SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 13 Settembre 2017
Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento e interrogatorio libero del curatore anche non costituito.
Fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Reclamo ex art. 18 l.fall. - Interrogatorio libero del curatore - Sua costituzione in giudizio - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2017, n. 12925.
pubb. 20 Gennaio 2018
Data certa del documento digitale, contestazione e onere della prova a carico del curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Data certa - Documento digitale - Validazione temporale - Contestazione - Onere della prova a carico del curatore.
Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2017, n. 12939.
pubb. 26 Maggio 2017
Nell’opposizione allo stato passivo è sufficiente indicare i documenti prodotti nella fase di accertamento avanti al giudice delegato.
Fallimento – Accertamento del passivo – Onere della prova – Appartenenza al fascicolo dei documenti prodotti – Fascicolo informatico – Unicità del fascicolo – Documenti prodotti nella fase tempestiva dell’accertamento del passivo – Domanda di acquisizione del fascicolo di parte in sede di opposizione.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2017, n. 12548.
pubb. 30 Maggio 2017
Nel giudizio di opposizione allo stato passivo è sufficiente indicare i documenti già prodotti avanti al GD.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Indicazione specifica in seno al ricorso dei documenti già prodotti nel corso della verifica dello stato passivo innanzi al giudice delegato.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2017, n. 12549.
pubb. 16 Giugno 2017
Istanza di fallimento del pubblico ministero e sua partecipazione all’udienza.
Fallimento – Dichiarazione – Istanza di fallimento del pubblico ministero – Estensione della legittimazione del p.m. alla richiesta in tutti i casi in cui abbia istituzionalmente appreso la notitia decoctionis
Fallimento – Dichiarazione – Istanza di fallimento del pubblico ministero – Mancata partecipazione all’udienza – Rinuncia all’istanza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2017, n. 12537.
pubb. 15 Giugno 2017
Autorizzazione al curatore a presentare istanza di fallimento contro società ammessa a concordato preventivo e obbligo di astensione del giudice.
Fallimento – Autorizzazione al curatore a presentare istanza di fallimento nei confronti di società ammessa alla procedura di concordato preventivo – Dichiarazione di fallimento – Obbligo di astensione del giudice – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2017, n. 12066.
pubb. 06 Giugno 2017
Omessa notifica di ricorso e decreto di fissazione dell'udienza a seguito di reclamo ex art. 18 l.f. e rimessione in termini.
Fallimento - Dichiarazione - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Reclamo avverso la sentenza di fallimento non notificato entro il termine stabilito - Richiesta di nuovo termine per procedervi - Indicazione delle ragioni che hanno impedito di dare corso alla prima notificazione - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Maggio 2017, n. 11541.
pubb. 13 Giugno 2017
Notifica dell’accertamento tributario non solo al curatore ma anche al contribuente.
Fallimento - Accertamento dei redditi in forma societaria - Notifica non solo al curatore ma anche al contribuente.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Maggio 2017, n. 11618.
pubb. 07 Giugno 2017
Fallimento e divieto di vendita a trattativa privata.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Vendita a trattativa privata - Nullità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2017, n. 11464.
pubb. 18 Maggio 2017
Accertamento di crediti di lavoro nel fallimento e sospensione feriale dei termini, ratio.
Fallimento – Accertamento del passivo – Crediti nascenti dal rapporto di lavoro – Sospensione dei termini durante il periodo feriale – Esclusione – Ratio.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Maggio 2017, n. 10944.
pubb. 13 Giugno 2017
Revocatoria ex art. 66 l.f. e revoca del fallimento.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori (Rapporto con l'azione revocatoria ordinaria) - Azione revocatoria ordinaria - Proposizione da parte del curatore fallimentare ex art. 66 l.fall. - Successiva interruzione del processo a seguito di revoca del fallimento - Riassunzione da parte del singolo creditore - Ammissibilità - Effetti.
Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2017, n. 10903.
pubb. 24 Maggio 2017
Contratto preliminare pendente ed onere delle parti in relazione allo scioglimento o alla esecuzione.
Fallimento – Rapporti pendenti – Esercizio da parte del curatore della facoltà di scioglimento del contratto preliminare di vendita – Autorizzazione del giudice delegato – Esclusione – Onere del promittente venditore di dichiarare formalmente la volontà di eseguire il contratto mediante invito – Diffida.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2017, n. 10811.
pubb. 24 Maggio 2017
Modifiche alla proposta di concordato e irrilevanza della distinzione tra modifiche migliorative e peggiorative.
Concordato preventivo – Modifiche alla proposta – Fase anteriore all'inizio delle operazioni di voto – Fase anteriore all'inizio delle operazioni di voto – Distinzione tra modifiche migliorative e peggiorative Irrilevanza
Concordato preventivo – Condizioni di ammissibilità – Veridicità dei dati aziendali.
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2017, n. 10826.
pubb. 26 Maggio 2017
Ammissione al passivo, principio di non contestazione da parte del curatore e mancanza della prova dell'erogazione del mutuo.
Fallimento – Accertamento del passivo – Principio di non contestazione – Automatica ammissione del credito allo stato passivo – Esclusione – fattispecie in tema di erogazione di mutuo.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Maggio 2017, n. 10662.
pubb. 08 Giugno 2017
Concessione abusiva di credito: il curatore non è legittimato ad agire contro la banca.
Fallimento – Azioni di massa – Abusiva concessione di credito che abbia danneggiato i creditori della società – Legittimazione del curatore – Esclusione
Fallimento – Ricorso abusivo al credito – Concorso della banca con l’amministratore – Accertamento responsabilità penale – Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 02 Maggio 2017, n. 11798.
pubb. 06 Maggio 2017
La cessione di azienda nell’ambito della procedura concorsuale non attribuisce di per sé il diritto ai benefici della mobilità.
Cessione di azienda – Sgravi contributivi connessi alla mobilità – Diversità del soggetto subentrante rispetto al cedente – Effettiva creazione di nuovi posti di lavoro – Necessità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Aprile 2017, n. 10428.
pubb. 11 Maggio 2017
Revocatoria contro convenuto residente in altro Stato membro dell’UE.
Azione revocatoria ex art. 66 L. Fall. – Convenuto residente in altro Stato membro UE – Giurisdizione italiana – Sussistenza – Reg. UE 1346/2000 relativo alle procedure di insolvenza – Applicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Aprile 2017, n. 10233.
pubb. 23 Maggio 2017
Notifica all'imprenditore collettivo del ricorso per la dichiarazione di fallimento e del decreto di fissazione dell’udienza.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica al debitore collettivo – Modalità – Illegittimità costituzionale per disparità di trattamento – Esclusione – Ratio.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Aprile 2017, n. 10132.
Prec
1...
130
131
132
133
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...