SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 24 Aprile 2021
    Stefano Ambrosini
    Inadempimento del concordato preventivo: fallimento omisso medio o previa risoluzione? La parola alle Sezioni Unite Leggi.
  • pubb. 20 Aprile 2021
    Mirco Minardi
    Il deposito telematico in Cassazione e l'art. 369 n. 4) c.p.c. Leggi.
  • pubb. 20 Aprile 2021
    Irene Coppola e Lucila I. Cordoba
    De contractu di unione civile e de contractu di convivenza tra persone dello stesso sesso o di sesso diverso. Dalla tradizione alla innovazione attraverso causa e proporzionalità? Leggi.

  • pubb. 20 Aprile 2021
    Mario Draghi
    Policy making, responsabilità e incertezza Leggi.
  • pubb. 18 Aprile 2021
    Micaela Lopinto
    Brevi cenni sui reati "a mezzo web": individuazione dell'elemento oggettivo ed analisi del dolo Leggi.
  • pubb. 16 Aprile 2021
    Giampaolo Morini
    La prescrizione utilizzo extra fido: atto, fatto o negozio giuridico? Leggi.

  • pubb. 16 Aprile 2021
    Salvo Leuzzi
    Contratti di trasporto marittimo e forza maggiore al tempo del Covid-19 Leggi.
  • pubb. 12 Aprile 2021
    Mirco Minardi
    Notifica telematica del ricorso per cassazione e successivo deposito cartaceo: una trappola potrebbe nascondersi tra le norme Leggi.
  • pubb. 11 Aprile 2021
    Astorre Mancini
    Procedure di sovraindebitamento e classificazione dei crediti: il ritorno del debitore nel circuito bancario Leggi.

  • pubb. 11 Aprile 2021
    Lorenzo Albertini
    Responsabilità di Facebook per chiusura immotivata di account con distruzione dei dati ivi presenti. Sul rapporto giuridico utente/piattaforma: tra protezione e commercializzazione dei dati personali Leggi.
  • pubb. 10 Aprile 2021
    Micaela Lopinto
    Nullità cd. virtuali di protezione e cause di giustificazione atipiche: l'atipicità nella tutela civile e penale Leggi.
  • pubb. 09 Aprile 2021
    Micaela Lopinto
    Regresso e rivalsa della struttura sanitaria in ipotesi di danno cagionato dal medico in via esclusiva post legge n. 24 del 2017 Leggi.

  • pubb. 08 Aprile 2021
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    Il nuovo documento di ASSIREVI sulla deroga al principio di continuità aziendale. Alcune riflessioni Leggi.
  • pubb. 07 Aprile 2021
    Giuseppe Limitone e Fabio Cesare
    I segretariati sociali apparenti e la legittimazione all'iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi. La task force del sovraindebitato Leggi.
  • pubb. 07 Aprile 2021
    Micaela Lopinto
    Perchè il trust, quando vuole, può essere un buon istituto Leggi.

  • pubb. 04 Aprile 2021
    Lorenzo Gambi
    Le Sezioni Unite si esprimono sul diniego erariale alla transazione fiscale Leggi.
  • pubb. 01 Aprile 2021
    Mirco Minardi
    La Corte di Cassazione, le attestazioni di conformità e le trappole processuali Leggi.
  • pubb. 31 Marzo 2021
    Aldo Angelo Dolmetta e Luca Serafino Lentini
    Le "eccedenze" di liquidità sui conti correnti. On the dark side of the moon Leggi.

  • pubb. 30 Marzo 2021
    Giampaolo Morini
    Estinzione anticipata del finanziamento: l'ammortamento alla francese deve fare i conti con la sentenza "Lexitor" Leggi.
  • pubb. 30 Marzo 2021
    Mauro Zollo
    Nuove forme di garanzia del credito e necessità di una interpretazione rigida del divieto di patto commissorio: una applicazione concreta (nota a Cass. Civ. Sez. III, ord. 4664/2021) Leggi.
  • pubb. 27 Marzo 2021
    Giuseppe Vertucci
    Il divieto di licenziamento per unione civile protegge la libertà di costituire la "comunità familiare" Leggi.

  • pubb. 25 Marzo 2021
    Francesco Carelli
    Le offerte concorrenti nel nuovo codice della crisi: tra novità e problemi irrisolti Leggi.
  • pubb. 24 Marzo 2021
    Giampaolo Morini
    Esecuzione del provvedimento del rilascio immobili: una lettura costituzionalmente orientata del d.l. 31/12/20, n. 183, del d.l. 17/03/20, n. 18, convertito con modificazioni dalla l. 24/04/20, n. 27 Leggi.
  • pubb. 23 Marzo 2021
    Giuseppe Rebecca e Giuseppe Sperotti
    La revocatoria fallimentare degli anticipi SBF Leggi.

  • pubb. 23 Marzo 2021
    Giampaolo Morini
    Ammortamento alla francese: l'altra faccia della medaglia. Il capitale Leggi.
  • pubb. 20 Marzo 2021
    Lorenzo Gambi
    Il voto contrario alla transazione fiscale non è atto autonomamente impugnabile Leggi.
  • pubb. 18 Marzo 2021
    Fabio Santangeli
    Note sul nuovo ruolo del tribunale come giurisdizione di merito nel trattamento dei crediti tributari e contributivi nel C.C.I.I. ed in più recenti disposizioni legislative Leggi.

  • pubb. 16 Marzo 2021
    Daniele Giuffrida e Alessandro Turchi
    Cram down fiscale e voto negativo dell'amministrazione finanziaria: Tribunale di Forlì Leggi.
  • pubb. 15 Marzo 2021
    Roberto Marcelli
    Le criticità dell'ammortamento alla francese vengono gradualmente emergendo Leggi.
  • pubb. 14 Marzo 2021
    Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
    L'aggiornamento del documento interpretativo OIC 8 sulle deroghe al principio di continuità aziendale (art. 2423-bis del codice civile) Leggi.

Prec1...22232425...63Succ













Autori articoli recenti


Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno


Anteprime e Linee Guida


Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato. Fondazione CNDCEC Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis. Corte CostituzionaleE' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID. Corte CostituzionaleOsservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025. Fondazione CNDCEC Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025. Assonime
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel