SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 26 Luglio 2017
Prosecuzione di contratti pendenti e prededucibilità delle prestazioni pregresse.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Contratto pendente al momento dell'apertura della procedura - Facoltà del commissario di scioglimento o di subentro - Finalità - Prosecuzione di precedente somministrazione di servizi - Dichiarazione espressa di subentro - Mancanza - Conseguenze - Prededucibilità del credito relativo alle prestazioni pregresse - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 18 Febbraio 2016, n. 3193.
pubb. 26 Luglio 2017
Esenzione da revocatoria per gli immobili da costruire.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Esenzione di cui all'art. 10 d.lgs. n. 122 del 2005 - Efficacia retroattiva - Esclusione - Fattispecie riguardante immobile in corso di ristrutturazione.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Febbraio 2016, n. 3237.
pubb. 27 Luglio 2017
Revocatoria di pagamento con assegno postdatato.
Fallimento - Revocatoria fallimentare - Assegno bancario postdatato - Mezzo anormale di pagamento - Configurabilità - Esclusione - Soggezione a revocatoria fallimentare di cui all'art. 67, comma 1, n. 2, l.fall. - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 17 Febbraio 2016, n. 3136.
pubb. 29 Luglio 2017
Istanza di fallimento contro società italiana che ha trasferito la sede all'estero.
Giurisdizione civile - Straniero - Istanza di fallimento contro società italiana che ha trasferito la sede all'estero - Giurisdizione italiana - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Febbraio 2016, n. 3059.
pubb. 08 Novembre 2016
Ricorribilità per cassazione del decreto reiettivo del reclamo avverso il rigetto della domanda di risoluzione del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Annullamento e risoluzione - Decreto reiettivo del reclamo avverso il rigetto della domanda di risoluzione - Ricorribilità ex art. 111 Cost. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Febbraio 2016, n. 2990.
pubb. 15 Luglio 2017
Socio che abbia prestato fideiussione per ogni obbligazione futura di una S.r.l. e violazione dei principi di correttezza e buona fede da parte del creditore per ulteriore credito alla società.
Fidejussione - Estinzione - Liberazione del fidejussore per obbligazione futura - Fideiussione prestata dal socio di una società a responsabilità limitata in favore della stessa società con esonero del creditore dall'osservanza dell'art. 1956 c.c. - Aggravamento del rischio - Informazione in tal senso fornita dal fideiussore alla creditrice - Violazione da parte di quest'ultima degli obblighi di informazione nei confronti del fideiussore - Esclusione - Liberazione del fideiussore - Esclusione
Fallimento - Effetti - Soggetti solidalmente obbligati - Citazione in giudizio - Fallimento di uno dei coobbligati - Sopravvenienza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 2016, n. 2902.
pubb. 22 Luglio 2017
Revocabilità delle rimesse effettuate dal terzo fideiussore sul conto corrente dell'imprenditore fallito.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Conto corrente bancario - Fallimento del correntista - Rimesse sul conto corrente da parte del fideiussore - Revocabilità - Esclusione - Presupposti - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 2016, n. 2903.
pubb. 22 Luglio 2017
Opposizione allo stato passivo e modifica o integrazione della domanda presentata al commissario liquidatore.
Liquidazione coatta amministrativa - Opposizione allo stato passivo - Modifica o integrazione della domanda presentata al commissario liquidatore ex art. 208 l. fall. - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 2016, n. 2917.
pubb. 13 Luglio 2017
Credito agrario e concorso nel pagamento degli interessi.
Credito agrario - Concorso nel pagamento degli interessi di cui all'art. 6 della l. n. 194 del 1984 - Beneficiario - Cooperativa agricola - Conseguenze nel caso di intervenuta procedura concorsuale di insolvenza - Erogazione della quota di interessi da parte dell'Amministrazione statale in favore della banca mutuante - Esclusione
Credito - Credito agrario - Concorso nel pagamento degli interessi di cui all'art. 6 della l. n. 194 del 1984 - Beneficiario - Cooperativa agricola - Procedura concorsuale di insolvenza - Conseguenze con riferimento all'obbligazione dello Stato per interessi e alla garanzia del Fondo interbancario.
Cassazione civile, sez. I, 11 Febbraio 2016, n. 2756.
pubb. 17 Febbraio 2016
L'accertamento dei crediti prededucibili vantati nei confronti della massa è tutelabile nelle sole forme di cui agli artt. 93 e seguenti l.f., sicché anche il credito opposto in compensazione può essere riconosciuto esclusivamente nel fallimento.
