SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Tributario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Giugno 2020
Quando il principio di tutela dell’affidamento consente l’esonero dall’adempimento dell’obbligazione tributaria.
Principio affidamento - Esclusione obbligazione tributaria - Fattispecie
Contraddittorio endoprocedimentale - Tributi armonizzati - Obbligatorietà - Inosservanza - Prova di resistenza - Conseguenze - Onere del contribuente.
Commissione tributaria regionale Bologna, 15 Novembre 2019.
pubb. 20 Novembre 2019
Pace fiscale ex D.L. 119/2018 e deposito della copia della domanda di definizione e del versamento.
Pace fiscale – D.L. 119/2018 – Effetto sospensivo del processo ex art. 6 D.L. cit. – Deposito della copia della domanda di definizione e del versamento degli importi dovuti o della prima rata nel termine del 10 giugno 2019 – Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Novembre 2019, n. 28493.
pubb. 19 Novembre 2019
Fatturazione elettronica e prova scritta ex art. 634 c.p.c. per l’emissione del decreto ingiuntivo.
Procedimento monitorio – Fatturazione elettronica – Produzione dell’estratto autentico delle scritture contabili ex art. 634 c.p.c. – Necessità.
Tribunale Vicenza, 25 Ottobre 2019.
pubb. 26 Marzo 2021
Ammissibilità dell’impugnazione dei provvedimenti di annullamento parziale emessi in autotutela dall’Amministrazione finanziaria.
Tributi - Autotutela - Provvedimenti di annullamento parziale - Impugnazione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Ottobre 2019, n. 27286.
pubb. 29 Novembre 2019
Il credito per sanzioni per violazione di leggi tributarie commesse prima del fallimento soggiace alle regole del concorso.
Fallimento - Sanzioni pecuniarie per la violazione di leggi tributarie commesse in data antecedente al fallimento - Soddisfazione dell'Amministrazione secondo le regole del concorso.
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2019, n. 25854.
pubb. 06 Novembre 2019
La somministrazione di alimenti e bevande fuori dell'azienda esclude l'attività agrituristica.
Imprenditore agricolo - Somministrazione di alimenti e bevande da consumarsi al di fuori dell'azienda - Attività agrituristica - Esclusione - Regime forfettario di determinazione del reddito e dell'IVA - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 Settembre 2019, n. 24271.
pubb. 18 Ottobre 2019
Alle Sezioni Unite la questione della assoggettabilità ad IVA della tariffa cd T.I.A.2.
Tariffa integrata ambientale, cd T.I.A.2 - Assoggettabilità ad Iva - Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. III, 25 Settembre 2019, n. 23949.
pubb. 11 Ottobre 2019
Applicazione dell’imposta di registro e collegamento negoziale: la Cassazione solleva la questione di costituzionalità.
Imposta di registro – Inclusione nell'art. 10 bis, co. 2^ lett. a) l. 212/00 della fattispecie di collegamento negoziale – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 23 Settembre 2019, n. .
pubb. 09 Ottobre 2019
Applicabilità dell'IVA su TIA2 e TIA1.
TIA1 e TIA2: natura della nuova tariffa e applicazione dell'IVA.
Tribunale Padova, 17 Settembre 2019.
pubb. 18 Settembre 2019
Quando le fotografie possono ritenersi oggetti d’arte ai fini IVA.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 103, paragrafo 2, lettera a) – Articolo 311, paragrafo 1, punto 2 – Allegato IX, parte A, punto 7) – Aliquota IVA ridotta – Oggetti d’arte – Nozione – Fotografie eseguite dall’artista, tirate da lui stesso o sotto il suo controllo, firmate e numerate nei limiti di trenta esemplari – Normativa nazionale che limita l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta alle sole fotografie aventi carattere artistico.
Corte Giustizia UE, 05 Settembre 2019, n. .
pubb. 17 Settembre 2019
IVA sui fabbricati, nozione di terreno edificabile e valutazione della realtà economica e commerciale in base agli elementi oggettivi.
Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Vendita di un terreno sul quale, al momento della cessione, si trova un fabbricato – Qualificazione – Articoli 12 e 135 – Nozione di “terreno edificabile” – Nozione di “fabbricato” – Valutazione della realtà economica e commerciale – Valutazione degli elementi oggettivi – Intenzione delle parti.
Corte Giustizia UE, 04 Settembre 2019, n. .
pubb. 17 Settembre 2019
Contribuzione previdenziale dovuta all’I.n.p.s. dagli iscritti nelle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti.
Iscritto nella gestione dei commercianti dell’I.n.p.s. – Redditi da assoggettare a contribuzione – Totalità dei redditi d’impresa dichiarati ai fini dell’i.r.pe.f. – Reddito di società a responsabilità limitata – Non rileva.
Appello Torino, 28 Giugno 2019.
pubb. 28 Aprile 2020
Ammissione al passivo dei crediti tributari sulla base del ruolo senza la previa notificazione della cartella esattoriale.
Credito tributario - Insinuazione del concessionario - Estratto del ruolo - Sufficienza - Copie su supporto analogico di un documento informatico - Efficacia probatoria - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Giugno 2019, n. 16112.
pubb. 08 Ottobre 2019
Detrazione per l'abitazione principale e disgregazione del nucleo familiare per separazione di fatto dei coniugi.
Detrazione per l'abitazione principale ex art. 8 del d.lgs. n. 504 del 1992 - Requisiti - Dimora abituale del contribuente e dei familiari - Necessità - Disgregazione del nucleo familiare per separazione di fatto dei coniugi - Conseguenze - Convivenza del residuo nucleo familiare nell’abitazione - Spettanza del beneficio - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Giugno 2019, n. 15439.
pubb. 06 Luglio 2019
E' ammissibile la compensazione del credito IVA chiesto a rimborso dal fallito con i debiti erariali sorti anteriormente alla dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Credito d'IVA - Compensazione con debiti erariali - Ammissibilità - Principio di neutralità - Violazione - Esclusione - Fondamento - Posizione IVA prefallimentare e postfallimentari - Diversità - Coincidenza della partita IVA - Irrilevanza - Ragioni - Redazione di due distinte dichiarazioni IVA - Necessità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 Maggio 2019, n. 14620.
pubb. 05 Giugno 2019
Rimborsabilità dell'IVA su TIA1 e TIA2.
IVA su TIA1 e TIA2 - Rimborsabilità.
Tribunale Padova, 24 Maggio 2019.
pubb. 05 Giugno 2019
Risoluzione del contratto di leasing: la soggettività passiva ai fini Imu è in capo alla società concedente.
Leasing – Risoluzione del contratto – Soggetto passivo IMU – Società concedente.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 22 Maggio 2019, n. 13793.
pubb. 01 Maggio 2019
Reato di falsa fatturazione e soglie di punibilità: la pronuncia della Corte Costituzionale.
IVA - Reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto - questione di legittimità costituzionale - Infondatezza.
Corte Costituzionale, 18 Aprile 2019, n. 95.
Prec
1...
20
21
22
23
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...