SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Decisioni Massimate
-
FOCUS
pubb. 16 Febbraio 2016
Risarcimento danni da cose in custodia nei centri commerciali di grandi dimensioni.
Risarcimento danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. – Centri commerciali di grandi dimensioni – Inapplicabilità della disciplina.
Tribunale Chieti, 02 Febbraio 2016.
pubb. 16 Febbraio 2016
Sospensione dei contratti di trasporto di gas, valutazione del tribunale e contratti accessori di garanzia.
Istanza di sospensione dei contratti di trasporto ex art. 169 bis l.fall. - Contratti ad esecuzione continuata - Coppie di prestazioni autonome e connotate da un proprio sinallagma funzionale - Contratti di garanzia - Pendenza di domanda di concordato c.d. in bianco ex art. 161, 6 comma, l.f. - Applicazione post riforma 132/2015
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Valutazione del tribunale - Oggetto - Finalità dell'istituto
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Valutazione del tribunale - Sacrificio del contraente in bonis - Irrilevanza
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Convenienza economica dell'esercizio autorizzato dalla facoltà di sospensione - Valutazione di competenza del ceto creditorio
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Valutazione del tribunale - Verifica dei presupposti di legalità - Esercizio del potere quale prerogativa esclusiva del debitore - Conseguenze - Retroattività - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Disciplina della risoluzione dettata dall'articolo 72 l.f. - Applicazione nell'ambito del concordato - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Contratti di garanzia - Contratti autonomi e accessori - Distinzione - Effetti.
Tribunale Massa, 01 Febbraio 2016.
pubb. 12 Febbraio 2016
L'intermediazione avente ad oggetto derivati su valute rientra nella disciplina del TUF. Responsabilità solidale della banca che collabori alla attività di intermediazione svolta da soggetto non abilitato.
Intermediazione finanziaria su valute - Strumenti derivati - Applicabilità della disciplina del TUF
Intermediazione finanziaria avente ad oggetto derivati su valute - Prestazione di servizi di investimento - Autorizzazione - Necessità
Intermediazione finanziaria - Attività svolta da soggetto non abilitato in collaborazione con l'Istituto bancario - Responsabilità solidale della banca - Sussistenza.
Tribunale Firenze, 29 Gennaio 2016.
pubb. 02 Marzo 2016
Linee autoliquidanti e contratti pendenti. Esecuzione del concordato e comportamento ostruzionistico del debitore.
Concordato preventivo - Assunzione di una precisa obbligazione pecuniaria - Utilità specificatamente individuata ed economicamente valutabile
Concordato con continuità aziendale - Tempi di pagamento dei creditori - Creditori prededotti e con privilegio speciale sui beni non oggetto di liquidazione - Creditori chirografari
Concordato preventivo - Nomina del commissario giudiziale - Nomina di un collegio di commissari - Ammissibilità - Modalità di funzionamento - Perequazione del compenso
Concordato preventivo - Rinvio dell'adunanza dei creditori - Spostamento del termine per la presentazione di proposte concorrenti
Concordato preventivo - Obbligo di trasmettere le scritture contabili e fiscali obbligatorie - Termine perentorio - Esclusione - Violazione - Procedimento di revoca ex art. 173 l.f.
Concordato preventivo - Fase esecutiva - Comportamento ostruzionistico del debitore - Applicazione dell'articolo 173 l.f. - Limiti di applicazione della disposizione - Applicazione ai comportamenti ostruzionistici tenuti dal debitore nella fase antecedente l'omologazione
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti pendenti - Linee di credito auto liquidanti - Natura dei contratti pendenti - Sussistenza - Combinazione di negozi collegati - Anticipazione dietro presentazione di fattura - Apertura di credito - Conferimento alla banca di mandato all'incasso in rem propriam - Patto di compensazione
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti pendenti - Quantificazione dell'indennizzo - Valutazione del tribunale - Esclusione - Tutela del contraente nel corso dell'adunanza dei creditori - Determinazione del quantum dell'indennizzo mediante il giudizio ordinario
Concordato preventivo - Offerta irrevocabile di acquisto condizionata all'omologazione del concordato - Procedura competitiva - Necessità - Determinazione delle modalità di presentazione di offerte irrevocabili.
Tribunale Bergamo, 28 Gennaio 2016.
pubb. 05 Maggio 2016
Contenuto dell’obbligo informativo dell’avvocato nei confronti del cliente e rilevanza del suo inadempimento.
Obbligo informativo dell’avvocato – Eccezione di inadempimento sollevata dal cliente – Mancata dimostrazione dell’assolvimento di tale obbligo da parte dell’avvocato – Conseguenze – Esclusione del suo diritto al compenso
Patrocinio a spese dello Stato – Necessità di corrispondenza tra l’importo oggetto della condanna in favore dello Stato ai sensi dell’art. 133 d.P.R 115/2002 e l’importo oggetto della liquidazione in favore del difensore della parte ammessa al patrocinio – Esclusione – Ragioni .
