SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 07 Luglio 2016
Avvio di procedura secondaria in Italia nei confronti di S.r.l. partecipata da holding finanziaria di diritto belga.
Fallimento - Società a responsabilità limitata, totalitariamente partecipata da "holding" belga, con sede statutaria e produttiva in Italia - Procedura di insolvenza principale in Francia - Avvio di procedura secondaria in Italia - Possibilità - Condizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2015, n. 22093.
pubb. 22 Febbraio 2017
Inammissibile l’appello del curatore avverso il rigetto dell’istanza di dissequestro.
Confisca ex L.306/1992 – Su bene di proprietà di società fallita – Rigetto di istanza di dissequestro – Appello del curatore – Difetto di legittimazione – Sussiste.
Cassazione penale, 27 Ottobre 2015, n. 45519.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria ordinaria - Dichiarazione di fallimento successiva alla proposizione dell'azione revocatoria - Subentro del curatore fallimentare - Esclusività del diritto di proseguire il giudizio - Limiti - Giudizio coinvolgente un terzo - Legittimazione del creditore originario - Permanenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 27 Ottobre 2015, n. 21810.
pubb. 24 Novembre 2015
Trasformazione di società di persone in società a responsabilità limitata, ammissione al concordato, revoca ex art. 173 l.f. e convocazione del socio per la dichiarazione del suo fallimento in estensione ex articolo 147 l.f..
Dichiarazione di fallimento - Trasformazione da società di persone in società a responsabilità limitata in pendenza del procedimento prefallimentare - Apertura del concordato preventivo - Procedimento di revoca ex articolo 173 legge fall. - Convocazione del socio per la dichiarazione di fallimento in estensione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Ottobre 2015, n. 21487.
pubb. 25 Novembre 2015
La società cessata e cancellata dal registro delle imprese perde il diritto di accedere al concordato preventivo anche ove venga presentata un'istanza di fallimento entro l'anno dalla cancellazione.
Concordato preventivo - Accesso alla procedura da parte di società che abbia cessato l'attività ed abbia chiesto la cancellazione dal registro delle imprese - Esclusione - Questione di legittimità costituzionale - Infondatezza.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Ottobre 2015, n. 21286.
pubb. 26 Novembre 2015
Vendita di immobile e utilizzo del prezzo per il pagamento di creditori nel periodo sospetto.
Fallimento - Azione revocatoria - Pagamento di creditori effettuato con il prezzo ricavato da vendita legittima - Mezzi anormali di pagamento ex art. 67, n. 2 legge fall. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Ottobre 2015, n. 21272.
pubb. 11 Gennaio 2018
Il mancato avviso al creditore da parte del curatore del fallimento, previsto dall'art. 92 l.fall., integra la causa non imputabile del ritardo da parte del creditore.
Ammissione al passivo - Insinuazione cd. supertardiva - Ammissibilità - Ritardo non imputabile al creditore - Necessità - Omesso avviso del curatore ex art. 92 l.fall. - Integrazione della causa non imputabile - Configurabilità - Facoltà per il curatore di provare la conoscenza del fallimento "aliunde" - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Ottobre 2015, n. 21316.
pubb. 11 Gennaio 2019
Richiesta del liquidatore della società cancellata dal registro delle imprese di chiedere il concordato entro l'anno dalla cancellazione.
Legittimazione del liquidatore alla proposizione della domanda di concordato preventivo - Esclusione .
Cassazione civile, sez. VI, 20 Ottobre 2015, n. 21286.
pubb. 11 Gennaio 2020
Verifica del requisito di fallibilità.
Fallimento - Requisito dell'indebitamento previsto dall'art. 1, comma 2, lett. c), l.fall. - Verifica - Crediti contestati - Inclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Ottobre 2015, n. 20877.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Pagamento al fallito dopo il fallimento - Azione di inefficacia ex art. 44 l.fall. - Autonomia rispetto al rapporto causale - Conseguenze - Inapplicabilità della prescrizione prevista per il rapporto causale all'azione fallimentare - Imprescrittibilità di quest'ultima - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2015, n. 20742.
pubb. 21 Ottobre 2015
Allo stato attuale della legislazione non è ammissibile una domanda di concordato di un gruppo di imprese.
Concordato preventivo - Concordato di gruppo - Inammissibilità - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2015, n. 20559.
pubb. 11 Gennaio 2019
Associazione temporanea di imprese e scioglimento del rapporto di mandato.
Mandato e commissione - Associazione temporanea d'imprese - Stipulazione di appalto di opera pubblica - Fallimento di società mandante - Conseguenze - Scioglimento del rapporto di mandato - Perdita dei poteri della capogruppo mandataria di gestione e rappresentanza della fallita.
Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2015, n. 20558.
pubb. 02 Novembre 2015
Il decreto di chiusura del fallimento diventa definitivo per effetto del decorso del termine per l'impugnazione.
Fallimento - Chiusura - Definitività del provvedimento - Decorso del termine per il reclamo di cui all'articolo 26 legge fall..
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2015, n. 20292.
pubb. 02 Novembre 2015
Dichiarazione di fallimento, svolgimento di pubblica udienza e illegittimità costituzionale dell'articolo 15 legge fall..
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Svolgimento di un'udienza pubblica - Illegittimità costituzionale dell'articolo 15 legge fall. - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2015, n. 20282.
pubb. 04 Novembre 2015
Il decreto reiettivo del reclamo che, a sua volta, ha respinto l'istanza di fallimento non è ricorribile per cassazione ex art. 111 Cost..
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Rigetto della domanda di fallimento - Decreto di rigetto del reclamo avverso il provvedimento che ha respinto l'istanza - Ricorso per cassazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2015, n. 20297.
pubb. 05 Novembre 2015
Opposizione allo stato passivo, errata applicazione del rito ed impugnazione mediante appello.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Errata applicazione del rito - Decisione con sentenza - Impugnazione mediante appello - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Ottobre 2015, n. 20385.
pubb. 08 Giugno 2016
Domanda di rivendica nel fallimento, regime probatorio e limiti alla prova testimoniale.
Fallimento - Effetti sui beni del fallito - Domande di rivendica - Regime probatorio - Disciplina delle opposizioni di terzo all'esecuzione - Onere della prova - Prova per testimoni e per presunzioni - Limiti
Pubblico registro automobilistico - Regime pubblicitario - Efficacia dell'iscrizione - Natura consensuale del contratto di vendita di autoveicolo - Risultanze del registro - Valore di presunzione semplice.
Cassazione civile, sez. I, 07 Ottobre 2015, n. 20116.
pubb. 10 Giugno 2016
Valutazione negativa del giudice delegato sulla utilità del giudizio e legittimazione del fallito.
Fallimento - Effetti per il fallito - Legittimazione del fallito - Controversie non comprese nel fallimento - Inerzia del curatore - Valutazione negativa del giudice delegato sulla utilità del giudizio.
Cassazione civile, sez. II, 07 Ottobre 2015, n. 20163.
Prec
1...
154
155
156
157
...227
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
segue...