SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 18 Maggio 2017
Responsabilità della banca per concorso nel ricorso abusivo al credito e legittimazione del curatore all’azione di responsabilità.
Fallimento – Concorso della banca nel ricorso abusivo al credito – Responsabilità solidale – Legittimazione del curatore – Sussistenza
Ricorso abusivo al credito – Violazione delle regole dell’accorta gestione – Concorso della banca – Obbligo di valutazione del merito creditizio.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9983.
pubb. 24 Maggio 2017
Prova del credito del lavoratore e modelli CUD di provenienza pubblica.
Fallimento – Accertamento del passivo – Prova del credito – Opponibilità al fallimento – Modelli CUD di provenienza pubblica
Fallimento – Accertamento del passivo – Prova del credito – Copie delle buste paga rilasciate al lavoratore dal datore di lavoro – Requisiti.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Aprile 2017, n. .
pubb. 25 Maggio 2017
Decisione sul reclamo avverso la sentenza di fallimento, notifica del testo integrale ad opera del cancelliere e decorrenza del termine per l’impugnazione.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica del testo integrale della sentenza reiettiva del reclamo effettuata dal cancelliere mediante posta elettronica certificata (PEC) – Decorrenza del termine breve per l'impugnazione in cassazione – Distinzione rispetto alla notificazione a mezzo ufficiale giudiziario – Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9974.
pubb. 06 Luglio 2017
Esdebitazione: la condizione di soddisfacimento almeno parziale dei creditori.
Fallimento - Esdebitazione - Condizione di soddisfacimento almeno parziale dei creditori .
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9917.
pubb. 20 Settembre 2017
Perdita del capitale sociale e criteri per la liquidazione del danno.
Amministratori - Responsabilità - Continuazione della gestione in presenza di una causa di scioglimento della società - Perdita del capitale sociale - Successivo fallimento della società - Azione del curatore ex art. 146 l.fall. - Criteri per la liquidazione del danno.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2017, n. 9983.
pubb. 03 Maggio 2017
L'indipendenza del professionista attestatore.
Concordato preventivo – Professionista attestatore – Requisiti – Indipendenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Aprile 2017, n. 9927.
pubb. 26 Aprile 2017
Richiesta di fallimento del PM in sede di concordato.
Concordato preventivo – Richiesta di fallimento del pubblico ministero – Applicazione dell’art. 7 l.f. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Aprile 2017, n. 9574.
pubb. 26 Maggio 2017
Fallimento di società cooperativa e scopo di lucro.
Fallimento – Società cooperativa – Scopo di lucro – Qualità di imprenditore commerciale – Irrilevanza – Individuazione dell'attività di impresa ove sussista una obiettiva economicità dell'attività esercitata – Proporzionalità tra costi e ricavi.
Cassazione civile, sez. I, 13 Aprile 2017, n. 9567.
pubb. 23 Maggio 2017
Azione di responsabilità contro amministratori e sindaci dimissionari.
Fallimento – Azione di responsabilità contro amministratori e sindaci – Dimissioni – Rilevanza – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2017, n. 9416.
pubb. 26 Aprile 2017
Inammissibili, in caso di fallimento, le impugnazioni autonomamente proponibili contro il diniego di omologazione.
Concordato preventivo - Sopravvenuta dichiarazione del fallimento - Inammissibilità delle impugnazioni autonomamente proponibili contro il diniego di omologazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Aprile 2017, n. 9146.
pubb. 31 Maggio 2017
Le questioni concernenti l'autorità giudiziaria dinanzi alla quale va introdotta una pretesa creditoria nei confronti di un debitore dichiarato fallito attengono al rito.
Domanda giudiziale di accertamento di credito - Fallimento del convenuto nel corso del giudizio - Riassunzione secondo il rito ordinario innanzi al tribunale ordinario - Questione di competenza - Esclusione - Questione di rito - Configurabilità - Conseguenze - Incompetenza del giudice adìto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 2017, n. 9198.
pubb. 08 Giugno 2017
Domanda diretta a far valere, nelle forme ordinarie, una pretesa creditoria soggetta al regime del concorso.
Domanda giudiziale di accertamento di credito - Fallimento del convenuto nel corso del giudizio - Riassunzione secondo il rito ordinario innanzi al tribunale ordinario - Questione di competenza - Esclusione - Questione di rito - Configurabilità - Conseguenze - Incompetenza del giudice adìto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 2017, n. 9198.
pubb. 19 Maggio 2017
Continuità aziendale: valutazione dell’alea e della manifesta dannosità.
Concordato con continuità aziendale – Valutazione del tribunale – Condizioni di manifesta dannosità – Alea soggetta alla valutazione dei creditori – Distinzione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2017, n. 9061.
pubb. 24 Maggio 2017
Cessione del credito litigioso, fallimento del creditore e automatica interruzione del processo.
Fallimento – Cessione del credito litigioso – Fallimento del creditore – Automatica interruzione del processo – Costituzione volontaria in giudizio del cessionario del credito controverso – Irrilevanza – Mancato rilievo da parte del giudice d'appello dell'interruzione automatica – Nullità degli atti processuali successivamente compiuti e della sentenza.
Cassazione civile, sez. II, 07 Aprile 2017, n. 9124.
pubb. 29 Aprile 2017
Dichiarazione di fallimento e iniziativa del pubblico ministero in tutti i casi in cui abbia istituzionalmente appreso la notitia decoctionis.
Dichiarazione di fallimento – Iniziativa – Legittimazione del pubblico ministero – Ampliamento a tutti i casi nei quali l'organo abbia istituzionalmente appreso la notitia decoctionis.
Cassazione civile, sez. I, 06 Aprile 2017, n. 8903.
pubb. 06 Giugno 2017
..
Azione ex art. 66 l.fall. – Decadenza - Convenuto non residente in Italia - Giurisdizione italiana - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Aprile 2017, n. 10233.
pubb. 26 Aprile 2017
Impugnazione da parte di creditore tardivo di credito ammesso a favore di un terzo.
Fallimento – Accertamento del passivo – Impugnazione da parte di creditore tardivo di credito ammesso a favore di un terzo – Ammissibilità – Termine.
Cassazione civile, sez. I, 05 Aprile 2017, n. 8869.
pubb. 06 Maggio 2017
Applicabilità dell’art.69-bis l.fall. alle azioni revocatorie ordinarie promosse dal curatore fallimentare.
Fallimento – Azione revocatoria ordinaria – Decadenza dall'azione – Applicazione dell’art. 69-bis l.f. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Aprile 2017, n. 8680.
Prec
1...
131
132
133
134
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...