Fallimento - Accertamento del passivo - Crediti prededucibili - Tutela in sede di accertamento del passivo - Necessità - Anche se opposto in compensazione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 10 Febbraio 2016, n. 2694.
pubb. 17 Febbraio 2016
Al contratto di locazione finanziaria risolto prima del fallimento si applica la distinzione tra leasing finanziario e traslativo e non la disciplina di cui all'articolo 72-quater l.f..
Fallimento - Locazione finanziaria - Contratto risolto in data anteriore al fallimento - Applicazione della disciplina di cui all'articolo 72-quater l.f. - Esclusione - Distinzione tra leasing finanziario e leasing traslativo .
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2016, n. 2538.
pubb. 17 Febbraio 2016
Il reclamo contro la sentenza di fallimento che contenga esclusivamente censure di rito è ammissibile solamente nel caso in cui i vizi denunciati comporterebbero la rimessione al primo giudice.
Dichiarazione di fallimento - Impugnazione - Deduzione di soli vizi di rito - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2016, n. 2302.
pubb. 18 Febbraio 2016
Fallimento del terzo datore di ipoteca: il creditore ipotecario non deve essere ammesso al passivo.
Fallimento - Accertamento del passivo - Fallimento del terzo datore di ipoteca - Ammissione al passivo del creditore ipotecario - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2016, n. 2540.
pubb. 19 Febbraio 2016
L'obbligatorietà dell'integrale pagamento dei crediti per Iva e ritenute non presuppone l'obbligo di pagamento integrale dei crediti privilegiati di grado anteriore.
Concordato preventivo - Obbligatorietà dell'integrale pagamento dei crediti per Iva e ritenute - Conseguente necessità di pagamento integrale dei crediti di grado anteriore - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Febbraio 2016, n. 2560.
pubb. 28 Giugno 2016
Chiusura del fallimento e legittimazione del curatore.
Opposizione ex art. 18 l. fall. (testo previgente) - Sentenza - Pronuncia da parte dello stesso collegio che ha dichiarato il fallimento - Nullità ex art. 158 c.p.c. - Esclusione - Incompatibilità ex art. 51, n. 4, c.p.c. - Configurabilità - Istanza di ricusazione - Onere - Deduzione di tardiva conoscenza della composizione del collegio - Irrilevanza - Fondamento
Fallimento - Apertura (Dichiarazione) di fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Chiusura del fallimento - Rilevanza - Esclusione - Contraddittorio con il curatore - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2016, n. 2399.
pubb. 04 Luglio 2017
Decreto di liquidazione del compenso e indicazione, nell'intestazione, del nome di un magistrato non componente il collegio.
Fallimento - Decreto di liquidazione del compenso - Indicazione, nell'intestazione, del nome di un magistrato non componente il collegio - Nullità del decreto - Esclusione - Errore materiale - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Febbraio 2016, n. 2318.
pubb. 10 Febbraio 2016
Consumatore può essere anche chi abbia svolto attività di impresa o professionale, purché il piano non riguardi obbligazioni contratte in tale veste, fatta eccezione per tributi dell'Unione Europea, Iva e ritenute.
Sovraindebitamento - Consumatore - Nozione - Obbligazioni contratte nell'esercizio dell'attività di impresa o professionale - Trattamento di tributi, iva e ritenute.
Cassazione civile, sez. I, 01 Febbraio 2016, n. 1869.
pubb. 08 Luglio 2017
Opposizione allo stato passivo e conseguenze della mancata comparizione dell'opponente.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Inapplicabilità delle norme dettate per l'appello - Mancata comparizione della parte opponente già costituita - Conseguenze - Improcedibilità dell'opposizione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Gennaio 2016, n. 1342.
Prec
1...
153
154
155
156
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Applicabile la c.d. priorità relativa nel concordato minore in continuità professionale.
Anteprima
Il Tribunale di Milano sulla tempistica e l’oggetto delle misure cautelari nella composizione negoziata.
Anteprima
Non è assoggettabile a liquidazione controllata l’associazione non riconosciuta di promozione sociale.
Anteprima
Composizione negoziata – Mancata stipula della cessione d’azienda e inammissibilità dell’istanza di autorizzazione ex art. 22, comma 1, lett. d), CCII.
Anteprima
Decorrenza degli interessi e tasso sui crediti prededucibili.
Anteprima
segue...