SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 31 Ottobre 2016
Osservazioni al progetto di riparto e reclamo avverso il decreto che lo rende esecutivo.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Progetto di riparto - Regime anteriore al d.lgs. n. 5 del 2006 - Osservazioni del creditore anteriori al decreto del G.D. di sua esecutività - Onere ai fini della successiva legittimazione al reclamo - Inconfigurabilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 502.
pubb. 02 Novembre 2016
Fatto estintivo sopravvenuto all'insinuazione al passivo del fallimento e ripartizione dell'attivo.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Esclusione di un credito già ammesso al passivo - Condizioni - Fatto estintivo sopravvenuto all'insinuazione - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 525.
pubb. 22 Giugno 2017
Requisiti dimensionali per l'esonero dalla fallibilità dell'imprenditore commerciale e computo del triennio.
Fallimento - Imprese soggette - In genere - Esonero dalla fallibilità - Requisiti dimensionali ex art. 1, comma 2, l.fall. - Attivo patrimoniale - Computo del triennio - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 501.
pubb. 23 Giugno 2017
Fallimento entro l'anno di società di persone ove sia venuta meno la pluralità dei soci.
Fallimento - Imprese soggette - Società - Società di persone con due soli soci - Recesso di un socio - Mancata ricostituzione della pluralità dei soci - Estinzione della società - Esclusione - Scioglimento della società - Conseguenze - Fallibilità - Termine di cui all'art. 10 l.fall. - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 501.
pubb. 23 Giugno 2017
Revocatoria ex art. 67, comma 1, n. 2, l.fall. e pagamento 'anormale' del terzo.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - In genere - Pagamento del terzo - Mezzo anomalo ex art. 67, comma 1, n. 2, l.fall. - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 506.
pubb. 24 Giugno 2017
Risoluzione del concordato preventivo e limiti alla restituzione di quanto riscosso dai creditori.
Concordato preventivo - Annullamento e risoluzione - Effetti - Dichiarazione di fallimento - Applicazione analogica dell'art. 140, comma 3, l.fall. - Configurabilità - Atti divenuti estranei alle finalità della procedura concordataria - Inefficacia.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 508.
pubb. 27 Giugno 2017
Contestazione del conto della gestione presentato dal curatore cessato per negligenza.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Rendiconto del curatore - Giudizio di rendiconto nei confronti del curatore cessato - Mera contestazione di negligenza nella conduzione della procedura - Azione di responsabilità proposta in separato giudizio - Rapporto di pregiudizialità tra i due processi ex art. 295 c.p.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2016, n. 529.
pubb. 28 Giugno 2017
Revocatoria di giroconto in presenza di saldo passivo esigibile.
Contratti bancari - Operazioni bancarie in conto corrente - Compensazione tra i saldi di più conti o rapporti - Presupposti - Esigibilità dei saldi - Giroconto da un conto con saldo attivo ad un altro con saldo passivo esigibile - Pagamento revocabile - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Gennaio 2016, n. 512.
pubb. 29 Giugno 2017
Revocatoria fallimentare, conoscenza effettiva dello stato d'insolvenza e pubblicazione di protesti.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - "Scientia decoctionis" da parte del terzo contraente - Conoscenza effettiva - Necessità - Desumibilità da elementi presuntivi - Limiti - Pluralità di protesti - Distribuzione dell'onere della prova tra curatore e creditore.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2016, n. 526.
pubb. 01 Luglio 2017
Accertamento del passivo e dovere del curatore di non nascondere gli elementi di cui sia entrato in possesso per ragioni dell'ufficio.
Fallimento - Accertamento del passivo - Parere favorevole del curatore - Vincolo in ordine all'ammissione al passivo di un credito - Esclusione - Limiti - Obbligo per il giudice delegato di formulare specifiche eccezioni ufficiose - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2016, n. 535.
pubb. 11 Gennaio 2020
L’accertamento dello stato di insolvenza prescinde dalle cause che lo hanno determinato.
Fallimento - Stato d’insolvenza - Accertamento - Rilevanza delle cause - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2016, n. 441.
pubb. 17 Febbraio 2016
Dichiarazione di fallimento, trasferimento della sede all'estero e notifica al legale rappresentante.
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Procedimento prefallimentare - Necessità di notificazione del ricorso al debitore intenzionalmente o colpevolmente irreperibile - Sussiste
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Procedimento prefallimentare - Nullità della notifica nei confronti del sostituito - Sussiste - Necessità della rinnovazione della notifica nei confronti del nuovo amministratore - Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2016, n. 2201.
pubb. 13 Gennaio 2016
Dichiarazione di fallimento dell'imprenditore individuale e cancellazione dal registro delle imprese.
Impresa individuale - Cancellazione dal registro delle imprese - Estinzione - Irrilevanza - Effettivo svolgimento dell'attività di impresa.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Gennaio 2016, n. 98.
pubb. 20 Giugno 2017
Fideiussore dell'imprenditore fallito e impugnazioni allo stato passivo di cui all'art. 98 l.fall..
Fallimento - Formazione dello stato passivo - Impugnazione dei crediti ammessi - Fideiussore del fallito - Legittimazione all'impugnazione - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Gennaio 2016, n. 119.
pubb. 11 Gennaio 2019
Acquisizione all’attivo di azienda commerciale e conflitto con cessionario.
Azienda commerciale - Acquisizione al fallimento - Terzo cessionario dell'azienda o titolare di titolo autonomo ed anteriore al fallimento sui singoli beni appresi - Tutele esperibili - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 23 Dicembre 2015, n. 25931.
pubb. 26 Gennaio 2016
In materia di pegno rotativo.
Titoli di credito – Pegno sui titoli di credito – Natura
Garanzie – Pegno rotativo.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2015, n. 25796.
pubb. 07 Giugno 2016
Subentro del curatore nella procedura esecutiva pendente, dichiarazione di improcedibilità e caducazione degli effetti del pignoramento.
Concordato preventivo - Ammissione - Domanda - Effetti - Improseguibilità del processo esecutivo - Conseguenze - Sospensione della vendita da parte del giudice dell'esecuzione - Ammissibilità
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Espropriazione forzata su beni del fallito - Successiva dichiarazione di fallimento - Conseguenze - Sostituzione di diritto del curatore al creditore procedente - Scelta del curatore di non coltivare la procedura - Improcedibilità della stessa - Conservazione degli effetti sostanziali del pignoramento in favore della massa - Condizioni - Assenza di cause di inefficacia del pignoramento - Fondamento
Fallimento - Accertamento del passivo - Domanda di ammissione al passivo - Credito dell'Agente della riscossione - Spese di insinuazione - Natura concorsuale - Fondamento - Conseguenze - Ammissione al passivo in chirografo.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2015, n. 25802.
pubb. 07 Dicembre 2016
Legittimazione del trustee all'insinuazione al passivo dei diritti degli obbligazionisti.
Procedimento civile - Legittimazione - Attiva - "Trust" - Natura - Legittimazione esclusiva del "trustee", nei rapporti con i terzi, in ordine ai beni vincolati - Fondamento - Fattispecie in tema di insinuazione al passivo.
Cassazione civile, sez. I, 22 Dicembre 2015, n. 25800.
Prec
1...
151
152
153
154
...227
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...