SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 28 Marzo 2019
Fallimento: termine per la presentazione della domanda per il credito da indennità di occupazione dell'immobile.
Fallimento – Domanda tardiva – Crediti maturati nel corso della produrrà – Occupazione di immobile – Termine per la presentazione della domanda.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2018, n. 20310.
pubb. 28 Settembre 2018
È revocabile l’alienazione dell’immobile alla badante in cambio di assistenza.
Azione revocatoria ordinaria – Alienazione della nuda proprietà di immobile alla badante – In cambio dell’obbligo di assistenza – Natura onerosa – Sussiste – Scientia damni – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Luglio 2018, n. 19449.
pubb. 22 Marzo 2019
Fallimento e cessione di azienda: il credito maturato per t.f.r. anche se ammesso al passivo non vincola l'INPS.
Imprenditore dichiarato fallito – Trasferimento d’azienda anteriore all'istanza di ammissione al passivo – Contestazione dell’INPS circa spettanza del credito – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 19 Luglio 2018, n. 19277.
pubb. 27 Luglio 2018
Privilegio dell’impresa artigiana: devono essere presenti anche i requisiti previsti dalla legge n. 443 del 1985.
Qualificazione dell’impresa come artigiana ai fini del privilegio di cui all'art. 2751 bis, n. 5, c.c. - Modifica di cui all’art. 36 d.l. n. 5 del 2012, conv., con modif., dalla l. n. 35 del 2012 - Sufficienza dell’iscrizione all'albo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2018, n. 18723.
pubb. 28 Agosto 2018
I pagamenti eseguiti dopo il deposito della domanda di concordato ma prima del decreto di apertura sono inefficaci, non revocabili.
Concordato preventivo - Pagamenti eseguiti dopo il deposito della domanda ma prima del decreto di apertura - Conseguenze in caso di successivo fallimento - Inefficacia ex art. 167 l.fall. - Sussistenza - Revocatoria fallimentare - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2018, n. 18729.
pubb. 29 Agosto 2018
Liquidazione coatta amministrativa: il periodo sospetto della revocatoria decorre dall'apertura della procedura, non dall'accertamento dello stato di insolvenza.
Liquidazione coatta amministrativa - Stato d'insolvenza - Accertamento - Effetti - Revocatoria fallimentare - Decorrenza del periodo sospetto nella liquidazione coatta amministrativa - Computo a ritroso dalla data del provvedimento amministrativo se anteriore all'accertamento giudiziale dello stato di insolvenza.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2018, n. 18728.
pubb. 31 Agosto 2018
Nella risoluzione del concordato è irrilevante l’imputabilità dell’inadempimento.
Concordato preventivo - Risoluzione ex art. 186 l.fall. - Condizioni - Valutazione dell'imputabilità dell'inadempimento - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Luglio 2018, n. 18738.
pubb. 03 Agosto 2018
Finanziamenti dei soci in funzione del concordato nel regime vigente ante d.l. 22 giugno 2012, n. 83.
Concordato preventivo – Finanziamenti dei soci in funzione della procedura – Prededuzione – Fattispecie ante d.l. 22 giugno 2012, n. 83 – Esclusione – Postergazione.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2018, n. 18489.
pubb. 28 Agosto 2018
Crediti prededucibili sorti nel corso del concordato preventivo: penale per la mancata restituzione del bene in leasing.
Fallimento - Crediti prededucibili sorti nel corso del concordato preventivo - Condizioni per il riconoscimento della prededucibilità nel fallimento successivo - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2018, n. 18488.
pubb. 14 Settembre 2019
Liquidazione coatta amministrativa, inammissibilità o improcedibilità dell'azione volta all'accertamento del mancato trasferimento di un determinato credito.
Fondazione Ordine Mauriziano - Commissariamento - Speciale procedura di liquidazione - Residuale rinvio alle norme sulla liquidazione coatta amministrativa - Azione volta all'accertamento del mancato trasferimento di un determinato credito nei confronti della Fondazione - Conseguenze - Inammissibilità o improcedibilità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2018, n. 18481.
pubb. 18 Settembre 2018
Compiti del Commissario straordinario di gestione dell’impresa e di amministrazione dei beni.
Amministrazione straordinaria – Compiti del Commissario straordinario – Mera attuazione del programma – Esclusione – Concorrente obbligo di gestione dell’impresa e di amministrazione dei beni – Sussistenza – Inosservanza – Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 10 Luglio 2018, n. 18151.
pubb. 20 Settembre 2018
Dichiarazione dello stato di insolvenza e attribuzioni patrimoniali in favore della società condizionate all'ammissione alla procedura di l.c.a..
Liquidazione coatta amministrativa - Dichiarazione dello stato di insolvenza - Attribuzioni patrimoniali in favore della società condizionate all'ammissione alla procedura di l.c.a. - Idoneità incidere sulla valutazione dell'insolvenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Luglio 2018, n. 18137.
pubb. 13 Settembre 2019
Fallimento del terzo datore della garanzia e ammissione al passivo del creditore pignoratizio.
Pegno a garanzia di debito altrui - Fallimento del terzo datore della garanzia - Ammissione al passivo del creditore pignoratizio - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 10 Luglio 2018, n. 18082.
pubb. 12 Settembre 2019
Il giudice delegato non può disporre l'acquisizione di beni o somme di un terzo dissenziente che si pretendano dovute al fallimento.
Fallimento - Decreto di acquisizione - Ambito applicativo - Beni sui quali i terzi rivendichino diritti incompatibili - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Luglio 2018, n. 17648.
pubb. 10 Settembre 2019
Ammissione al passivo delle somme maturate dal lavoratore a titolo di t.f.r. nel periodo, antecedente al fallimento, di sottoposizione a Cigs.
Stato passivo - Somme maturate dal lavoratore a titolo di t.f.r. nel periodo, antecedente al fallimento, di sottoposizione a Cigs - Obbligo a carico del datore di lavoro - Sussistenza - Fattispecie disciplinata dall’art. 2 l. n. 464 del 1972 applicabile "ratione temporis".
Cassazione civile, sez. I, 04 Luglio 2018, n. 17501.
pubb. 11 Settembre 2019
Regime della prescrizione nell'azione revocatoria ordinaria proseguita dal curatore.
Revocatoria ordinaria proseguita dal curatore fallimentare - Termine di prescrizione - Decorrenza - Dalla data dell'atto impugnato - Fondamento - Interruzione ad opera di uno dei creditori - Efficacia a favore del fallimento - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Luglio 2018, n. 17544.
pubb. 19 Luglio 2018
Cessione di credito ipotecario in data successiva al provvedimento cautelare di confisca e tutela del terzo cessionario.
Misure di prevenzione – Confisca – Cessione di credito ipotecario in data successiva al provvedimento cautelare – Tutela del terzo cessionario – Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Penali, 03 Luglio 2018, n. 29847.
pubb. 02 Agosto 2019
Soggezione al fallimento delle società a partecipazione pubblica.
Società a partecipazione pubblica - Esercizio di attività commerciale - Soggezione al fallimento - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 02 Luglio 2018, n. 17279.
Prec
1...
107
108
109
110
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...