-
Cesare Pietro Franzi
I rapporti giuridici pendenti (gli articoli 72 - 83 L.F. alla luce delle modifiche di cui allo schema definitivo del D.Lgs approvato dal CdM il 22.12.2005) Leggi. -
Franco Benassi
La rilevanza della distinzione tra conto scoperto e conto passivo nella nuova disciplina della revocatoria di rimesse in conto corrente bancario Leggi. -
Antonino La Malfa
La crisi dell'impresa, il piano proposto dall'imprenditore e i poteri del tribunale nel nuovo concordato preventivo Leggi.
-
Angela Bello
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nella riforma della legge fallimentare Leggi. -
Franco Benassi
Brevi cenni sulla incostituzionalità dell'art. 1853 c.c. in relazione agli artt. 67 e 56 l.f. Leggi. -
Franco Benassi
Brevi cenni sulla retroattività delle modifiche all'azione revocatoria di rimesse in conto corrente bancario introdotte dal d.l. 14 marzo 2005 n. 35 Leggi.
-
Franco Benassi
Sulla incostituzionalità dell’esenzione da revocatoria delle rimesse in conto corrente nell’ambito delle procedure iniziate dopo il d.l. 14 marzo 2005 n. 35 Leggi. -
Francesco Fimmanò
La conservazione e la riallocazione dei valori aziendali nella riforma delle procedure concorsuali Leggi. -
Pietro Gobio Casali
Ambiguità, oscillazioni e contraddizioni in tema di prova della conoscenza dello stato di insolvenza Leggi.