-
Gioacchino La Rocca
Gli "operatori qualificati" in cassazione (commento a Cass. 12138/09) Leggi. -
Roberto Marcelli
Taeg e Teg: la contraddizione non trova soluzione - le nuove disposizioni della Banca d'Italia in materia di trasparenza e rilevazione dei tassi d'usura Leggi. -
Giuseppe Ondei
Risarcimento del danno non patrimoniale Leggi.
-
Domenico Benincasa
Inefficacia dell'istanza di fissazione dell'udienza nel processo societario con pluralità di parti e problematiche connesse Leggi. -
Emiliano La Sala e Ferdinando Bruno
Dall'obbligazione plain vanilla all'obbligazione strutturata Leggi. -
Filippo Sartori
Autodeterminazione e formazione eteronoma del regolamento negoziale. Il problema dell'effettività delle regole di condotta Leggi.
-
Daniele Maffeis
La natura e la struttura dei contratti di investimento Leggi. -
Mario Procaccianti
Sul rito del procedimento d'appello avverso le sentenze rese dal giudice di pace all'esito del procedimento di opposizione a sanzioni amministrative Leggi. -
Roberto Marcelli
L'anatocismo dopo la Delibera CICR del 9 febbraio 2000: fatta la pentola, il diavolo c'è cascato dentro Leggi.
-
Roberto Marcelli
Dopo l'anatocismo trimestrale anche le commissioni di massimo scoperto divengono lecite. Le CSM smantellate dalla Magistratura vengono ripristinate dalla legge n. 2/09 Leggi. -
Paolo Giovanni Demarchi Albengo
Questioni pregiudiziali di rito, condanna alle spese e consulenza tecnica nella miniriforma del processo civile Leggi. -
Francesco Fimmanò
La successione di fatto nell'impresa sportiva fallita Leggi.
-
Giuseppe Buffone
Lesioni derivanti da sinistro stradale e risarcimento del pregiudizio non patrimoniale all'indomani delle SS.UU. del 2008: persiste il cumulo tra danno morale e danno biologico? Leggi. -
Salvatore D'Amora
Il privilegio del credito di rivalsa IVA del professionista Leggi. -
Gioacchino La Rocca
Sezione Prima vs. Sezioni Unite: differenti visioni del diritto dei contratti del mercato finanziario in Cassazione Leggi.
-
Giuseppe Vignera
Principio di legalità ed esercizio della giurisdizione Leggi. -
Daniele Maffeis
Sostanza e rigore nella giurisprudenza ambrosiana del conflitto di interessi Leggi. -
Bruno Inzitari
Sostituzione cautelare dell'amministratore per l'istruttoria prefallimentare ex art. 15, penultimo comma, l. fall. Leggi.
-
Stefano Belleggia
"La massima armonizzazione": un importante obiettivo della MIFID messo a rischio Leggi. -
Antonino La Malfa
Ancora sui rapporti tra la transazione fiscale e il concordato preventivo Leggi. -
Luigi Bettini
Gli effetti restitutori dell'accoglimento della domanda di nullità Leggi.
-
Diego Piselli
Concordato e transazione fiscale Leggi. -
Aldo Angelo Dolmetta
L'intervento dello Stato per salvare le banche: la scelta degli «ibridi» Leggi. -
Ugo Minneci
La stabilità degli effetti indotti dalle clausole di close-out netting Leggi.
-
Aldo Angelo Dolmetta
Stabilità delle banche e misure governative Leggi. -
Lodovico G. Bianchi Di Giulio e Ferdinando Bruno
Dalle tracking shares alle azioni correlate: brevi riflessioni sull'esperienza domestica italiana Leggi. -
Daniela Intravaia
Introduzione al processo civile telematico - III parte Leggi.
-
Gianluigi Gentili
Il primo accordo di ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale Leggi. -
Francesco Fimmanò
Super-società di fatto ed abuso della personalità giuridica Leggi. -
Gioacchino La Rocca
Il contratto di intermediazione mobiliare tra teoria economica e categorie civilistiche (prime riflessioni) Leggi.