SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 24 Marzo 2016
La cassazione conferma la non revocabilità dell’ipoteca legale iscritta dall’Agente per la riscossione dei tributi.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Ipoteca legale ai sensi dell'art. 77 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 602 - Revocabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Marzo 2016, n. 4464.
pubb. 05 Agosto 2017
Decorrenza del termine annuale ex art. 10 l.fall. dalla cancellazione dal registro delle imprese.
Fallimento - Dichiarazione di fallimento - Imprese soggette - Imprenditore ritirato - Termine annuale ex art. 10 l.fall., nel testo anteriore al d.lgs. n. 5 del 2006 - Decorrenza - Dalla cancellazione dal registro delle imprese - Fondamento - Limite.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Marzo 2016, n. 4409.
pubb. 05 Settembre 2017
Adempimento del debito altrui da parte del terzo, inefficacia ex art. 64 l.f. e onere della prova.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo gratuito - Adempimento del terzo - Presunzione di gratuità - Fondamento - Conseguenze - Onere del creditore di provare il vantaggio per il disponente - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Marzo 2016, n. 4454.
pubb. 08 Settembre 2017
Liquidazione coatta amministrativa dell'impresa assicuratrice e liquidazione della indennità di fine rapporto dell'agente.
Liquidazione coatta amministrativa - Liquidazione - Stato passivo - Opposizioni - Impresa assicuratrice - Rapporto di agenzia - Risoluzione di diritto a seguito dell'assoggettamento a liquidazione - Conseguenze - Diritto dell'agente all'indennità di fine rapporto - Sussistenza - Diritto alle indennità supplementare e aggiuntiva - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Marzo 2016, n. 4410.
pubb. 04 Agosto 2017
Liquidazione del compenso al difensore della curatela.
Fallimento - Organi preposti - Giudice delegato - Provvedimenti - Difensore della curatela - Liquidazione del compenso - Possibilità di tener conto di quanto al fallimento liquidato nel giudizio in cui è stato patrocinato da quel difensore - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 04 Marzo 2016, n. 4269.
pubb. 05 Agosto 2017
Concordato preventivo con riserva e ricorso per cassazione avverso il decreto che abbia autorizzato la sospensione di contratti.
Fallimento - Decreto ex art. 161, comma 6, l.fall., recante anche l'autorizzazione a sospendere i contratti in corso di esecuzione ex art. 169 bis l.fall. - Ricorribilità ex art. 111 Cost. - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2016, n. 4176.
pubb. 01 Febbraio 2017
Domande prodromiche di simulazione e risoluzione contrattuale, trascritte anteriormente alla dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Domande di risoluzione contrattuale e simulazione - Trascrizione anteriore al fallimento della parte convenuta - Proseguibilità con il rito ordinario - Pretese, accessorie, di carattere restitutorio o risarcitorio - Rito ex art. 93 ss. l.fall. - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 29 Febbraio 2016, n. 3953.
pubb. 01 Agosto 2017
Legittimazione ad impugnare il decreto di omologazione del concordato preventivo e qualità di parte in senso formale.
Concordato preventivo - Omologazione - Impugnazioni - Appello - Decreto di omologazione - Impugnazione - Legittimazione - Presupposti - Qualità di parte nel giudizio di omologazione e soccombenza - Sufficienza - Effettiva esistenza del credito - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 29 Febbraio 2016, n. 3954.
pubb. 03 Agosto 2017
Revocabilità della rimessa conseguente alla concessione di mutuo garantito da ipoteca per ripianare uno scoperto di conto corrente.
Fallimento - Effetti - Azione revocatoria - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Rimessa conseguente alla concessione di mutuo garantito da ipoteca per ripianare uno scoperto di conto corrente - Revocabilità ex art. 67 l.fall. - Condizioni - Garanzia ipotecaria - Espressione di autotutela preventiva del creditore - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 29 Febbraio 2016, n. 3955.
pubb. 04 Agosto 2017
Decreto ingiuntivo, efficacia di giudicato sostanziale ed idoneità a costituire titolo per l'ammissione al passivo.
Fallimento - Accertamento del passivo - Decreto ingiuntivo - Efficacia di giudicato sostanziale ed idoneità a costituire titolo per l'ammissione al passivo - Mancanza di opposizione - Decreto di esecutorietà ex art. 647 c.p.c. - Necessità - Opposizione - Estinzione del giudizio e decorso del termine per il reclamo - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. VI, 29 Febbraio 2016, n. 3987.
pubb. 29 Luglio 2017
Estensione del fallimento alla società occulta e litisconsorzio necessario con i creditori istanti per il fallimento individuale.
Fallimento - Società con soci a responsabilità illimitata - Fallimento della società e dei soci - Fallimento di imprenditore apparentemente individuale - Domanda di estensione alla società occulta ex art. 147, comma 5, l.fall. - Litisconsorzio necessario con i creditori istanti per il fallimento individuale - Sussistenza - Fondamento - Violazione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2016, n. 3621.
pubb. 11 Gennaio 2019
Sulla tempestività della dichiarazione di fallimento di una società di fatto.