Tribunale Verona, 26 Gennaio 2016.
pubb. 10 Febbraio 2016
Smarrimento della carta di credito: onere probatorio a carico dell'intermediario e modalità di applicazione della franchigia.
Servizi di pagamento elettronico - Normativa di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11 - Ripartizione del rischio a carico dell'intermediario - Colpa grave dell'utilizzatore - Ragionevolezza e ratio della normativa
Servizi di pagamento elettronico - Carta di credito - Smarrimento - Onere della prova
Servizi di pagamento elettronico - Carta di credito - Smarrimento - Onere a carico del titolare di verifiche periodiche ravvicinate della disponibilità della carta di credito - Esclusione
Servizi di pagamento elettronico - Smarrimento della carta di credito - Franchigia - Applicabilità sul totale complessivo degli importi addebitati.
Tribunale Firenze, 19 Gennaio 2016.
pubb. 02 Febbraio 2016
Continuità aziendale con assuntore, disciplina applicabile, affitto di azienda e offerte concorrenti.
Concordato preventivo - Concordato con assuntore - Effetti sulla qualificazione del concordato come liquidatorio, misto o con continuità aziendale - Rilevanza della presenza dell'assuntore esclusivamente sotto l'aspetto soggettivo del rapporto obbligatorio
Continuità aziendale - Compatibilità con l'affitto di azienda finalizzato al trasferimento - Strumento ponte diretto ad evitare la perdita di funzionalità dell'azienda in vista del trasferimento
Continuità aziendale - Caratteristiche natura - Prosecuzione oggettiva dell'attività - Affitto dell'azienda finalizzato al successivo trasferimento
Concordato misto liquidatorio e con continuità aziendale - Disciplina applicabile - Disciplina della componente prevalente in termini economici e funzionali
Concordato preventivo - Applicazione ai procedimenti pendenti delle modifiche di cui al d.l. 83/2015 - Interpretazione di "procedimenti introdotti" in data anteriore alle modifiche - Effetto prenotativo del deposito della domanda di concordato con riserva - Sussistenza
Concordato preventivo - Offerte concorrenti di cui all'art. 163-bis l.f. - Ambito applicativo - Contratto preliminare per il trasferimento dell'azienda - Affitto d'azienda - Applicazione ai contratti già conclusi dal debitore in vista della formulazione del piano concordatario con lo scopo del trasferimento non immediato dell'azienda di un ramo della stessa o di specifici beni
Concordato preventivo con continuità aziendale - Applicazione delle modifiche apportate all'articolo 182 l.f. dal d.l. 83/2015 - Esclusione
Concordato preventivo - Canoni di locazione quali frutti civili dell'immobile - Applicazione al concordato preventivo - Esclusione
Concordato preventivo - Contratti pendenti - Contratti di durata - Prededuzione per i crediti maturati successivamente alla pubblicazione del ricorso per concordato - Divieto di pagamento per i crediti anteriori
Concordato preventivo - Creditori strategici - Autorizzazione al pagamento di crediti anteriori - Presupposto - Mancanza di un vincolo contrattuale.
Tribunale Alessandria, 18 Gennaio 2016.
pubb. 28 Gennaio 2016
Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite per accertamento e determinazione di crediti da mancata o inesatta esecuzione di obbligazioni contrattuali o da fatto illecito.
Procedimento civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite - Ambito di applicazione - Accertamento e determinazione dei crediti derivanti dalla mancata o inesatta esecuzione di obbligazioni contrattuali o da fatto illecito.
Tribunale Verona, 14 Gennaio 2016.
pubb. 08 Aprile 2016
Vendita di gas metano, passaggio al servizio di default di utenza morosa ed esonero da ogni indagine volta a verificare l’esattezza e l’entità della morosità.
Vendita di gas metano - Passaggio al servizio di default di utenza morosa - Delibere dell’AEEG ARG/gas 69/09 (TIVG) e ARG/gas 99/11 (TIMG) - Esonero della società di distribuzione da ogni indagine volta a verificare l’esattezza e l’entità della morosità stessa.
Appello Brescia, 14 Gennaio 2016.
pubb. 22 Gennaio 2016
Usura e tasso di mora: clausola di salvaguardia e aumento della mora media rilevata dalla Banca d'Italia con delta del 2,10%.
Contratto di mutuo - Tasso di mora - Usura - Clausola di salvaguardia - Arrotondamento al tasso soglia usura arrotondato per difetto a favore del correntista - Esclusione ab origine della violazione della soglia dell'usura
Contratto di mutuo - Tasso di mora - Usura - Mancato rilevamento del tasso di mora da parte dei decreti trimestrali ministeriali - Aumento della mora media rilevata dalla Banca d'Italia con delta del 2,10%
Contratto di mutuo - Ammortamento alla francese - Maggiore onerosità - Capitalizzazione composta - Effetti sulla determinazione della quota di interessi - Esclusione.
