SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Legittimità
pubb. 23 Marzo 2016
Il mancato rispetto dello scopo del mutuo agevolato giustifica la risoluzione del contratto.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Gennaio 2016, n. 1369.
pubb. 05 Febbraio 2016
Furto di carta bancomat e responsabilità della banca.
Furto di tessera bancomat – Responsabilità contrattuale della banca – Diligenza .
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2016, n. 806.
pubb. 27 Maggio 2015
Accertamento negativo del credito promosso dal correntista, ripetizione dell’indebito, riconvenzionale della banca per la condanna al pagamento del saldo negativo, oneri probatori e inapplicabilità del c.d. saldo zero.
Contratto di conto corrente bancario – Accertamento negativo del credito promosso dal correntista – Azione di restituzione dell’indebito – Riconvenzionale della banca per la condanna al pagamento del saldo negativo – Distribuzione degli oneri probatori – Inapplicabilità del c.d. criterio del saldo zero.
Cassazione civile, sez. I, 07 Maggio 2015, n. 9201.
pubb. 28 Maggio 2015
Anatocismo bancario e nullità delle relative clausole.
Anatocismo bancario – Clausola anatocistica – Nullità – Rilevabilità d’ufficio – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Maggio 2015, n. 9169.
pubb. 28 Maggio 2015
Anatocismo bancario.
Anatocismo bancario – Capitalizzazione annuale – Illegittimità – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 06 Maggio 2015, n. 9127.
pubb. 11 Gennaio 2019
La cessione del credito non trasferisce il diritto all'inefficacia del pagamento, funzionalmente collegato all'esecuzione collettiva.
Cessione di credito – Trasferimento del diritto all'inefficacia del pagamento – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2014, n. 25660.
pubb. 11 Gennaio 2019
Omologa del concordato preventivo e opponibilità del pegno.
Omologa del concordato preventivo - Opponibilità del pegno.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2014, n. 20298.
pubb. 10 Novembre 2014
Compete il privilegio ipotecario agli interessi di qualunque natura (anche ai moratori) maturati dopo l’annata in corso al momento del pignoramento.
Esecuzione forzata – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori maturati dopo il compimento dell’annata in corso alla data del pignoramento – Ammissibilità – Esecuzione forzata – Intervento del creditore ipotecario – Estensione del privilegio ipotecario agli interessi moratori ex art. 2855, comma 3 c.c. – Decorrenza.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2014, n. 17044.
pubb. 21 Luglio 2014
Sconto di titoli cambiari e immediata disponibilità della somma.
Sconto di titoli cambiari - Accredito del netto ricavo sul conto - Determinazione del saldo - Acquisto immediato della disponibilità del denaro accreditato sul conto.
Cassazione civile, 09 Luglio 2014, n. .
pubb. 29 Settembre 2014
Illegittima segnalazione alla centrale rischi: risarcimento del danno non patrimoniale anche all’ente.
Illegittima segnalazione del debitore alla centrale rischi – Risarcimento del danno non patrimoniale – Sussiste – Anche dell'ente – Sussiste – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2014, n. 15609.
pubb. 02 Luglio 2014
Anatocismo nei mutui bancari in caso di inadempimento del mutuatario: è necessaria la stipulazione di un’apposita pattuizione.
Mutuo bancario – Inadempimento – Singole rate – Interessi moratori – Anatocismo – Espressa pattuizione – Contenuti.
Cassazione civile, sez. I, 22 Maggio 2014, n. 11400.
pubb. 26 Agosto 2019
Liquidazione coatta amministrativa, revocatoria fallimentare e interruzione del giudizio per messa in liquidazione della banca convenuta.
Liquidazione coatta amministrativa - Azione revocatoria fallimentare - Interruzione del giudizio per messa in liquidazione della banca convenuta - Riassunzione nei confronti della sola banca cessionaria ex art. 90 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2014, n. 10456.
pubb. 11 Gennaio 2019
Revocatoria fallimentare e riassunzione del processo nei confronti della cessionaria ex art. 90 TUB.
Revocatoria fallimentare - Liquidazione coatta amministrativa - Interruzione e riassunzione del processo nei confronti della cessionaria.
Cassazione civile, sez. I, 14 Maggio 2014, n. 10456.
pubb. 22 Settembre 2014
Usura in concreto: condizioni di difficoltà economica o finanziaria e dolo generico della consapevolezza della difficoltà economica o finanziaria del soggetto passivo e della sproporzione degli interessi.
Usura – Art. 644 c.p. – Usura in concreto – Condizioni di difficoltà economica o finanziaria – Carenza, anche solo momentanea, di liquidità – Valutazione in base a valorizzando parametri desunti dal mercato – Dolo – Consapevolezza della condizione di difficoltà economica o finanziaria del soggetto passivo e la sproporzione degli interessi.
Cassazione penale, 07 Maggio 2014, n. 18778.
pubb. 17 Marzo 2014
Commissione di massimo scoperto e decorrenza della prescrizione dell'azione di ripetizione.
Commissione di massimo scoperto - Ripetizione degli importi illegittimamente addebitati sul conto - Prescrizione - Decorrenza - Distinzione tra versamenti con funzione ripristinatoria della provvista e versamenti con funzione solutoria.
Ripetizione degli importi illegittimamente addebitati sul conto - Prescrizione - Decorrenza - Onere della prova della funzione dei singoli versamenti..
Cassazione civile, sez. I, 26 Febbraio 2014, n. 4518.
pubb. 14 Giugno 2016
Il superamento del limite di finanziabilità non comporta la nullità del mutuo fondiario.
Mutuo fondiario – Finanziamento superiore al limite previsto dall’art.38 T.U.B. – Nullità del contratto – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2013, n. 27380.
pubb. 19 Dicembre 2013
Pattuizione di massimo scoperto e rinvio all’uso piazza prima dell’entrata in vigore della trasparenza bancaria.
Contratti bancari – Stipulati anche prima del 1992 – Uso piazza – Nullità ex art. 1346 c.c. – Commissione di massimo scoperto – Rapportata all’uso piazza – Nullità..
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2013, n. 27118.
pubb. 02 Dicembre 2013
Finanziamento fondiario ex art. 38 D.Lgs. 385/1993 - Conseguenze della violazione del limite di finanziabilità.
Limite di finanziabilità – Non costituisce una ipotesi rientrante tra quelle previste dall'art. 117 D.Lgs. 385/1993.
Finanziamento fondiario – Non necessita che nel contratto siano indicati il valore dell'immobile o il costo delle opere.
Limite di finanziabilità – Ratio.
Limite di finanziabilità – Conseguenza della violazione.
Finanziamento fondiario – Non applicabilità della sentenza Cass., n. 9219/95..
Cassazione civile, sez. I, 28 Novembre 2013, n. 26672.
Prec
1...
29
30
31
32
...39
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...