SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 18 Gennaio 2019
Opponibilità al fallimento del venditore dell'acquisto di bene mobile iscritto nel pubblico registro automobilistico.
Vendita di bene iscritto nel pubblico registro automobilistico – Opponibilità al fallimento del debitore – Condizioni – Mero deposito della richiesta di trascrizione alla data del fallimento – Insufficienza – Trascrizione in data anteriore alla dichiarazione di fallimento – Necessità – Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29459.
pubb. 19 Gennaio 2019
Il giudicato tra fallito e creditore sulla validità dell'atto a titolo gratuito non preclude la revocatoria.
Revocatoria fallimentare – Atti a titolo gratuito – Definitività di decreto ingiuntivo richiesto dal creditore nei confronti del debitore “in bonis” – Effetti – Preclusione alla dichiarazione di inefficacia di atti stipulati a titolo gratuito – Insussistenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29460.
pubb. 20 Settembre 2019
La revocatoria fallimentare può avere ad oggetto il negozio di sconto bancario e non il pagamento.
Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Sconto bancario - Giratario - Piena legittimazione rispetto al titolo - Credito proprio - Oggetto dell'azione revocatoria - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29464.
pubb. 11 Gennaio 2021
Ordine di accantonamento delle somme spettanti ai creditori irreperibili e ricorso per cassazione.
Chiusura del fallimento - Ordine di accantonamento delle somme spettanti ai creditori irreperibili - Regime anteriore alle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 5 del 2006 - Richiesta del fallito di restituzione di tali somme - Rigetto del tribunale in sede di reclamo - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità - Esclusione - Ordinario giudizio di cognizione - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2018, n. 29466.
pubb. 20 Novembre 2018
Sospensione della procedura fallimentare in favore delle vittime di richieste estorsive e dell'usura.
Fallimento – Sospensione della procedura – Natura – Sospensione dei procedimenti esecutivi in favore delle vittime di richieste estorsive e dell'usura.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2018, n. 29245.
pubb. 21 Novembre 2018
Decreto ingiuntivo non munito, prima della dichiarazione di fallimento, del decreto di esecutorietà, opponibilità al fallimento ed ammissione con riserva.
Fallimento – Accertamento del passivo – Decreto ingiuntivo non munito, prima della dichiarazione di fallimento, del decreto di esecutorietà – Opponibilità al fallimento – Esclusione – Ammissione con riserva – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Novembre 2018, n. 29243.
pubb. 19 Settembre 2019
Ammissione con riserva di crediti privilegiati per i quali risulti pendente un giudizio innanzi al giudice del lavoro.
Crediti previdenziali iscritti a ruolo - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Ammissione al passivo - Modalità - Ammissione con riserva ex art. 88 d.P.R. n. 602 del 1973 - Esclusione - Ammissione con riserva ai sensi dell’art. 96 l.fall. - Anche in pendenza di giudizio innanzi al giudice del lavoro - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 13 Novembre 2018, n. 29195.
pubb. 13 Dicembre 2018
Il curatore fallimentare non ha interesse ad impugnare la cartella di pagamento riguardante tributi dovuti in epoca antecedente alla dichiarazione di fallimento.
Curatore fallimentare - Interesse ad impugnare cartella per tributi antecedenti al fallimento fondata su atto impositivo non notificatogli - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 09 Novembre 2018, n. 28707.
pubb. 11 Dicembre 2018
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi e crediti maturati dal contraente 'in bonis' dopo l'apertura della procedura.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Contratto in corso - Prosecuzione "ope legis" - Dichiarazione di scioglimento del commissario - Conseguenze - Prededucibilità del credito del contraente in bonis - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2018, n. 28797.
pubb. 18 Settembre 2019
Notificazione del ricorso e del decreto per la dichiarazione di fallimento presso la casa comunale.
Notificazione del ricorso e del decreto in mancanza di indirizzo PEC - Passaggio dalla notifica presso la sede della società a quella presso la casa comunale - Presupposto dell’irreperibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 09 Novembre 2018, n. 28803.
pubb. 17 Settembre 2019
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di un consorzio dichiarato fallito è applicabile ai giudizi iniziati dal curatore per far valere diritti preesistenti alla procedura concorsuale.
Clausola compromissoria contenuta nello statuto di un consorzio poi fallito - Applicabilità ai giudizi iniziati dal curatore per far valere diritti preesistenti alla procedura concorsuale - Sussistenza - Differenza rispetto all’azione di responsabilità proposta dal curatore verso gli amministratori - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2018, n. 28533.
pubb. 21 Novembre 2018
Comunicazione dell’esito dell’accertamento del passivo ad indirizzo di posta non certificata indicato dal difensore del creditore istante.
Fallimento – Comunicazione dell’esito dell’accertamento del passivo mediante posta non certificata – Effetti – Verifica della ricezione – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 07 Novembre 2018, n. 28430.
pubb. 22 Novembre 2018
Dal curatore del fallimento non può provenire l’effetto dell’inversione della prova di cui all’art. 1988 c.c..
Fallimento – Riconoscimento di un debito – Posizione del curatore – Inversione dell’onere della prova di cui all’art. 1988 c.c. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Novembre 2018, n. 28094.
pubb. 14 Settembre 2019
Legittimazione al ricorso per cassazione di soggetti non intervenuti nel giudizio di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento.
Reclamo avverso sentenza dichiarativa di fallimento - Soggetti non intervenuti nel giudizio di reclamo - Legittimazione al ricorso per cassazione - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Novembre 2018, n. 28096.
pubb. 13 Febbraio 2019
Leasing traslativo: nulle le pattuizioni che ricalcano il contenuto dell’art. 72-quater l.f..
Locazione finanziaria – Leasing traslativo – Applicazione della disciplina dell’art. 72-quater in caso di risoluzione anticipata del contratto – Esclusione – Contrarietà all’ordine pubblico economico e alla previsione di cui all’art. 1526 c.c. – Differenza di presupposti applicativi – Altre pattuizioni – Nullità – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27935.
pubb. 15 Febbraio 2019
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante.
Contratto di comodato a tempo determinato – Fallimento del comodante – Obbligo di restituzione del bene a favore della curatela.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.
pubb. 11 Settembre 2019
Fallimento dell'imprenditore dichiarato anche se non decorsi i termini per impugnare il provvedimento d'inammissibilità del concordato preventivo.
Decreto di inammissibilità della domanda di concordato - Pendenza dei termini per l’impugnazione - Contestuale dichiarazione di fallimento - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Ottobre 2018, n. 27301.
pubb. 14 Settembre 2019
Prova del momento dell'effettiva cessazione dell'attività d'impresa.
Decorrenza del termine per la dichiarazione di fallimento - Data di effettiva cessazione dell'attività d'impresa - Prova da parte dell'imprenditore - Mancata previsione - Illegittimità costituzionale dell'art. 10 l.fall. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Ottobre 2018, n. 27288.
Prec
1...
103
104
105
106
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...