Tribunale Padova, 13 Gennaio 2016.
pubb. 15 Marzo 2016
Contratto di swap: verifica dell'alea bilaterale e interesse del socio a far valere la nullità di negozi stipulati dalla società.
Società di capitali - Interesse del socio al potenziamento ed alla conservazione della consistenza economica dell'ente - Tutela - Utilizzo di strumenti interni - Legittimazione a denunciare in giudizio atti esterni e ad impugnare negozi giuridici stipulati dalla società - Esclusione - Nullità
Società di capitali - Pregiudizio subito dal socio della parte contraente il negozio giuridico - Riflesso dei danni arrecati al patrimonio sociale - Interesse mediato - Interesse di cui all'articolo 1421 c.c. - Esclusione - Legittimazione a far valere la nullità di un contratto - Esclusione
Obbligazioni e contratti - Nullità del contratto principale - Legittimazione del fideiussore - Sussistenza
Intermediazione finanziaria - Rinuncia del cliente a far valere l'inadempimento dell'intermediario agli obblighi informativi - Impedimento al rilievo della nullità del contratto per vizi della causa - Esclusione
Intermediazione finanziaria - Contratti di swap - Alea bilaterale - Elemento essenziale del negozio - Verifica del rischio in capo ad entrambi i contraenti - Giudizio di meritevolezza ex articolo 1322 c.c. - Swap con funzione di copertura - Swap con funzione speculativa - Elementi rilevanti per la verifica
Intermediazione finanziaria - Contratto derivato - Finalità di copertura - Caratteristiche.
Tribunale Roma, 08 Gennaio 2016.
pubb. 09 Giugno 2016
Istanza ex art. 669 novies c.p.c. e istanza ex art. 630 c.p.c..
Art. 669 novies c.p.c. – Ipotesi tassative – Sequestro conservativo – Sentenza di condanna provvisoriamente esecutiva – Conversione in pignoramento – Mancato compimento delle attività ex art. 156 disp.att. c.p.c. – Inefficacia pignoramento – Estinzione processo esecutivo – Dichiarazione – Competenza (non del giudice del merito ma) del giudice dell’esecuzione.
Tribunale Massa, 08 Gennaio 2016.
pubb. 13 Gennaio 2016
Dichiarazione di fallimento dell'imprenditore individuale e cancellazione dal registro delle imprese.
Impresa individuale - Cancellazione dal registro delle imprese - Estinzione - Irrilevanza - Effettivo svolgimento dell'attività di impresa.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Gennaio 2016, n. 98.
pubb. 13 Gennaio 2016
L’indirizzo della Cassazione sui rimedi preventivi: opinione opposta a quella sposata dalla Legge di Stabilità del 2016.
Irragionevole durata del processo – Rimedi preventivi di tipo sollecitatorio – Omesso utilizzo da parte del danneggiato – Rilevanza – Esclusione (legge 89 del 2001).
Cassazione civile, sez. VI, 05 Gennaio 2016, n. 47.
pubb. 28 Gennaio 2016
È ammissibile il concordato di gruppo tra imprese aventi sede nel circondario dello stesso tribunale e con distinzione delle singole masse.
Concordato preventivo - Concordato di gruppo - Distinzione delle singole masse - Partecipazione di imprese con sede nel circondario dello stesso tribunale - Ammissibilità - Fattispecie - Conferimento delle aziende in società in accomandita semplice.
Tribunale Teramo, 05 Gennaio 2016.
pubb. 11 Febbraio 2016
Accertamento dell'usura con riferimento al momento genetico del contratto e limitata efficacia della clausola di salvaguardia.
Usura - Accertamento - Momento genetico del contratto - Clausola di salvaguardia - Effetti - Fattispecie.
Tribunale Benevento, 30 Dicembre 2015.
pubb. 17 Febbraio 2016
La titolarità dell'account di posta elettronica ed il suo utilizzo non sono tutelabili con l'azione possessoria.
Posta elettronica - Titolarità dell'account - Rapporto contrattuale con il fornitore del servizio - Potere di fatto sulla cosa che giustifica l'azione possessoria - Esclusione.
Tribunale Verona, 29 Dicembre 2015.
pubb. 07 Gennaio 2016
È a carico del cliente l'onere di provare la natura solutoria delle rimesse in conto corrente.
Conto corrente bancario - Ripetizione degli addebiti illegittimi - Prescrizione dell'azione - Natura solutoria delle rimesse - Individuazione - Modalità - "Normalità" della natura solutoria - Esclusione - Onere della prova della natura solutoria delle rimesse - Onere a carico della parte che deduca la sussistenza dell'apertura di credito.
Appello Brescia, 23 Dicembre 2015.
Prec
1...
5
6
7
8
...31
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...