-
Giorgio Aschieri e Paolo Cagliari
Vendita di immobile in sede fallimentare e norme del codice di procedura civile applicabili. Esame di un provvedimento del Tribunale di Verona Leggi. -
Giuseppe Limitone
La falcidia del credito IVA dopo le Sezioni Unite e il nuovo art. 182-ter l.f. Leggi. -
Massimo Fabiani
La rimodulazione del dogma della responsabilità patrimoniale e la de-concorsualizzazione del concordato preventivo Leggi.
-
Rolandino Guidotti
Emersione della crisi e opportunità di risanamento Leggi. -
Vittorio Zanichelli
Chiusura del fallimento e problemi fiscali: un abbozzo di soluzione Leggi. -
Paola Vella
Transazione fiscale ed esdebitazione tributaria nelle procedure concorsuali alla luce del diritto dell'Unione Europea Leggi.
-
Stefano Ambrosini
Concordato preventivo e autonomia privata: i cc.dd. patti paraconcordatari Leggi. -
Antonio Pezzano
Esercizio provvisorio e concordato fallimentare: un propizio connubio per il futuro concorsuale Leggi. -
Luigi D'Agosto e Sonia Criscuolo
Divieto di compensazione con crediti scaduti anteriormente al fallimento Leggi.
-
Saverio Mancinelli
La rivisitazione del piano attestato di risanamento Leggi. -
Francesco Maria Maffezzoni
Brevi riflessioni in tema di opponibilità dell'acquisto con patto di riservato dominio alle procedure concorsuali Leggi. -
Francesco Maria Maffezzoni
Inopponibilità al fallimento di preliminare di vendita non trascritto. Esecuzione dell'accordo per fatti concludenti ex art. 72 l.f. Leggi.
-
Marco Arato
Questioni controverse nel concordato preventivo con continuità aziendale: il conferimento e l'affitto d'azienda, il pagamento ultrannuale dei creditori privilegiati, l'uscita dalla procedura Leggi. -
Paolo Felice Censoni
Ruolo e responsabilità del commissario giudiziale del concordato preventivo dopo le recenti modifiche della legge fallimentare e nella prospettiva della futura riforma Leggi. -
Pier Giorgio Cecchini
Qualche spunto sulle offerte concorrenti Leggi.
-
Luciana Cipolla
Nullità del mutuo fondiario per difetto di causa Leggi. -
Giuseppe Limitone
La doverosa chiusura del fallimento in pendenza di giudizi Leggi. -
Eleonora Pagani
Rassegna di giurisprudenza (e spunti di dottrina) sul concordato preventivo in seguito al d.l. 83/2015 Leggi.
-
Francesco Fimmanò
Supersocietà di fatto ed estensione di fallimento alle società eterodirette Leggi. -
Marco Aiello
La convenzione di moratoria: un nuovo strumento tipico di regolazione provvisoria della crisi Leggi. -
Bruno Inzitari
Interessi postfallimentari Leggi.
-
Antonio Pezzano e Massimiliano Ratti
Il complesso processo (formativo ed attuativo) delle proposte concorrenti Leggi. -
Massimo Montanari
Ancora sulla chiusura anticipata del fallimento in pendenza di giudizi Leggi. -
Andrea Crenca
Novità concernenti il valore fiscale delle partecipazioni in società scisse Leggi.
-
Franco Benassi
Contratti pendenti nel concordato preventivo: natura cautelare e precaria della sospensione e audizione dell'altro contraente Leggi. -
PierDanilo Beltrami
Le recenti (ulteriori) modifiche al concordato preventivo dell'estate 2015 Leggi. -
Antonio Tullio
Finanziamento all'impresa in crisi e merito creditizio. Una performance impossibile? Leggi.
-
Ettore Maria Negro
Proposte concorrenti, rinuncia alla domanda e revoca della proposta di concordato preventivo Leggi. -
Paola Vella
La contendibilità dell'azienda in crisi. Dal concordato in continuità alla proposta alternativa del terzo Leggi. -
Alberto Quagli
Il concetto di crisi d'impresa come incontro tra la prospettiva aziendale e quella giuridica Leggi.