SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 24 Luglio 2015
    Rolandino Guidotti
    Misure urgenti in materia fallimentare (d.l. 27 giugno 2015, n. 83): le modifiche alla disciplina del fallimento e le disposizioni dettate in tema di proposte concorrenti Leggi.
  • pubb. 15 Luglio 2015
    Antonella Antonucci
    L'azione revocatoria "semplificata": dubbi di costituzionalità dell'art. 12 d.l. 83/2015 Leggi.
  • pubb. 14 Luglio 2015
    Giuseppe Rebecca
    Il calcolo del rientro nella revocatoria fallimentare delle rimesse - art. 70 l.f. Leggi.

  • pubb. 13 Luglio 2015
    Carlo Trentini
    La responsabilità civile del curatore fallimentare Leggi.
  • pubb. 11 Giugno 2015
    Giuseppe Rebecca
    I contratti bancari nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 03 Giugno 2015
    Michela Mancini e Tommaso Stanghellini
    L'ambito di applicazione del privilegio di cui all'art. 9, comma 5, D.Lgs. n. 123/1998: le garanzie rilasciate da Sace S.p.a. Leggi.

  • pubb. 12 Maggio 2015
    Vito Misino
    Il concordato di risanamento puro o soggettivo Leggi.
  • pubb. 04 Maggio 2015
    Dario Finardi
    L'art. 118 Codice appalti: negata la natura prededucibile al credito del subappaltatore che soggiace alle regole della verifica concorsuale Leggi.
  • pubb. 24 Aprile 2015
    Saverio Mancinelli
    La verifica fallimentare del privilegio artigiano Leggi.

  • pubb. 16 Aprile 2015
    Roberta Marino e Marco Carminati
    Interpretazione estensiva del presupposto oggettivo di cui all'art. 160 l.fall. e prevenzione dell'insolvenza Leggi.
  • pubb. 12 Marzo 2015
    Francesco Fimmanò
    La crisi delle società di calcio professionistico a dieci anni dal caso Napoli Leggi.
  • pubb. 10 Marzo 2015
    Paola Vella
    La giurisprudenza della Cassazione sul controllo di fattibilità del concordato preventivo dopo le Sezioni Unite del 2013 Leggi.

  • pubb. 08 Marzo 2015
    Stefano Ambrosini e Alberto Tron
    I principi di attestazione dei piani di risanamento approvati dal CNDCEC e il ruolo del professionista Leggi.
  • pubb. 24 Febbraio 2015
    Giorgio Aschieri e Gianluca Fiori
    Rent to buy e fallimento. Note a margine di un provvedimento del Tribunale di Verona Leggi.
  • pubb. 23 Febbraio 2015
    Andrea Crenca
    Scissione societaria e bancarotta fraudolenta per distrazione Leggi.

  • pubb. 15 Dicembre 2014
    Lia Sadile
    Il concordato preventivo con continuità aziendale negli appalti e subappalti pubblici Leggi.
  • pubb. 04 Dicembre 2014
    Giuseppe Sperotti
    Azione revocatoria fallimentare - Commento a Tribunale Venezia 5 agosto 2014 Leggi.
  • pubb. 03 Dicembre 2014
    Lia Sadile
    Crediti dei subappaltatori pubblici e fallimento dell'appaltatore (nota a Tribunale Bolzano, 25 febbraio 2014: un'ipotesi di composizione del contrasto giurisprudenziale) Leggi.

  • pubb. 20 Ottobre 2014
    Giuseppe Bersani
    La valutazione di fattibilità giuridica del concordato preventivo nell'interpretazione giurisprudenziale con particolare riferimento alla verifica del contenuto dell'attestazione Leggi.
  • pubb. 13 Ottobre 2014
    Federico Marengo
    Un approccio di analisi economica del diritto sulla crisi d'impresa: l'absolute priority rule statunitense e le sue deroghe giurisprudenziali. - Prospettive di riforma del dato normativo italiano Leggi.
  • pubb. 22 Settembre 2014
    Dario Finardi
    Limiti al sindacato del tribunale sulla probabilità di successo del concordato in sede di omologa Leggi.

  • pubb. 20 Settembre 2014
    Giuseppe Rebecca e Amedeo Albè
    Sorte dei contratti bancari autoliquidanti nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 19 Settembre 2014
    Giuseppe Bersani
    I presupposti soggettivi di fallibilità ex art. 1 l.f. alla luce delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali Leggi.
  • pubb. 24 Luglio 2014
    Massimo Fabiani
    Per un superamento delle reciproche diffidenze fra giudice e parti nel concordato preventivo Leggi.

  • pubb. 11 Giugno 2014
    Stefano Ambrosini e Marco Aiello
    I piani attestati di risanamento: questioni interpretative e profili applicativi Leggi.
  • pubb. 31 Maggio 2014
    Stefano Ambrosini
    La deliberazione del concordato Leggi.
  • pubb. 20 Maggio 2014
    Giacomo D'Attorre
    La finanza esterna tra vincoli all'utilizzo e diritto di voto dei creditori Leggi.

  • pubb. 11 Maggio 2014
    Fernando Greco
    Il concetto di "causa in concreto" nel controllo del giudice alla proposta di concordato Leggi.
  • pubb. 04 Maggio 2014
    Stefano Ambrosini e Marco Aiello
    La modifica, la rinuncia e la ripresentazione della domanda di concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 18 Aprile 2014
    Giuseppe Bozza
    Una lettura controcorrente dell'art. 186-bis, comma secondo, lett. c) della legge fallimentare Leggi.

Prec1...19202122...25Succ













Autori articoli recenti


Tomas Schena, Praticante avvocatoGiuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoCristina Florean, Avvocato in VeronaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Riccardo Bonivento, Dottore Commercialista in PadovaStefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in Verona


Anteprime e Linee Guida


Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento. AssireviConcordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione. AnteprimaScuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici. Garante PrivacyTrib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025). Agenzia EntrateLiquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?. Anteprima
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel