Diritto Bancario e Finanziario
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 33862 - pubb. 14/11/2025
Quesito al CTU su contratto a tasso variabile e conteggio al tasso sostitutivo
Tribunale Velletri, 28 Ottobre 2025. Est. Trimani.
Contratto a tasso variabile - Opposizione a decreto ingiuntivo - Contestazioni in punto indeterminatezza - Ammissibilità e rilevanza della CTU - TAN difforme dal TAE - Ricalcolo - Riconteggio al tasso sostitutivo
Il Tribunale di Velletri ha disposto CTU in relazione ad un contratto a tasso variabile per rispondere ai seguenti quesiti:
stabilisca il CTU se il regime di capitalizzazione applicato al piano di ammortamento sia stato semplice o composto, e, in questo secondo caso,
a) stabilisca se la capitalizzazione composta fosse chiaramente individuabile in contratto e se il tasso nominale convenuto fosse chiaramente determinato;
b) in caso di risposta negativa al quesito sub 1a), stabilisca se l'ammontare degli interessi calcolati nel piano di ammortamento sia superiore a quello degli interessi risultanti dall'applicazione del tasso pattuito in contratto in regime di capitalizzazione semplice (verifica dell'equivalenza tra TAN e TAE);
2) in caso di mancata equivalenza tra TAN e TAE, per rimoduli il piano di ammortamento secondo due diverse ipotesi:
a) in regime di capitalizzazione semplice e sostituendo il tasso convenzionale con quello ex art. 117 TUB;
b) sostituendo il tasso convenzionale con quello ex art. 117 TUB;
3) in conseguenza della positiva risposta al quesito sub 1, determini le eventuali somme versate in eccesso rispetto a quanto risultante come dovuto secondo le due diverse ipotesi ricostruite in risposta ai quesiti 2a) e 2b) e l'eventuale credito di parte opposta. (Francesca Greblo) (riproduzione riservata)
Segnalazione e massima dell'Avv. Francesca Greblo (Studio Giansalvo)
Testo Integrale



