SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Sovraindebitamento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Febbraio 2022
Sovraindebitamento: liquidazione del creditore ipotecario oltre l’anno di moratoria dalla omologazione.
Sovraindebitamento - Liquidazione del creditore ipotecario oltre l’anno di moratoria dalla omologazione - Ratio.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 02 Novembre 2021.
pubb. 21 Dicembre 2021
Prosecuzione del mutuo ipotecario nel piano del consumatore: è ammissibile anche se la banca ha invocato la decadenza dal termine.
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Mutuo ipotecario sull’abitazione principale - Pregressa decadenza dal beneficio del termine - Prosecuzione del rapporto ex art. 8 c.1-ter l. 3/2012 - Ammissibilità
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Mutuo ipotecario sull’abitazione principale - Prosecuzione del rapporto ex art. 8 c.1-ter l. 3/2012 - Pagamento delle rate scadute - Autorizzazione - Termine - Fissazione.
Tribunale Bari, 29 Ottobre 2021.
pubb. 23 Novembre 2021
Liquidazione del patrimonio: ancora sull’atto in frode ai fini dell’accesso.
Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Cessione immobiliare nel quinquennio – Atto in frode – Esclusione – Condizioni.
Tribunale Lanciano, 27 Ottobre 2021.
pubb. 23 Novembre 2021
Esdebitazione del debitore incapiente: inaccessibile se il reddito dell’anno precedente supera i parametri.
Esdebitazione del debitore incapiente – Presupposti di ammissibilità – Limite di reddito – Irrilevanza dell’ammontare dei debiti – Conseguenze
Esdebitazione del debitore incapiente – Inammissibilità della domanda – Possibilità di chiedere la liquidazione dei beni.
Tribunale Milano, 26 Ottobre 2021.
pubb. 06 Novembre 2021
Sovraindebitamento: l'impresa agricola può accedere alla liquidazione del patrimonio.
Sovraindebitamento – Liquidazione dei beni – Impresa agricola – Ammissibilità.
Tribunale Mantova, 21 Ottobre 2021.
pubb. 19 Febbraio 2022
Tribunale di Rimini: le condizioni per la falcidia del creditore ipotecario nel piano del consumatore.
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Mutuo ipotecario - Previsione del pagamento integrale del creditore ipotecario di primo grado - Piano ultrannuale - Ammissibilità - Pagamento a stralcio del creditore ipotecario di secondo grado - Ammissibilità - Condizioni
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Meritevolezza - Erogazione del mutuo da parte del finanziatore - Violazione del merito creditizio ex art. 124 t.u.b. - Presunzione di meritevolezza del debitore - Esclusione.
Tribunale Rimini, 20 Ottobre 2021.
pubb. 11 Novembre 2021
Liquidazione del patrimonio ex L. 3/2012 su bene confiscato.
Liquidazione del patrimonio - Verifica del requisito degli atti in frode - Effetto esdebitativo.
Tribunale Ravenna, 14 Ottobre 2021.
pubb. 25 Giugno 2022
Liquidazione del patrimonio: è prededucibile anche il credito maturato dal professionista contabile che assiste il debitore.
Sovraindebitamento – Liquidazione del patrimonio – Compenso del professionista contabile che assiste il debitore – Prededucibilità ex art. 14 duodecies comma 2 l. 3/2012 – Sussistenza
Sovraindebitamento – Prededuzione dei compensi dei professionisti che assistono il debitore – Diversità di trattamento nelle procedure di sovraindebitamento – Difetto di coordinamento – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 14 Ottobre 2021.
pubb. 19 Gennaio 2022
Il beneficio dell'esdebitazione è subordinato al raggiungimento di un minimo di soddisfazione dei creditori?.
Esdebitazione - Presupposti - Minimo di soddisfazione dei creditori.
Tribunale Parma, 13 Ottobre 2021.
pubb. 05 Novembre 2021
Sovraindebitamento: la liquidazione dei beni non contempla alcuna fase di omologazione.
Sovraindebitamento - Liquidazione dei beni - Fase di omologazione - Inesistenza.
Tribunale Cuneo, 06 Ottobre 2021.
pubb. 14 Ottobre 2021
Sovraindebitamento: ammissibile il cram down 'previdenziale' ai fini dell'omologa dell'accordo di composizione.
Sovraindebitamento – Accordo di composizione – Voto negativo espresso degli Enti Previdenziali – Giudizio c.d. cram down – Art. 12 comma 3 quater l. 3/2012 – Interpretazione estensiva – Ammissibilità.
Tribunale Forlì, 04 Ottobre 2021.
pubb. 29 Ottobre 2021
Sovraindebitamento: Liquidazione del patrimonio, requisiti, presupposto oggettivo, meritevolezza e atti di frode.
Procedimento per la liquidazione del patrimonio – Reiterazione dell’istanza di accesso ad una delle procedure di sovraindebitamento – Ammissibilità
Procedimento per la liquidazione del patrimonio – Socio illimitatamente responsabile – Sussiste
Procedimento per la liquidazione del patrimonio – Meritevolezza e apertura della liquidazione – Non applicabilità
Procedimento per liquidazione del patrimonio – Valutazione degli atti in frode e apertura della liquidazione – Non sussiste
Procedimento per liquidazione del patrimonio – Valutazione di congruità della quota di reddito da destinare alle spese familiari.
Tribunale Lagonegro, 04 Ottobre 2021.
pubb. 14 Ottobre 2021
Tribunale di Vicenza: sterilizzato il voto della banca che ha erogato il finanziamento nella certezza della sua mancata restituzione e si è garantita con ipoteca e fideiussioni.
Sovraindebitamento – Frode – Rilevanza – Sterilizzazione del voto della banca che ha colpevolmente determinato la situazione di indebitamento o il suo aggravamento o che ha violato i principi di cui all'articolo 124-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385.
Tribunale Vicenza, 30 Settembre 2021.
pubb. 05 Gennaio 2022
Sovraindebitamento: rilevanza degli atti di frode.
Sovraindebitamento – Atti di frode – Efficacia preclusiva – Dichiarati nel ricorso o non incidenti sul patrimonio – Irrilevanza – Assimilazione al concordato preventivo – Sussistenza.
Tribunale Vicenza, 30 Settembre 2021.
pubb. 06 Gennaio 2022
Sovraindebitamento: finanziamento a debitore già al limite della sua concreta capacità di restituzione.
Sovraindebitamento – Finanziamento a debitore già al limite della sua concreta capacità di restituzione – Merito creditizio – Violazione – Sussistenza – Perdita della possibilità di votare contro la proposta di accordo.
Tribunale Vicenza, 30 Settembre 2021.
pubb. 07 Gennaio 2022
Sovraindebitamento: scaduto il termine deve reputarsi formato il voto positivo, non più smentibile da una contraria manifestazione di volontà.
Sovraindebitamento - Termine per votare - Perentorietà - Sussistenza - Silenzio-assenso - Configurabilità.
Tribunale Vicenza, 30 Settembre 2021.
pubb. 14 Ottobre 2021
La meritevolezza nel sovraindebitamento è un principio generale e va esclusa quando i debiti sono conseguenza di accertamenti fiscali per utili non dichiarati.
Sovraindebitamento – Meritevolezza – Requisito – Principio generale – Situazione debitoria determinata da accertamento fiscale per utili non dichiarati.
Tribunale Trani, 28 Settembre 2021.
pubb. 05 Novembre 2021
Il ricorso ex art. 14-ter l.3/2012 deve prevedere la liquidazione di tutti i beni del debitore.
Sovraindebitamento - Liquidazione dei beni - Ricorso ex art. 14-ter legge n. 3/2012 - Liquidazione di tutti i beni del debitore.
Tribunale Trani, 27 Settembre 2021.
Prec
1...
41
42
43
44
...57
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
L'interruzione del termine di prescrizione quinquennale per l'esercizio dell'azione revocatoria ex art. 2901 c.c..
Anteprima
Commercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025.
Linee Guida e Documenti
Composizione negoziata e misure protettive: rigetto dell’istanza per assenza di concrete prospettive di risanamento e natura liquidatoria del piano volto al pagamento dei soli debiti personali del soc.
Anteprima
Vendita a catena di beni di consumo e vincolo di solidarietà tra venditore finale e precedente professionista.
Anteprima
Deducibilità fiscale delle perdite su crediti derivanti da un accordo di ristrutturazione ex art. 57 CCII o da un concordato minore omologato.
Agenzia Entrate
segue...