Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Appalti pubblici - Impugnazione degli atti della amministrazione tributaria
Definizione agevolata ex art. 1 D.L. n. 148/2017 - Effetti - Istanza di fallimento
Fallimento – Sequestro preventivo – Effetti
Contenzioso tributario - Definizione agevolata - Liti pendenti - Applicazione alla definizione agevolata di cui all’art. 5 l. n. 130/2022
Obbligazione di pagamento dell'IVA a carico del soccombente - Opposizione all’esecuzione - Oggetto - Rapporto tributario - Esclusione - Diritto al rimborso - Sussistenza - Conseguenze in tema di accertamento
Rapporto tributario - Azione surrogatoria nei diritti del fornitore - Esclusione
IVA - Regime di non imponibilità - Esportazioni fuori dal territorio doganale - Prova
Tribunale delle Imprese – Omessa ostensione di documenti – Bilancio – Invalidità
Riscossione spese processuali penali - Termine per iscrizione a ruolo ex art. 227 ter, comma 1, del d.P.R. n. 115 del 2002 - Decadenza - Esclusione - Fondamento
Esecuzione forzata - Ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis c.p.c. - Comunicazione dell'Agenzia delle entrate sull'esistenza di rapporti finanziari nell'anagrafe tributaria - Prova presuntiva di crediti del debitore nei confronti dell'intermediario - Esclusione - Fondamento
Legittimazione del fallito - Rapporto di imposta anteriore alla dichiarazione di fallimento - Impugnazione - Inerzia del curatore
Ammissione al passivo dei crediti fiscali - Controversie su esistenza e consistenza del tributo - Esame rimesso al giudice tributario - Necessità - Mancata formazione preventiva del ruolo - Contestazione da parte del debitore - Conseguenze
Accordo di ristrutturazione ex art. 182-bis l.f. - Transazione fiscale - Osservazioni dell'Agenzia delle entrate
Accordo di ristrutturazione ex art. 182-bis l.f. - Durata del piano di risanamento
Accordo di ristrutturazione ex art. 182-bis l.f. - Transazione fiscale - Fattispecie
Adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (cd. rottamazione quater) - Sospensione procedura pignoramento presso terzi - Cessazione obbligo custodia somme pignorate e possibilità pagamento somme già accantonate da parte del terzo pignorato in favore dell’Agenzia delle Entrate (AdER) su delegazione del debitore - Rispetto obblighi legislazione fiscale in tema di rottamazione quater - Poteri del G.E.
Concordato fallimentare - Omologazione - Effetti - Note di variazione iva - Soggetto legittimato
Cessione di azienda - Responsabilità del cessionario per debiti di imposta - Deroga all'art. 2560 c.c.