Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33648 - pubb. 30/09/2025
Apporto di risorse esterne in misura apprezzabile nel concordato minore liquidatorio
Tribunale Torino, 09 Settembre 2025. Est. Pittaluga.
Concordato Minore – Tipo liquidatorio – Apporto di risorse esterne in misura apprezzabile – Attivo disponibile al momento della presentazione della domanda – Valutazione delle risorse ricavabili nello scenario della liquidazione controllata – Esclusione
Nel concordato minore liquidatorio, l’art. 74, comma 2, CCII prevede la necessità dell’apporto di risorse esterne “che incrementino in misura apprezzabile l’attivo disponibile al momento della presentazione della domanda”, per cui il riferimento è al patrimonio presente alla domanda di accesso e non all’attivo prospetticamente ricavabile dallo scenario alternativo della liquidazione controllata (nella specie, dunque, non va considerato il differenziale mensile tra reddito e necessario al mantenimento, ricavabile all’esito dei 36 mesi di durata della liquidazione controllata). (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale