SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 13 Luglio 2018
Fallimento entro l'anno e cessazione di attività caratteristica dell'impresa.
Fallimento - Imprenditore ritirato - Cessazione dell'attività di impresa - "Dies a quo" - Accertamento da parte del giudice del merito - Incensurabilità in cassazione - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Aprile 2018, n. 10319.
pubb. 10 Maggio 2018
Fallimento successivo a concordato non risolto e ammissione al passivo del credito nella misura falcidiata.
Concordato preventivo - Omologazione - Dichiarazione di fallimento senza previa risoluzione del concordato - Ammissione al passivo del credito nella misura falcidiata in sede concordataria - Possibile rilievo nomofilattico - Trattazione in pubblica udienza della prima sezione civile.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Aprile 2018, n. 10105.
pubb. 03 Luglio 2018
Revocatoria del pagamento del debito liquido ed esigibile ricevuto dal monopolista.
Pagamento di debiti liquidi ed esigibili nell'anno anteriore alla dichiarazione di fallimento - Soggezione all'azione revocatoria - Estensione alle imprese creditrici operanti in regime di monopolio legale - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2018, n. 10117.
pubb. 21 Giugno 2018
Alla società professionale non compete il privilegio ex art. 2751 bis, n. 2, c.c. a meno che non si provi che la prestazione è stata svolta personalmente dal professionista.
Società professionali - Avvocato - Credito per prestazioni professionali - Ammissione al passivo - Privilegio ex art. 2751 bis, n. 2, c.c. - Spettanza - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2018, n. 9927.
pubb. 22 Giugno 2018
Il privilegio per restituzione di finanziamenti pubblici e patologie attinenti alla fase negoziale successiva all'erogazione del contributo.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Ordine di distribuzione - Creditori privilegiati - Crediti dello Stato per la restituzione di finanziamenti pubblici - Art. 9, comma V, del d.lgs. n. 123 del 1998 - Estensione ai casi di revoca concernente la gestione del rapporto di credito - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2018, n. 9926.
pubb. 25 Luglio 2019
Ricognizione di debito con data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento.
Ammissione al passivo - Ricognizione di debito - Fallimento dell’autore della ricognizione - Presunzione rapporto fondamentale - Opponibilità al curatore fallimentare - Salvo prova contraria - A carico del curatore.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2018, n. 9929.
pubb. 30 Luglio 2019
Opponibilità alla massa del decreto ingiuntivo opposto.
Decreto ingiuntivo - Opposto dal debitore poi fallito - Opponibilità alla massa fallimentare - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2018, n. 9933.
pubb. 02 Agosto 2019
Se il credito è stato ammesso solo parzialmente, il curatore che intende contestare deve impugnare lo stato passivo.
Verificazione dello stato passivo - Ammissione parziale del credito - Contestazione del curatore - Impugnazione dello stato passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2018, n. 9928.
pubb. 19 Giugno 2018
La domanda di insinuazione al passivo determina l'interruzione della prescrizione anche nei confronti del fideiussore.
Fallimento - Ammissione al passivo - Domanda - Effetti - Prescrizione - Interruzione - Efficacia - Nei confronti del fideiussore del fallito - Operatività.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9638.
pubb. 01 Agosto 2019
Il fallimento del debitore pignorato non comporta l'improcedibilità del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo.
Espropriazione di crediti presso terzi - Sopravvenienza del fallimento del debitore - Improseguibilità del processo esecutivo ex art. 51 l.fall. - Sussistenza - Improcedibilità del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo o sopravvenuta carenza di interesse del creditore all'accertamento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9624.
pubb. 20 Giugno 2018
Revocatoria ordinaria: grava sul fallimento l'onere di provare il danno.
Azione revocatoria - "Eventus damni" - Revocatoria esercitata dal fallimento - Onere della prova a carico del fallimento - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 18 Aprile 2018, n. 9565.
pubb. 21 Giugno 2018
Revocatoria fallimentare: non è indeterminata la domanda che riporti l'indicazione delle singole rimesse in conto corrente.
Revocatoria fallimentare - Rimesse in conto corrente bancario - Azione revocatoria - Indicazione dei singoli versamenti - Necessità - Esclusione - Indeterminatezza dell'oggetto e della "causa petendi" - Domanda - Nullità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Aprile 2018, n. 9610.
pubb. 31 Luglio 2018
Liquidazione del compenso del legale per il giudizio di reclamo avverso la sentenza di fallimento.
Tariffe professionali - Giudizio di reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - Onorari - Tariffe relative ai procedimenti contenziosi - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 18 Aprile 2018, n. 9563.
pubb. 08 Maggio 2018
Consecuzione tra concordato e fallimento: situazione di crisi della seconda procedura non sovrapponibile a quella precedente.
Procedure concorsuali – Consecuzione tra concordato preventivo e fallimento – Necessità dell’ammissione al concordato per il configurarsi della consecuzione – Esclusione
Procedure concorsuali – Consecuzione tra concordato preventivo e fallimento – Intervallo temporale tra le procedure – Mutamento del presupposto oggettivo – Giudizio secondo ragionevolezza – Esclusione dell’operare della consecuzione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2018, n. 9290.
pubb. 19 Giugno 2018
Sindacato del tribunale sulla formazione delle classi, omogeneità delle posizioni giuridiche e degli interessi economici.
Concordato preventivo - Omologazione - Formazione di classi di creditori - Omogeneità delle posizioni giuridiche e degli interessi economici - Esame congiunto dei detti criteri - Necessità - Valutazione in fatto riservata al giudice di merito - Sindacato in sede di legittimità - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2018, n. 9378.
pubb. 26 Febbraio 2019
Prova del credito della banca nel fallimento: è necessaria la produzione degli estratti conto a partire dalla apertura del rapporto.
Conto corrente bancario - Prova del credito della banca - Produzione degli estratti conto - Dalla conclusione del contratto - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Aprile 2018, n. 9365.
pubb. 12 Dicembre 2018
Liquidazione del compenso dell'avvocato del fallimento nella misura concordata.
Fallimento - Compenso dell’avvocato - Liquidazione nella misura concordata.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Aprile 2018, n. 9242.
pubb. 11 Settembre 2018
Concessione di termine per integrazione del piano quando l'imprenditore opta per l'accordo di ristrutturazione dei debiti.
Concordato preventivo - Termine ex art. 162, comma 1, l.fall. - Discrezionalità - Accordo di ristrutturazione ex art. 182-bis l. fall. - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2018, n. 9087.
Prec
1...
109
110
111
112
...227
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...