbligo di contribuzione.
Consorzio di bonifica – R. D. 13 febbraio 1933, n. 215, legge 25 luglio 1952, n. 991 e succ. mod. e l.r. n. 4/2003 – Art. 860 cod. civ. – Contributi consortili – Obbligo di contribuzione – Natura privatistica del rapporto – Presupposto oggettivo
Contributi consortili – Obbligo di contribuzione – Insussistenza – Prova – Certificazione urbanistica, consulenza tecnica di parte, certificazione Ente locale, etc. – Ammissibilità.
Commissione tributaria regionale Campania, 11 Gennaio 2019.
pubb. 17 Gennaio 2019
Vendita di terreno con fabbricato: la successiva richiesta di concessione edilizia per la costruzione di un nuovo immobile comporta la riqualificazione quale vendita di terreno edificabile.
Imposta registro – Vendita terreno con sovrastate fabbricato – Successiva richiesta concessione edilizia per costruzione nuovo immobile previa demolizione fabbricato – Riqualificazione atto vendita terreno edificabile e conseguente rettifica dell’imposta
Imposta registro – Modifica art. 20 DPR n. 131/1986 da parte art. 1 comma 87 lett. a) L. n. 205/2017 con effetto da 1° gennaio 2018 – Introduzione limiti all’attività di riqualificazione precedentemente non previsti – Natura non interpretativa ma innovativa della norma – Conseguente efficacia non retroattiva – Conseguente assoggettabilità a previgente disciplina atti registrati ante 2018. (Artt. 20 DPR n. 131/1986).
Commissione tributaria regionale Bologna, 14 Dicembre 2018.
pubb. 21 Febbraio 2019
Agenzia delle entrate-riscossione: sanabile il vizio di costituzione con avvocato del libero foro.
Agenzia delle entrate – Riscossione – Rappresentanza processuale – Mandato conferito ad avvocato del libero foro – Nullità – Sussiste – Sanatoria ex art. 182 c.p.c. – Applicabilità – Sussiste.
Commissione tributaria provinciale Roma, 11 Dicembre 2018.
pubb. 03 Gennaio 2019
Anche l'agente della riscossione non può farsi rappresentare in giudizio da un soggetto esterno alla organizzazione dell’organo rappresentato.
Contenzioso tributario - Rappresentenza in giudizio - Agente riscossione.
Commissione tributaria provinciale Reggio Emilia, 27 Novembre 2018.
pubb. 09 Febbraio 2019
Definizione della lite tributaria e refluenza sulla posizione contributiva.
Definizione della lite tributaria - Refluenza sulla posizione contributiva - Mancata coltivazione del giudizio - Effetti.
Appello Catania, 22 Novembre 2018.
pubb. 01 Dicembre 2018
L'avviso soddisfa l'obbligo della motivazione quando pone il contribuente nella condizione di conoscere esattamente la pretesa impositiva.
Atto del fisco – Obbligo della motivazione – Modalità – Finalità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Novembre 2018, n. 30039.
Prec
1...
21
22
23
24
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...