-
Luca Ruggeri
La Cassazione - Sezioni Unite: l'ipoteca, iscritta in data anteriore, prevale sul privilegio del promissario acquirente Leggi. -
Stefano Ambrosini
Il controllo giudiziale sull'ammissibilità della domanda di concordato preventivo e sulla formazione delle classi Leggi. -
Andrea Penta
Il problema della sottocapitalizzazione nelle s.r.l. Leggi.
-
Raffaele Marcello e Nicola Lucido
La devoluzione delle riserve indivisibili in caso di trasformazione della società cooperativa in società lucrativa Leggi. -
Luca Zamagni e Giovanni Cedrini
Swap ed enti locali: note critiche a Tribunale Bologna 14/12/2009 sulla qualificazione dell'up front e l'interpretazione della dichiarazione di operatore qualificato Leggi. -
Federico Marengo
Giurisprudenza civile di merito in tema di remissione dell'iva nell'ambito del concordato preventivo con o senza transazione fiscale Leggi.
-
Francesco Fimmanò
L'esercizio provvisorio "anticipato" dell'impresa "fallenda" tra spossessamento cautelare dell'azienda e amministrazione giudiziaria della società Leggi. -
Luca Ruggeri
L'operatore qualificato arriva in Cassazione Leggi. -
Paolo Giovanni Demarchi Albengo
I piani di risanamento ex art. 67 Legge fallimentare - Tentativo di ricostruzione di un istituto a partire dai suoi effetti in caso di fallimento Leggi.
-
Sergio Balzaretti
Ancora sulla riduzione della penale in rapporto al potere ufficioso del giudice Leggi. -
Federico Marengo
Transazione fiscale e Imposta sul valore aggiunto Leggi. -
Pietro Gobio Casali
L'indennità di fine rapporto dell'agente: una storia infinita Leggi.
-
Giuseppe Rebecca
Indagine Istat 2007 - Numeri, durata, dati medi per procedura, compensi dei curatori per regione - I compensi dei curatori - Che fallimento! Leggi. -
Luca Caravella
In tema di competenza territoriale, danno all'immagine e dominus abusivo Leggi. -
Mauro Pietro Bernardi
Profili civilistici dell'usura nel contratto di mutuo e di apertura di conto corrente Leggi.
-
Roberto Marcelli
Obbligazioni pecuniarie: interessi legali e maggior danno. I principi posti dalla Cassazione, S.U. civ., sentenza n. 19499 del 16 luglio 2008 Leggi. -
Maria Teresa Paracampo
Le società di consulenza finanziaria: una disciplina in itinere Leggi. -
Stefano Ambrosini
Gli accordi di ristrutturazione nella più recente giurisprudenza romana e milanese Leggi.
-
Sergio Chiarloni
Prime riflessioni sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega in materia di mediazione ex art. 60 legge n. 69/2009 Leggi. -
Giuseppe Vignera
Sulla provvisoria esecutività ex lege del decreto ingiuntivo Leggi. -
Paolo Giovanni Demarchi Albengo
La disciplina transitoria in relazione ai giudizi di appello Leggi.
-
Franco Benassi
I doveri informativi dell'intermediario relativi alla singola operazione Leggi. -
Andrea Crenca
Le azioni connesse ai crediti preesistenti vantati verso la società che effettua una scissione societaria Leggi. -
Gennaro Brescia
Le attestazioni degli esperti richiesti dalla legge fallimentare e in particolare la relazione (ex art. 161 L.F. comma 3) per la ammissione al concordato preventivo Leggi.
-
Massimo Rodolfo La Torre
La disciplina del leasing nel fallimento e gli effetti sulla qualificazione del contratto Leggi. -
Paolo Fiorio
L'azione di classe nel nuovo art. 140bis e gli obiettivi di deterrenza e di accesso alla giustizia dei consumatori Leggi. -
Bruno Inzitari
Violazione del divieto di agire in conflitto d'interessi nella negoziazione di strumenti finanziari Leggi.
-
Paolo Fiorio
Onere della prova, nesso di causalità ed operazioni non adeguate Leggi. -
Bruno Inzitari
Sanzioni Consob per l'attività in derivati: organizzazione procedure e controlli quali parametri della nuova diligenza professionale e profili di ammissibilità delle c.d. rimodulazioni Leggi. -
Roberto Marcelli
Il mercato del credito e della finanza: più ombre che luci Leggi.