SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 04 Dicembre 2018
    Virginia Cristini e Giuseppe Amato
    L'idoneità delle criptovalute a costituire oggetto di conferimento in società: i primi approcci della giurisprudenza tra timide aperture e cauta diffidenza Leggi.
  • pubb. 04 Dicembre 2018
    Giampiero Russotto
    Emersione anticipata della crisi: è poi così necessario l'art. 13? Leggi.
  • pubb. 03 Dicembre 2018
    Giorgio Seminara
    Contributo integrativo società di ingegneria Leggi.

  • pubb. 02 Dicembre 2018
    Luca Mongiello
    Ammissibilità dell'istanza di regolamento preventivo di giurisdizione in caso di convenuto residente o domiciliato in Italia Leggi.
  • pubb. 19 Novembre 2018
    Andrea Crenca
    La scissione negativa e le modalità dell'eventuale rivalutazione fiscale Leggi.
  • pubb. 18 Novembre 2018
    Daniele Tombesi
    Profili di indebito nei contratti di locazione finanziaria (Leasing) Leggi.

  • pubb. 14 Novembre 2018
    Carlo Trentini
    Il sovraindebitamento ai tempi di Hammurabi. E altre noterelle minime di diritto babilonese Leggi.
  • pubb. 13 Novembre 2018
    Roberto Marcelli
    L'ammortamento alla francese. Matematica e diritto: quando la scienza vien piegata a negar sé stessa Leggi.
  • pubb. 13 Novembre 2018
    Luigi Funari
    Dirigenza medica e incarichi: la Cassazione nega il trattamento economico accessorio al sostituto ex art. 18 CCNL 2000 Leggi.

  • pubb. 12 Novembre 2018
    Riccardo Ranalli
    Il codice della crisi e gli "indicatori significativi": la pericolosa conseguenza di un equivoco al quale occorre porre rimedio Leggi.
  • pubb. 10 Novembre 2018
    Roberto Marcelli
    La mora e l'usura. La Cassazione reinterpreta le Sezioni Unite. La sentenza n. 27442 del 30 ottobre 2018 Leggi.
  • pubb. 07 Novembre 2018
    Giuseppe Rebecca
    La revocatoria delle rimesse bancarie nello schema di decreto legislativo di riforma. Si persiste Leggi.

  • pubb. 05 Novembre 2018
    Antonio Baldassare
    Crisi e risanamento dei gruppi bancari: note a margine di un contributo di Vincenzo Sanasi D'Arpe Leggi.
  • pubb. 01 Novembre 2018
    Alessandro Nigro e Daniele Vattermoli
    Disciplina delle crisi dell'impresa societaria, doveri degli amministratori e strumenti di pianificazione: l'esperienza italiana Leggi.
  • pubb. 22 Ottobre 2018
    Giulia Travan
    Buona fede integrativa e potere correttivo del giudice Leggi.

  • pubb. 20 Ottobre 2018
    Francesco Mainetti
    Applicabilità della cedolare secca nel caso di immobili affittati ad uso foresteria Leggi.
  • pubb. 20 Ottobre 2018
    Andrea Maria Minerva e Alessandro Nironi Ferraroni
    L'eventuale diritto di recesso ad nutum nelle società di capitali con termine di durata estremamente lungo Leggi.
  • pubb. 19 Ottobre 2018
    Roberto Marcelli e Amedeo Valente
    Usura ed interessi di mora Leggi.

  • pubb. 18 Ottobre 2018
    Giustino Di Cecco
    La conversione concordataria dei debiti in capitale di rischio: tre riflessioni (ed altrettante proposte) sulle peculiarità della disciplina applicabile alle operazioni di debt to equity swap Leggi.
  • pubb. 17 Ottobre 2018
    Salvatore Nicolosi
    Credito tributario contestato e fondo rischi nel concordato preventivo: il Tribunale di Catania chiarisce i limiti di applicazione di Cass. 2018, n. 15414 Leggi.
  • pubb. 16 Ottobre 2018
    Michelangelo Ortore
    Verso l'equità correttiva generalizzata? Leggi.

  • pubb. 15 Ottobre 2018
    Francesco Longobucco
    Azione revocatoria fallimentare e amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi: rileva ancora la cesura tra fase conservativa e fase liquidatoria? Leggi.
  • pubb. 14 Ottobre 2018
    Massimo Fabiani
    Dal codice della crisi d'impresa agli accordi di ristrutturazione senza passare da Saturno Leggi.
  • pubb. 13 Ottobre 2018
    Franco Caroleo
    Il nuovo art. 130 bis del d.P.R. n. 115/2002 in materia di patrocinio a spese dello Stato: una primissima sconsolata lettura Leggi.

  • pubb. 09 Ottobre 2018
    Marco Arato
    Gli accordi di ristrutturazione dei debiti tra la giurisprudenza della Cassazione e il Codice della Crisi e dell'Insolvenza Leggi.
  • pubb. 07 Ottobre 2018
    Rolandino Guidotti
    The global italian "Rordorf reform" (Law october 19th 2017, n. 155): the current situation Leggi.
  • pubb. 04 Ottobre 2018
    Francesco Pedroni e Flavio Yari Fera
    Notifica telematica alla pubblica amministrazione. Rassegna giurisprudenziale e note critiche Leggi.

  • pubb. 01 Ottobre 2018
    Gaetano Walter Caglioti
    Consulenti tecnici d'ufficio: fatturazione e relativi adempimenti degli Uffici Giudiziari alla luce dei recenti indirizzi ministeriali Leggi.
  • pubb. 28 Settembre 2018
    Barbara Bandiera
    Competenze informatiche del senior management e alfabetizzazione digitale Leggi.
  • pubb. 26 Settembre 2018
    Nicolò Crascì
    Il difensore distrattario: figlio di un dio minore? Leggi.

Prec1...37383940...63Succ













Autori articoli recenti


Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialistaPaola Orlando, Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas MercatorumBiagio Ciliberti, Avvocato in MilanoCristina Florean, Avvocato in VeronaAstorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaRemo Tarolli, Avvocato in TrentoAlberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca, Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno


Anteprime e Linee Guida


Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato. Fondazione CNDCEC Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis. Corte CostituzionaleE' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID. Corte CostituzionaleOsservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025. Fondazione CNDCEC Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025. Assonime
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel