SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 27 Marzo 2021
    Giuseppe Vertucci
    Il divieto di licenziamento per unione civile protegge la libertà di costituire la "comunità familiare" Leggi.
  • pubb. 25 Marzo 2021
    Francesco Carelli
    Le offerte concorrenti nel nuovo codice della crisi: tra novità e problemi irrisolti Leggi.
  • pubb. 24 Marzo 2021
    Giampaolo Morini
    Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31/12/20, n. 183, del d.l. 17/03/20, n. 18, convertito con modificazioni dalla l. 24/04/20, n. 27 Leggi.

  • pubb. 23 Marzo 2021
    Giuseppe Rebecca e Giuseppe Sperotti
    La revocatoria fallimentare degli anticipi SBF Leggi.
  • pubb. 23 Marzo 2021
    Giampaolo Morini
    Ammortamento alla francese: l'altra faccia della medaglia. Il capitale Leggi.
  • pubb. 20 Marzo 2021
    Lorenzo Gambi
    Il voto contrario alla transazione fiscale non è atto autonomamente impugnabile Leggi.

  • pubb. 18 Marzo 2021
    Fabio Santangeli
    Note sul nuovo ruolo del tribunale come giurisdizione di merito nel trattamento dei crediti tributari e contributivi nel C.C.I.I. ed in più recenti disposizioni legislative Leggi.
  • pubb. 16 Marzo 2021
    Daniele Giuffrida e Alessandro Turchi
    Cram down fiscale e voto negativo dell'amministrazione finanziaria: Tribunale di Forlì Leggi.
  • pubb. 15 Marzo 2021
    Roberto Marcelli
    Le criticità dell'ammortamento alla francese vengono gradualmente emergendo Leggi.

  • pubb. 14 Marzo 2021
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    L'aggiornamento del documento interpretativo OIC 8 sulle deroghe al principio di continuità aziendale (art. 2423-bis del codice civile) Leggi.
  • pubb. 14 Marzo 2021
    Giulio Andreani e Angelo Tubelli
    La transazione fiscale deroga alla regola della priorità assoluta Leggi.
  • pubb. 13 Marzo 2021
    Giuseppe Melis
    Indagine conoscitiva sulla Riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario Leggi.

  • pubb. 12 Marzo 2021
    Daniele Tombesi
    Piano di ammortamento alla francese. Anatocismo o regime composto Leggi.
  • pubb. 11 Marzo 2021
    Silvia Cosatti
    La Cassazione fa il punto sul risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica in caso di collisione con gli autoveicoli. Nota a Cass. Civ. 13848/2020 Leggi.
  • pubb. 10 Marzo 2021
    Fan Zheng
    Il divorzio "cinese" in Italia. Come accedere de plano allo istituto dello scioglimento del matrimonio civile mediante applicazione della legge sostanziale cinese Leggi.

  • pubb. 09 Marzo 2021
    Mario Draghi
    Intervento del Presidente Draghi alla conferenza: Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere Leggi.
  • pubb. 09 Marzo 2021
    Giampaolo Morini
    Art. 342 c.p.c.: inammissibilità del motivo di appello: brevi considerazioni alla luce dell'art. 6 CEDU e dell'art. 6, comma 3 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea Leggi.
  • pubb. 04 Marzo 2021
    Mauro Zollo
    Sistema di informazione creditizio tra diritto di iniziativa economica e tutela della dignità: è un reale conflitto? Leggi.

  • pubb. 03 Marzo 2021
    Lorenzo Gambi
    Apparenti discrasie nella ristrutturazione "forzosa" dei debiti fiscali-contributivi Leggi.
  • pubb. 02 Marzo 2021
    Giulio Andreani e Fabio Cesare
    Il voto espressamente negativo come presupposto del cram down fiscale Leggi.
  • pubb. 02 Marzo 2021
    Ilaria Zingali
    Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa. Il nuovo innovativo strumento a tutela dell'impresa in difficoltà è pronto per l'utilizzo Leggi.

  • pubb. 01 Marzo 2021
    Astorre Mancini
    L'accesso in proprio del socio illimitatamente responsabile alla liquidazione del patrimonio ex l. 3/2012. Profili sistematici e criticità di coordinamento Leggi.
  • pubb. 26 Febbraio 2021
    Marco Rubino
    Riordino dei privilegi erariali al tempo del COVID: una proposta Leggi.
  • pubb. 26 Febbraio 2021
    Antonino Trommino
    La fiscalità dimenticata nelle procedure di cui alla legge 3/2012 Leggi.

  • pubb. 24 Febbraio 2021
    Giampaolo Morini
    L'art. 52 u.c. c.p.c. - Ricusazione e sospensione del processo: alla ricerca di un equilibrio Leggi.
  • pubb. 19 Febbraio 2021
    Giampiero Russotto
    Il merito creditizio e la meritevolezza ex art. 12 comma 3 l. 3/2012 Leggi.
  • pubb. 19 Febbraio 2021
    Mario Draghi
    Intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi alla inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti Leggi.

  • pubb. 18 Febbraio 2021
    Anna Ghedini e Maria Lucetta Russotto
    La meritevolezza del debitore: ieri, oggi e domani Leggi.
  • pubb. 18 Febbraio 2021
    Mario Draghi
    Intervento di replica alla Camera dei deputati del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi, al termine della discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche del Governo Leggi.
  • pubb. 18 Febbraio 2021
    Gaetano Walter Caglioti
    Liquidazione dei compensi ai CTU e di Parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato prenotati a debito precedentemente alla sentenza della Corte Cost. n. 217/2019: indirizzo ministeriale Leggi.

Prec1...22232425...63Succ













Autori articoli recenti


Nicola Cadei, Dottore commercialista in BresciaAstorre Mancini e Alessia Munarin, Avvocati in RiminiMaurizio Irrera, Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di TorinoEttore Maria Negro, Avvocato in MilanoSabino Fortunato, Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma TreMassimo Niro, Magistrato a.r.Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano, Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in MilanoRiccardo Cammarata, Avvocato in MilanoAndrea Petteruti, Giudice delegato presso il Tribunale di FrosinoneRaffaele Del Porto, Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia


Linee Guida e Documenti


Anteprima - Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi. IL CASO.it NewsAnteprima - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave. Agenzia EntrateAnteprima - Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?. IL CASO.it NewsNote e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024. AssonimeAnteprima - Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui. IL CASO.it News
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel