SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Luglio 2011
Ordine di protezione contro gli abusi familiari, convivenza e cumulabilità con altre misure e contenuto delle misure di cui all'art. 342 ter c.c..
Rapporti familiari - Ordine di protezione contro gli abusi familiari - Convivenza - Presupposto - Necessità - Esclusione - Cumulabilità dell'ordine di allontanamento con altre misure di cui all'articolo 342 ter c.c. - Contenuto..
Tribunale Novara, 01 Luglio 2011.
pubb. 18 Aprile 2012
Provvedimenti in materia di divorzio: il sequestro dei beni del coniuge di cui all’art. 8, ult. comma, L. 898/1970.
Scioglimento del matrimonio – Sequestro dei beni del coniuge obbligato a somministrare l'assegno – Strumentalità attenuata.
Scioglimento del matrimonio – Sequestro dei beni del coniuge obbligato a somministrare l'assegno – Sequesto ex art. 156, VI comma, c.c. – Distinzione.
Scioglimento del matrimonio – Situazione di conflittualità dei coniugi – Interesse del minore – Regime delle spese processuali – Compensazione..
Tribunale Novara, 13 Giugno 2011.
pubb. 26 Marzo 2012
Modifiche delle condizioni economiche contenute nella sentenza di separazione, decadenza dal godimento della casa familiare e rideterminazione del diritto di visita del genitore..
Separazione – Provvedimenti in caso di inadempienze o violazione – Modifica delle condizioni economiche – Mero passaggio da cassa integrazione a nuova attività – Irrilevanza.
Separazione – Provvedimenti in caso di inadempienze o violazione – Decadenza dal diritto di godimento della casa familiare – Giudizio di conformità dell’interesse del minore – Convivenza more uxorio.
Separazione – Provvedimenti in caso di inadempienze o violazione – Rideterminazione del diritto di visita – Assenza di rapporti con l’altro genitore – Mutamento fattutale sopravvenuto – Insussistenza di violazioni del genitore – Necessità..
Tribunale Novara, 10 Giugno 2011.
pubb. 26 Marzo 2012
Regime di affidamento della prole in caso di conflittualità genitoriale.
Potestà genitoriale – Affidamento bigenitoriale – Affidamento monogenitoriale – Esclusione dall’esercizio della potestà del genitore non affidatario – Legittimità.
Potestà genitoriale – Conflittualità tra genitori – Scelte ordinarie per il minore – Genitore collocatario – Legittimità – Temporaneità.
Potestà genitoriale – Iscrizione ad una scuola materna – Riduzione dell’obbligo contributivo al mantenimento – Spesa straordinaria..
Tribunale Novara, 10 Giugno 2011.
pubb. 16 Maggio 2011
Matrimonio con lo straniero e rifiuto del nullaosta per mancata adesione alla fede musulmana.
Matrimonio con lo straniero - Nulla osta rilasciato dall'autorità competente dello stato estero - Condizione per contrarre matrimonio - Esclusione - Valore puramente certificativo.
Matrimonio con lo straniero - Principio di libertà religiosa - Diritto fondamentale della persona di costituire una famiglia attraverso il matrimonio liberamente contratto - Rifiuto del nullaosta da parte dello Stato straniero - Mancata adesione alla fede musulmana..
Tribunale Piacenza, 05 Maggio 2011.
pubb. 02 Maggio 2011
Azione per dichiarazione giudiziale di paternità promossa dal figlio e questione di costituzionalità.
Art. 270 C.C. – Imprescrittibilità dell’azione – Illegittimità costituzionale per assenza di un termine di decadenza – Rispetto all’art. 244 C.C. – Violazione art. 3 Cost. – Manifesta infondatezza.
Art. 270 C.C. – Imprescrittibilità dell’azione – Illegittimità costituzionale per assenza di un termine di decadenza – Rispetto all’art. 244 C.C. – Violazione art. 30 comma II Cost. – Manifesta infondatezza..
Tribunale Varese, 29 Aprile 2011.
pubb. 06 Giugno 2011
Separazione coniugi, richiamo alle norme sui minori, limitazioni e affidamento del figlio maggiorenne.
Art. 155-quinquies c.c. – Estensione ai figli con grave disabilità delle previsioni previste per i minori – Limiti – Affidamento – Esclusione..
Tribunale Varese, 21 Aprile 2011.
pubb. 28 Marzo 2011
Lite temeraria, rito di famiglia e celerità dell'intervento giurisdizionale nell'interesse del minore.
Lite temeraria – Art. 96, comma III, c.p.c. – Applicabile al rito della Famiglia – Artt. 155-bis c.c. – Sussiste – Natura giuridica – Sanzionatoria – Sussiste – Effetti della Lite temeraria sull’amministrazione della giustizia – Rilevanza..
Tribunale Milano, 04 Marzo 2011.
pubb. 09 Novembre 2011
Controversie in materia di famiglia, lite temeraria e sanzione ex articolo 96, comma 3, c.p.c..
Lite temeraria – Art. 96, comma III, c.p.c. – Applicabile al rito della Famiglia – Artt. 155-bis c.c. – Sussiste – Natura giuridica – Sanzionatoria – Sussiste – Effetti della Lite temeraria sull’amministrazione della giustizia – Rilevanza..
Tribunale Milano, 04 Marzo 2011.
pubb. 21 Marzo 2011
Misura di protezione di minori figli di cittadini stranieri e giurisdizione.
Misure a protezione di minori stranieri - Provvedimenti ex art. 148 c.c. - Giurisdizione italiana - Sussistenza - Legge applicabile - Individuazione..
Tribunale Mantova, 03 Marzo 2011.
pubb. 14 Marzo 2011
Assegno alimentare provvisorio, presupposti e prova dell'indigenza.
Alimenti - Concessione di assegno alimentare provvisorio - Condizioni - Presupposti - Prova dello stato di indigenza e della impossibilità di procurarsi i mezzi di sostentamento - Necessità..
Tribunale Brindisi, 23 Febbraio 2011.
pubb. 28 Febbraio 2011
Violazione del diritto di visita, preminenza dell'interesse del minore ed affidamento ad un ente terzo.
Reiterata e consapevole violazione del diritto di visita del padre da parte della madre – Ammonimento del giudice – Persistenza della violazione – Affidamento del Minore ad Ente terzo..
Tribunale Varese, 03 Febbraio 2011.
pubb. 18 Aprile 2011
Credito del minore per mantenimento indiretto e compensazione promiscua con crediti dell''obbligato; decorrenza dalla domanda dell''assegno liquidato per i figli nei giudizi di separazione.
Separazione – Mantenimento del figlio – Compensazione con altri crediti – Illegittima.
Assegno per i figli liquidato in sentenza – Decorso – Dalla domanda..
Tribunale Varese, 01 Febbraio 2011.
pubb. 09 Febbraio 2011
Separazione coniugi, provvedimenti temporanei ed urgenti del presidente e reclamo.
Reclamabilità dei provvedimenti emessi dal giudice istruttore ai sensi dell’art. 709, ultimo comma c.p.c. – Esclusione – Legittimità costituzionale – Sussiste..
Tribunale Varese, 27 Gennaio 2011.
pubb. 31 Gennaio 2011
Separazione coniugi, provvedimenti temporanei ed urgenti, opposizione, valore inferiore ad euro 5.000 e competenza.
Separazione coniugi - Provvedimenti temporanei ed urgenti del presidente del tribunale - Opposizione - Valore inferiore ad euro 5.000 e competenza..
Tribunale Piacenza, 20 Gennaio 2011.
pubb. 23 Gennaio 2011
Assegni di mantenimento al coniuge e riduzione o soppressione a fronte di nuova relazione con coabitazione.
Mantenimento del coniuge debole - Incidenza della nuova relazione dotata del carattere della stabilità - Sussiste..
Tribunale Varese, 26 Novembre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Figli maggiorenni portatori di handicap e disciplina dell'affido.
Persona maggiorenne portatrice di handicap grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992 – Applicabilità della normativa concernente la tutela dei minori ex art. 155 quinquies c.c. – Disciplina regolante l’affido dei minori – Esclusione..
Tribunale Mantova, 11 Novembre 2010.
pubb. 15 Novembre 2010
Genitore divorziato e rilascio del passaporto.
Genitore divorziato - Rilascio passaporto ai sensi dell’art. 3 della legge 1185/1967 - Condizioni..
Tribunale Mantova, 29 Ottobre 2010.
Prec
1...
55
56
57
58
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...