-
Luigi Giordano
In tema di interruzione della prescrizione dell'azione revocatoria: il recente intervento delle Sezioni Unite Leggi. -
Carla Scribano
La finanza interinale nel concordato preventivo fra nuovi interventi d'urgenza e urgenza del debitore in stato di crisi Leggi. -
Rolandino Guidotti
Alcune ulteriori brevi note in tema di esdebitazione del fallito Leggi.
-
Paola Vella
Il sistema concorsuale italiano ieri, oggi, domani (brevi note di fine anno) Leggi. -
Caterina Luisa Appio
Prime riflessioni in tema di accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-septies fra ragioni creditorie e principio consensualistico Leggi. -
Mauro Martinelli
Il vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. nel concordato preventivo Leggi.
-
Paola Vella
L'atomo di Bohr e le procedure concorsuali: una metafora della interazione tra giudice, debitore e creditori nella crisi di impresa Leggi. -
Stefano Ambrosini
Il diritto della crisi d'impresa nella legge n. 132 del 2015 e nelle prospettive di riforma Leggi. -
Edoardo Postacchini
L'infalcidiabilità del credito iva fra concordato preventivo e transazione fiscale Leggi.
-
Antonio Rossi
Il contenuto delle proposte concorrenti nel concordato preventivo (prime riflessioni) Leggi. -
Alessandro Farolfi
La "nuova finanza" nella fase introduttiva del concordato preventivo e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti Leggi. -
Emma Sabatelli
Appunti sul concordato preventivo dopo la legge di conversione del d.l. n. 83/2015 Leggi.
-
Luciana Cipolla
La fideiussione escussa è un rapporto pendente ai sensi dell'art. 169bis l.f.? Leggi. -
Vittorio Zanichelli
Il ritorno della ragione o la ragione di un ritorno? Leggi. -
Giuseppe Savioli
Concorrenza nel mercato e per il mercato delle crisi d'impresa. Le innovazioni del D.L. 83/2015 per la procedura di concordato preventivo Leggi.
-
Dario Finardi
La figura del (pre) commissario giudiziale nel concordato della riforma 2015 e riflessi sulla c.d."mobilita' gratuita" Leggi. -
Saverio Mancinelli
Brevi note sulla chiusura della procedura fallimentare in pendenza di giudizi Leggi. -
Mauro Martinelli
L'art 169 bis L.F. dopo la novella del D.L. 83/2015 (convertito, con modificazioni, dalla L. N. 132/2015): The king is dead? Leggi.
-
Giovanni Battista Nardecchia
Le modifiche alla proposta di concordato Leggi. -
Antonio Rossi
La gestione dell'impresa nella crisi "atipica" Leggi. -
Franco Benassi
Contratti pendenti nel concordato preventivo e audizione del terzo contraente nel nuovo art. 169-bis l.f.: prime riflessioni Leggi.
-
Massimo Montanari
La recente riforma della normativa in materia di chiusura del fallimento: primi rilievi Leggi. -
Luciano Varotti
Appunti veloci sulla riforma 2015 della legge fallimentare - III parte Leggi. -
Stefano Ambrosini
La disciplina della domanda di concordato preventivo nella "miniriforma" del 2015 Leggi.
-
Luciano Varotti
Articolo 182 septies. Accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzione di moratoria - (Appunti veloci sulla riforma 2015 della legge fallimentare - II parte) Leggi. -
Massimo Fabiani
L'ipertrofica legislazione concorsuale fra nostalgie e incerte contaminazioni ideologiche Leggi. -
Rolandino Guidotti
Misure urgenti in materia fallimentare (d.l. 27 giugno 2015, n. 83): le modifiche alla disciplina del fallimento e le disposizioni dettate in tema di proposte concorrenti Leggi.
-
Antonella Antonucci
L'azione revocatoria "semplificata": dubbi di costituzionalità dell'art. 12 d.l. 83/2015 Leggi. -
Giuseppe Rebecca
Il calcolo del rientro nella revocatoria fallimentare delle rimesse - art. 70 l.f. Leggi. -
Carlo Trentini
La responsabilità civile del curatore fallimentare Leggi.