SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Decisioni Massimate
-
FOCUS
pubb. 22 Giugno 2015
Autovelox: incostituzionale l’art. 45 CdS se interpretato nel senso di non prevedere l’obbligo della taratura.
Circolazione stradale - Apparecchiature destinate all'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità - Sottoposizione a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura.
Corte Costituzionale, 18 Giugno 2015, n. 113.
pubb. 03 Agosto 2015
Nel concordato preventivo, il diritto del fideiussore deve essere classificato come credito condizionale.
Concordato preventivo - Diritto del fideiussore - Credito condizionale - Previsione - Necessità
Concordato preventivo - Credito del fideiussore - Interpretazione dell'articolo 184 L.F. - Falcidia del credito del fideiussore e del coobbligato di regresso.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 18 Giugno 2015.
pubb. 23 Settembre 2015
Pagamenti di debiti anteriori a mezzo RID e assegni e revoca del concordato.
Revoca del concordato preventivo ex articolo 173 L.F. - Illegittimità dei pagamenti tramite bonifici ordinati prima della domanda di concordato ma eseguiti successivamente
Revoca del concordato preventivo ex articolo 173 L.F. - Legittimità dei pagamenti tramite assegni emessi prima della domanda di concordato anche se incassati successivamente.
Tribunale Modena, 18 Giugno 2015.
pubb. 29 Giugno 2015
La definizione dell'MtM deve avvenire attraverso l'indicazione della formula per l'attualizzazione dei flussi finanziari futuri in base allo scenario pronosticato: in difetto il contratto di swap è nullo.
Contratto di swap - Causa del contratto - Scambio di rischi connessi - Entità degli importi che possono maturare a carico di ciascuna delle parti - Differenziali
Contratto derivato - Scommessa legalmente autorizzata a fronte di interesse meritevole di tutela - Legittimità del contratto derivato con finalità speculative
Contratto di swap - Mark to market - Indicazione della formula matematica di riferimento - Necessità
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Indicazione - Necessità - Esplicitazione della formula di riferimento per l'attualizzazione dei flussi
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Indicazione - Necessità - Prescrizioni dell'art. 2427 bis c.c. per la redazione della nota integrativa di bilancio - Indicazione del fair value - Necessità.
Tribunale Milano, 16 Giugno 2015.
pubb. 29 Giugno 2015
Contratto di mutuo stipulato per ripianare il saldo debitore di un conto corrente: clausole nulle, addebiti illegittimi e ripercussione dei vizi del contratto di conto corrente su quello di mutuo.
Conto corrente – Scoperto – Contratto di mutuo stipulato per ripianare il saldo debitore di un conto corrente – Ripercussione dei vizi del contratto di conto corrente sul contratto di mutuo – Mancanza di causa concreta del contratto di mutuo – Nullità – Fideiussione – Illegittimità della segnalazione alla Centrale Rischi.
Appello Torino, 15 Giugno 2015.
pubb. 15 Giugno 2015
Liquidazione coatta di fondo immobiliare chiuso e improseguibilità delle azioni giudiziarie.
Fondi comuni di investimento - Fondi immobiliari chiusi - Autonoma soggettività giuridica - Esclusione
Fondi comuni di investimento - Fondi immobiliari chiusi sottoposti a liquidazione coatta ex articolo 57 TUB - Improseguibilità delle azioni giudiziarie.
Tribunale Roma, 10 Giugno 2015.
pubb. 22 Luglio 2015
Diffamazione posta in essere attraverso l'utilizzo della posta elettronica o di Facebook.
Diffamazione a mezzo stampa - Potenzialità del mezzo utilizzato a raggiungere una pluralità di persone - Utilizzo della funzione "forward" della posta elettronica - Utilizzo di Facebook.
Cassazione penale, 08 Giugno 2015, n. 24431.
pubb. 20 Luglio 2015
Importante decisione.
Minori – Affari di primaria importanza – Residenza abituale del minore – Scelta della residenza – Decisione dei genitori – Accordo – Necessità – Sussiste – Eccezione – Affidamento esclusivo cd. Rafforzato
Separazione – Conflitto genitoriale – Richiesta del genitore collocatario di trasferirsi in altro luogo con i figli – Dissenso del genitore non collocatario – Decisione del giudice – Idoneità genitoriale di entrambe le figure – Criteri risolutivi – Conservazione del pregresso regime di convivenza dei figli – Sussiste.
Tribunale Torino, 05 Giugno 2015.
pubb. 22 Giugno 2015
Provvedimenti di istruzione preventiva: sono reclamabili solamente le ordinanze di rigetto rese a fronte di ricorsi per ragioni di urgenza.
Accertamento tecnico preventivo - Reclamabilità dei provvedimenti - Sentenza della Corte Costituzionale 144/2008 - Reclamabilità delle ordinanze di accoglimento - Esclusione - Reclamabilità dei soli provvedimenti in tema di istruzione preventiva per ragioni di urgenza.
Tribunale Roma, 29 Maggio 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Mancata consegna del veicolo da parte del debitore esecutato nominato custode ed estinzione della procedura.
Mancata consegna dei veicoli pignorati all’I.V.G. da parte dell’esecutato/custode – Iscrizione a ruolo della procedura esecutiva – Impossibilità di liquidazione dei beni – Impossibilità di conseguire il soddisfacimento delle pretese dei creditori – Chiusura anticipata del processo.
Tribunale Mantova, 26 Maggio 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Nel concordato preventivo, in assenza di transazione fiscale, è ammissibile la falcidia dei crediti per ritenute.
