SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 21 Giugno 2018
Revocatoria della vendita quando il prezzo ricavato sia stato utilizzato per pagare un creditore privilegiato.
Azione revocatoria - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - "Eventus damni" - Oggetto - Lesione della "par condicio creditorum" - Presunzione legale assoluta - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Maggio 2018, n. 11652.
pubb. 22 Giugno 2018
Responsabilità della banca per concessione abusiva di credito.
Abusiva concessione di credito ad imprenditore in stato di insolvenza - Azione da illecito aquiliano nei confronti del finanziatore (banca) per il risarcimento del danno causato ai creditori - Responsabilità nei confronti dei terzi che abbiano confidato sulla solvibilità dell’imprenditore - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2018, n. 11695.
pubb. 27 Luglio 2019
Fallimento a seguito di inammissibilità del concordato, istanza di fallimento del PM e convocazione del debitore.
Concordato preventivo – Inammissibilità – Istanza di fallimento presentata dal P.M. – Convocazione del debitore con specifico riferimento all'istanza di fallimento del P.M. – Esclusione – Rinvio ad altra udienza l'esame delle istanze di fallimento – Rispetto del termine di quindici giorni previsto dall'art. 15 l. fall. per consentire al debitore di predisporre un'adeguata difesa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2018, n. 11706.
pubb. 27 Luglio 2019
Ricorso per cassazione contro il provvedimento con il quale il giudice delegato autorizza il curatore al riscatto di polizze vita.
Decreto del tribunale emesso su reclamo avverso l'autorizzazione del giudice delegato al curatore al riscatto di polizze assicurative del fallito - Natura ordinatoria - Configurabilità - Fondamento - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Maggio 2018, n. 11711.
pubb. 14 Luglio 2018
Nuova attività di impresa esercitata dal fallito e diritto del fallimento di appropriarsi dei soli risultati positivi.
Fallimento - Effetti - Beni del fallito - Nuova attività di impresa esercitata dal fallito dopo la data di apertura della procedura concorsuale - Operazioni finanziarie gestite su un conto corrente già in precedenza aperto dalla società "in bonis" - Disciplina dei relativi atti - Applicabilità dell’art. 42, comma 2, l. fall. - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 11 Maggio 2018, n. 11541.
pubb. 19 Giugno 2018
Interpretazione estensiva dell'art. 96 l.f. in tema di ammissione con riserva.
Accertamento del passivo - Ammissione al passivo con riserva - Sentenza non ancora passata in giudicato - Applicazione dell’art. 96, comma 2, n. 3 l. fall. - Interpretazione estensiva - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Maggio 2018, n. 11362.
pubb. 20 Giugno 2018
Termine lungo per l'opposizione allo stato passivo.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Termine semestrale di cui all'art. 327 c.p.c. - Applicabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Maggio 2018, n. 11366.
pubb. 31 Luglio 2019
Preliminare di vendita immobiliare, facoltà di scioglimento del curatore e pignoramento anteriore alla trascrizione della domanda giudiziale.
Preliminare di vendita immobiliare - Facoltà di scioglimento del curatore del promittente venditore - Limiti di esercizio - Trascrizione della domanda ex art. 2932 c.c. da parte del promissario acquirente - Effetto ostativo - Pignoramento anteriore alla trascrizione della domanda giudiziale - Facoltà di scelta ex art. 72 l. fall. - Persistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Maggio 2018, n. 11365.
pubb. 13 Giugno 2018
L'elenco dei creditori del concordato preventivo non può assumere valore confessorio nel successivo fallimento.
Fallimento - Proposta di concordato preventivo - Credito incluso nell’elenco di cui all’art. 161, comma 2, lett. b), l.fall. - Successivo fallimento dell’imprenditore - Confessione stragiudiziale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2018, n. 11197.
pubb. 31 Luglio 2019
Ricorso per cassazione contro il decreto che decide ex art. 36 l.f. sugli atti del curatore.
Decreto del tribunale sul reclamo avverso decreto del giudice delegato ex art. 36 l. fall. - Natura decisoria - Esclusione - Conseguenze - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Maggio 2018, n. 11217.
pubb. 13 Giugno 2018
L’attestatore deve segnalare le informazioni riguardanti ogni pregressa operazione condizionante la contabilità finale della società proponente il concordato preventivo.
Concordato preventivo – Attestazione di veridicità dei dati aziendali – Natura del giudizio del professionista – Conformità della proposta ai meri dati contabili – Inadeguatezza – Indicazione di ogni informazione utile ai creditori circa fatti pregressi rilevanti – Necessità
Concordato preventivo – Ruolo dell’attestatore – Diligenza professionale qualificata ex art. 1176 secondo comma c.c. – Sussistenza
Concordato preventivo – Prestazione dell’attestatore – Qualificazione dell’obbligazione come di mezzi e non di risultato – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2018, n. 10752.
pubb. 22 Giugno 2018
Il trasferimento all'estero della sede non determina il venir meno della continuità giuridica della società trasferita.
Istanza di fallimento - Società costituita in Italia - Trasferimento all'estero della sede legale - Conseguente cancellazione dal registro delle imprese - Art. 10 l.fall. - Applicabilità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2018, n. 10793.
pubb. 28 Giugno 2018
Non ammesso al passivo il compenso del sindaco che non ha operato con diligenza e perizia.
Fallimento di società per azioni – Ammissione al passivo – Da parte del sindaco per il pagamento del suo compenso – Rigetto per inadempimento degli obblighi sindacali – Opposizione – Prova dell’adempimento.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2018, n. 10749.
pubb. 29 Maggio 2018
Il curatore è responsabile per gli errori del perito coadiutore?.
Fallimento - Curatore - Nomina di coadiutore per la stima dei beni - Responsabilità del curatore - Culpa in eligendo - Esclusione - Culpa in vigilando - Sussistenza - Fattispecie in tema di sanzioni amministrative.
Cassazione civile, sez. II, 03 Maggio 2018, n. 10513.
pubb. 19 Giugno 2018
Il curatore risponde a titolo di culpa in vigilando degli eventuali errori commessi dal coadiutore.
Curatore del fallimento – Coadiutore – Subordinazione al curatore – Conseguenza in tema di responsabilità – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 03 Maggio 2018, n. 10513.
pubb. 17 Maggio 2018
Nella LCA l'accertamento preventivo e l'accertamento successivo dello stato di insolvenza sono regolati dai medesimi presupposti sostanziali.
Liquidazione coatta amministrativa - Stato di insolvenza - Accertamento successivo - Presupposti.
Cassazione civile, 30 Aprile 2018, n. 10383.
pubb. 20 Giugno 2018
Amministrazione straordinaria, mancata individuazione dell’assuntore e chiusura delle procedure.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi disciplinata dalla cd. l. Prodi - Art. 8, comma 3, lett. b), d.l. n. 70 del 2011 - Chiusura delle procedure - Rigetto dell'omologa del concordato fallimentare - Mancata individuazione dell’assuntore - Conversione in fallimento - Termine semestrale - Decorso - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2018, n. 10384.
pubb. 09 Maggio 2018
Opponibilità alla massa della domanda di risoluzione di un contratto avente ad oggetto beni immobili.
Fallimento - Domanda di risoluzione di un contratto avente ad oggetto beni immobili - Opponibilità alla massa - Trascrizione in data anteriore al fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 27 Aprile 2018, n. 10294.
Prec
1...
108
109
110
111
...227
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...