Società di fatto - Fallimento - Tempestività - Cancellazione dal registro delle imprese dell'impresa apparentemente individuale - Protrazione per oltre un anno - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 24 Febbraio 2016, n. 3621.
pubb. 01 Marzo 2016
Natura definitiva e impugnabilità con ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. della pronuncia di inammissibilità del concordato preventivo quando non venga contestualmente dichiarato il fallimento.
Concordato preventivo - Provvedimento di omologazione - Impugnazione con ricorso straordinario ex articolo 111 Cost. - Questione di ammissibilità - Natura definitiva del provvedimento - Questione di massima particolare importanza - Rimessione alle Sezioni Unite della Corte di cassazione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2016, n. 3472.
pubb. 25 Luglio 2017
Respinta la richiesta di pagamento in prededuzione ex art. 111-bis: no al ricorso straordinario per cassazione.
Fallimento - Decreto reiettivo del reclamo avverso provvedimento del giudice delegato di rigetto dell'istanza ex art. 111 bis, comma 3, l.fall. stante la contestazione del relativo credito - Ricorribilità ex art. 111 Cost. - Esclusione - Fondamento - Fattispecie successiva alle novelle di cui al d.lgs. n. 5 del 206 ed al d.lgs. n. 169 del 2007.
Cassazione civile, sez. I, 23 Febbraio 2016, n. 3483.
pubb. 28 Luglio 2017
Insolvenza del concessionario e insinuazione al passivo del credito dell'ente impositore in via privilegiata ex art. 2752 c.c..
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Insolvenza dell'ente concessionario per la riscossione tributi - Insinuazione al passivo dell'ente impositore - Credito per il riscosso nei confronti dei contribuenti - Natura privilegiata - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Febbraio 2016, n. 3449.
pubb. 24 Febbraio 2016
I pagamenti non autorizzati comportano la revoca del concordato solo se pregiudicano le possibilità di adempimento della proposta.
Concordato preventivo - Procedimento di revoca ex articolo 173 l.f. - Partecipazione del creditore - Condizioni - Limiti
Concordato preventivo - Procedimento di revoca ex articolo 173 l.f. - Partecipazione necessaria del creditore - Esclusione
Concordato preventivo - Direzione della procedura da parte del giudice delegato - Esclusione - Potere di autorizzazione per il compimento di determinati atti - Giustificazione - Atti che potrebbero incidere negativamente sul patrimonio del debitore o incompatibili con il piano concordatario
Concordato preventivo - Criterio della migliore soddisfazione dei creditori - Clausola generale applicabile a tutte le tipologie di concordato - Regole di scrutinio della legittimità degli atti compiuti dal debitore - Atti non autorizzati - Revoca e valutazione del disvalore oggettivo dell'atto non autorizzato - Valutazione della migliore soddisfazione dei creditori - Fattispecie
Concordato preventivo - Pagamenti non autorizzati dal giudice delegato - Revoca ex articolo 173 l.f. - Presupposti - Frode ai creditori - Pregiudizio della possibilità di adempimento della proposta.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2016, n. 3324.
pubb. 22 Luglio 2017
Anticipazione su ricevute bancarie regolate in conto corrente ammissione del correntista alla procedura di amministrazione controllata.
Fallimento - Effetti - Per i creditori - Debiti pecuniari - Compensazione - Anticipazione su ricevute bancarie regolate in conto corrente - Ammissione del correntista alla procedura di amministrazione controllata - Successivo incasso della banca - Compensazione con altri crediti vantati dalla banca - Legittimità - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2016, n. 3336.
pubb. 11 Gennaio 2020
Subprocedimento di revoca del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Ammissione - Subprocedimento di revoca - Natura bifasica - Posizione dei creditori - Litisconsorti necessari - Esclusione - Comunicazione ex art. 173, comma 1, l.fall. - Qualificazione - Semplice "litis denuntiatio" - Omissione - Conseguenze - Nullità della sentenza di fallimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 19 Febbraio 2016, n. 3324.
Prec
1...
152
153
154
155
...231
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Applicabile la c.d. priorità relativa nel concordato minore in continuità professionale.
Anteprima
Il Tribunale di Milano sulla tempistica e l’oggetto delle misure cautelari nella composizione negoziata.
Anteprima
Non è assoggettabile a liquidazione controllata l’associazione non riconosciuta di promozione sociale.
Anteprima
Composizione negoziata – Mancata stipula della cessione d’azienda e inammissibilità dell’istanza di autorizzazione ex art. 22, comma 1, lett. d), CCII.
Anteprima
Decorrenza degli interessi e tasso sui crediti prededucibili.
Anteprima
segue...