Concordato preventivo - Falcidia delle ritenute operate e non versate - Ammissibilità.
Tribunale Rovigo, 26 Maggio 2015.
pubb. 22 Giugno 2015
Mancata iscrizione all'albo dei mediatori e disapplicazione della norma interna contraria al principio della liberalizzazione dei servizi nel mercato interno.
Arbitrato - Impugnazione del lodo - Errores in iudicando - Esclusione - Contrarietà del lodo all'ordine pubblico - Dispositivo ex se lesivo di tale principio
Mediazione - Mancata iscrizione all'albo - Violazione di previsione di legge qualificabile come d'ordine pubblico - Esclusione - Limitazione contraria alla libera circolazione dei servizi - Violazione del Trattato della Comunità europea - Parziale recepimento della direttiva 2006/123/CE che ha disposto la liberalizzazione dei servizi nel mercato interno
Arbitrato - Decisione - Omesso rilievo di una eventuale causa di nullità del contratto oggetto di statuizione - Contrarietà all'ordine pubblico - Esclusione.
Appello Milano, 20 Maggio 2015.
pubb. 27 Maggio 2015
Reato di usura: i funzionari a livello locale della banca non possono influire sulla determinazione dei tassi di interesse e delle clausole contrattuali.
Usura - Indagini preliminari - Archiviazione per i funzionari locali della banca e iscrizione nel registro degli indagati dei vertici dell'istituto.
Giudice Indagini Preliminari Campobasso, 19 Maggio 2015.
pubb. 15 Gennaio 2016
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f. e 2043 c.c. del curatore fallimentare, responsabilità solidale degli amministratori, dei sindaci e dell'attestatore del piano ex art. 182-bis l.f..
Fallimento - Società per azioni - Azione di responsabilità - Stato di insolvenza - Prosecuzione dell’attività - Aggravamento del dissesto - Responsabilità solidale degli amministratori, dei sindaci e dell’attestatore degli accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis L.F. - Procedimento per sequestro conservativo
Fallimento - Società per azioni - Azione di responsabilità - Onere del curatore di allegazione - Indicazione dei singoli atti gestori e rilevanti
Fallimento - Società per azioni - Azione di responsabilità - Valutazione equitativa del danno in sede cautelare.
Tribunale Venezia, 19 Maggio 2015.
pubb. 01 Giugno 2015
Copertura di un contratto derivato e coerenza con le caratteristiche dell’esposizione del cliente.
Contratti derivati – IRS – Funzione di copertura – Adeguatezza – Caratteristiche dell’esposizione del cliente – Risoluzione del contratto – Risarcimento del danno.
Tribunale Milano, 18 Maggio 2015.
pubb. 18 Maggio 2015
Rapporto tra procedura di concordato preventivo e fallimento: le Sezioni unite della Cassazione ribadiscono il principio della prevalenza del concordato preventivo.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Pendenza di procedimento di concordato preventivo - Dichiarabilità del fallimento - Esaurimento della procedura di concordato - Necessità
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Pendenza di procedimento di concordato preventivo ordinario o con riserva - Improcedibilità del procedimento prefallimentare - Esclusione - Impedimento temporaneo alla dichiarabilità del fallimento - Dichiarazione di rigetto - Ammissibilità
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Procedimento di concordato preventivo - Rapporti tra le procedure - Continenza - Riunione
Concordato preventivo - Domanda presentata dal debitore non per regolare la crisi dell'impresa ma con lo scopo di differire la dichiarazione di fallimento - Abuso del processo - Inammissibilità
Concordato preventivo - Inammissibilità - Dichiarazione di fallimento - Impugnazione della sola sentenza di fallimento - Formulazione di censure limitate alla inammissibilità della domanda di concordato preventivo - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Maggio 2015, n. 9935.
pubb. 18 Maggio 2015
Pendenza avanti a giudizi diversi delle procedure di concordato preventivo e fallimento: le Sezioni unite della Cassazione ribadiscono il principio della prevalenza del concordato preventivo.
Fallimento e concordato preventivo - Rapporto tra i procedimenti - Contemporanea pendenza avanti giudici diversi di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento e di procedura di concordato - Regolamento d'ufficio della competenza - Conseguenze
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Pendenza di procedimento di concordato preventivo - Dichiarabilità del fallimento - Esaurimento della procedura di concordato - Necessità
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Pendenza di procedimento di concordato preventivo ordinario o con riserva - Improcedibilità del procedimento prefallimentare - Esclusione - Impedimento temporaneo alla dichiarabilità del fallimento - Dichiarazione di rigetto - Ammissibilità
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Procedimento di concordato preventivo - Rapporti tra le procedure - Continenza - Riunione
Concordato preventivo - Domanda presentata dal debitore non per regolare la crisi dell'impresa ma con lo scopo di differire la dichiarazione di fallimento - Abuso del processo - Inammissibilità
Concordato preventivo - Inammissibilità - Dichiarazione di fallimento - Impugnazione della sola sentenza di fallimento - Formulazione di censure limitate alla inammissibilità della domanda di concordato preventivo - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Maggio 2015, n. 9936.
pubb. 25 Maggio 2015
Usura: il parere del pubblico ministero comporta l'automatica sospensione della procedura esecutiva.
Usura - Sospensione dei termini processuali - Parere favorevole del pubblico ministero - Sospensione della procedura esecutiva.
Tribunale Salerno, 14 Maggio 2015.
Prec
1...
11
12
13
14
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...